In questo contenuto ti spiegherò in maniera semplice cos’è il web marketing (chiamato anche online marketing o marketing digitale) e come funziona.
Vedremo, tra i vari aspetti da gestire nel tuo marketing online, quali sono i 3 punti chiave da tenere a mente per riuscire a fare marketing sul web in modo personale ed efficace.
Parleremo poi delle principali strategie da usare, se intendi fare marketing sul web e di quali strumenti e tool utilizzare per ottenere i risultati migliori.
Quindi…se sei pronta, iniziamo subito a capire come muovere i primi passi nel mondo del web marketing!
Cos’è il web marketing? Definizione
Il web marketing è semplicemente tutto ciò che riguarda la creazione, la pubblicizzazione e la promozione di qualcosa online allo scopo di effettuare delle vendite.
Il marketing online racchiude quindi tutto quello che riguarda la comunicazione digitale e la realizzazione di contenuti, prodotti e servizi creati a scopo commerciale.
Facciamo un paio di esempi, giusto per essere sicura di capirci:
se stai facendo delle ricerche online per capire cosa le persone cercano in merito a ciò di cui vuoi occuparti con il tuo blog o con la tua attività digitale...stai facendo una prima azione di web marketing. Se sei alle prese con la redazione del piano editoriale di contenuti per il tuo blog o per i tuoi canali social...ti stai occupando di web marketing. Se stai lanciando online un tuo prodotto o servizio...stai lavorando ad un altro aspetto legato al web marketing.
Quindi, tutto quello che va dall’ideazione di un qualcosa…fino alla sua promozione e vendita online, è un tassello del “grande mondo “ del web marketing e della comunicazione digitale.
Ora…prima di capire meglio come funziona il web marketing, vediamo cosa lo differenzia dal marketing “tradizionale” e quali vantaggi porta…
Dal marketing tradizionale al web marketing
Se il marketing di tipo “tradizionale” era fatto di promotori, venditori, di eventi dal vivo, di agenzie pubblicitarie e di cartelloni stradali…il marketing digitale ha decisamente stravolto l’intero scenario.
Pensiamo ad esempio ai costi: se un tempo era necessario pagare un’agenzia di marketing per fare una ricerca di mercato…oggi chiunque può analizzare i numeri di un determinato settore o di una specifica nicchia grazie a strumenti gratuiti come Google trends, Ubersuggest e similari.
Questo ha abbassato non di poco l’accesso alle informazioni e ai dati che un tempo si sarebbero potuti ricavare soltanto investendo diverse migliaia di euro.
…Oppure pensiamo all’analisi dei dati: un tempo chi pagava per affiggere un cartellone stradale non aveva modo di capire quante persone entravano nel proprio negozio dopo averlo visto….oggi chi fa ad esempio advertising sui social ha dei numeri piuttosto precisi da analizzare.
Lo stesso vale per chi lavora magari alla costruzione del proprio personal brand lanciando un blog tematico: può in ogni momento analizzare i numeri attraverso strumenti gratuiti come ad esempio Jetpack o Google Analytics.
…O magari pensiamo a quanto è facile oggi raggiungere migliaia di persone contemporaneamente per chi ad esempio ha un blog o ha costruito una mailing list con cui comunicare. Oggi far decollare la propria attività è davvero più semplice di prima…per chi conosce e sa come utilizzare il web marketing!
…Oppure pensiamo al fatto che nel web marketing è molto più semplice rivolgersi al giusto pubblico, anziché creare degli eventi, messaggi o promozioni che vedranno “un po’ tutti” (e che quindi saranno molto meno efficaci).
Il tutto per non parlare ad esempio del minor lavoro reso necessario online dalla marketing automation, che grazie a strumenti come ActiveCampaign o ConvertKit (che ti insegno ad utilizzare nei vari corsi della Blog booster Academy) permette di rendere davvero automatico il tuo lavoro.
…Ma come funziona il mondo del web marketing? E quali sono i principi che regolano questi processi di marketing online?
Eccoti una panoramica schematica dei vari processi che lo compongono…e qualche dritta che può certamente aiutarti a far funzionare davvero il tuo marketing online.
Come funziona il web marketing?
Il web marketing nella sua interezza si basa su pochi (ma buoni) concetti fondamentali di marketing di cui ti parlo in questo articolo.
Ora…per ogni step che andremo ad elencare ci sono ovviamente molte strategie e tattiche di comunicazione e marketing che puoi utilizzare: dal Content Marketing e Copywriting fino alla SEO, dallo Storytelling all’Email marketing, dai Funnel all’analisi dei dati…e così via.
Per non appesantire troppo questo articolo, non mi addentrerò qui nei dettagli di ogni strategia, ma puoi cliccare i vari termini evidenziati o fare una ricerca qui nel mio blog per trovare i vari approfondimenti, ok?
Se ti interessa approfondire le tue competenze riguardo al marketing, ti consiglio di leggerti i libri di cui ti parlo in questo articolo...sono sicura che non ti deluderanno!
I principali aspetti legati al marketing digitale
Tornando a noi, considera che l’intero soggetto del web marketing può essere schematizzato in questi step principali:
- La definizione di un’idea differenziante rispetto a ciò che già esiste nel mercato
- L’identificazione di una nicchia alla quale rivolgersi online
- La definizione del proprio cliente ideale
- La definizione del giusto tone of voice da usare nella tua comunicazione digitale
- La costruzione del tuo brand o personal brand mediante la pubblicazione di contenuti digitali efficaci e di valore
- L’ottimizzazione e l’incremento della visibilità online dei tuoi contenuti
- L’aumento della visibilità dei contenuti pubblicati sui vari canali digitali
- La creazione e condivisione di un lead magnet in grado di attrarre il giusto pubblico
- L’acquisizione di contatti a cui promuovere online i propri prodotti o servizi
- La creazione di un rapporto di stima, fiducia e comunicazione con i lead acquisiti
- Il lancio e la vendita online di ciò che è stato prodotto o realizzato
- La costante analisi dei risultati di ogni passo fatto…e il continuo miglioramento del proprio marketing digitale
Ok…fatta questa panoramica generale super-rapida sui principali processi legati al marketing digitale, voglio spostare la tua attenzione dai processi e metterla sul cuore pulsante di ciò su cui dovrebbe incentrarsi il tuo marketing digitale: la tua personalità.
Come rendere unico e personale il tuo marketing online
Con così tante persone che “sgomitano” per acquisire un minimo di visibilità online col proprio marketing, è facile per chi è agili inizi sentirsi un po’ sopraffatta.
Quando ho avviato questo blog, l’ho fatto con lo scopo di costruirmi un’audience di persone interessate a quello che avevo da dire sul mondo del digitale. Non avendo creato questo blog “solo per passione“, ma volendo quindi costruirci attorno un vero e proprio lavoro, ho seguito uno dopo l’altro gli step che ti ho elencato sopra.
Non è stato facilissimo all’inizio…e non è stato neanche un processo rapidissimo. Ma alla fine sono riuscita dapprima a guadagnare con questo blog, poi ad usarlo per lanciare il mio business.
E sai di cosa sono rimasta sorpresa?
..del fatto che anche se il mondo del blogging e quello dei corsi digitali è pieno di concorrenza, sono riuscita comunque a ritagliarmi un mio spazio grazie al mio modo personale di fare marketing e di comunicare.
Questa è stata certamente una delle chiavi di volta per la mia attività online: l'aver messo la mia personalità nel web marketing che facevo e faccio tutt'ora.
E credimi…questo può fare davvero tutta la differenza per chiunque: te compresa.
Ricorda: le persone hanno bisogno di trovare sul web dei modelli veri a cui ispirarsi, che sono diversi dalla massa e che esprimono una loro propria personalità.
Quindi, vediamo nella pratica come puoi fare per assicurarti di metterla in tutto il tuo marketing sul web.
#1 Smetti di paragonarti ai tuoi modelli e alle persone che ammiri
Ok, questo è il primo punto davvero importante: smetti in questo stesso istante di paragonarti agli altri.
Quando inizi a guardare “i tuoi modelli” e le persone di successo che lavorano nella tua stessa nicchia di mercato…inizi letteralmente ad addentrarti in un percorso che molto facilmente ti porterà fuori strada.
Ognuno di noi ha delle persone che ammira. Ognuno ha qualcuno che prende a modello. Ma sappi che fissarti su ciò che fa chi è “già arrivato” non ti aiuterà a motivarti nel tuo lavoro…anzi!
Spesso fa vedere come impossibile il “riuscire a farcela davvero“…e tende a far perdere la motivazione, più che ad accenderla. Per non parlare del fatto che vedere il successo degli altri mentre tu stai cercando di emergere dal pantano…può farti sentire davvero, davvero frustrata!
Inoltre è facile anche cadere nel pensare che gli altri siano arrivati al successo da un giorno all’altro…prendendo magari delle sonore cantonate sottostimando il lavoro da fare per “farcela online“.
La verità è che non puoi avere idea di cosa ci sia dietro al successo degli altri…dei fallimenti e del lavoro che è stato necessario per arrivare dove sono adesso.
Quindi, più che guardare cosa fanno le persone e continuare a paragonarti a loro, ti consiglio di “metterti i paraocchi” e cercare di guardare un po’ più dentro te stessa.
Cerca di concentrati solo su ciò che può davvero aiutarti a far fare il prossimo passo al tuo progetto!
#2 Rispetta ed enfatizza nel tuo marketing il tuo punto di vista
Il secondo punto fondamentale per dare personalità al tuo web marketing consiste nel definire, rispettare ed enfatizzare il tuo personale punto di vista sul tuo business online o sul tuo settore in generale.
Questo ovviamente si allaccia al punto precedente…e non significa che non devi guardare a cosa fanno gli altri (magari per trarre ispirazione o per vedere cosa funziona per loro), ma piuttosto che devi cercare in te stessa delle unicità da comunicare attraverso il tuo marketing sul web.
Quando inizi a confrontarti con gli altri, inizi anche in una certa misura ad esserne influenzata. Inizi a perdere il tuo personale "mood" e ad acquisire inconsciamente alcuni tratti della personalità, del modo di fare e di parlare delle persone con le quali ti confronti.
Diciamo la verità: anche se è ovvio che ognuno di noi è diverso da chiunque altro, online è davvero facile finire per “appiattirsi” ed “uniformarsi” a chi ha già raggiunto un certo successo.
Se ci fai caso vedrai online un certo appiattimento dei messaggi, delle strategie e delle personalità…che a mio avviso è un qualcosa di molto legato a quello che abbiamo appena detto sul “guardare” cosa fanno gli altri e sull’ispirarsi a loro.
Quindi, di nuovo, più che guardare a ciò che fanno altri, se vuoi fare un marketing di successo sul web, devi preoccuparti di tirare fuori al massimo la tua unica personalità.
Quando crei i tuoi contenuti o comunque quando lavori al tuo progetto online, domandati spesso:
Quello che sto facendo rispecchia davvero il mio modo di essere e di pensare?
#3 Usa i fallimenti per migliorare il tuo web marketing
Anche se vorremmo tutti evitare di commettere degli errori, per quanto riguarda le tue strategie di web marketing…mettiti l’animo in pace e mettine in conto qualcuno.
Infatti, considerando la velocità con cui cambiano le cose in ambito digitale…anche utilizzando le migliori strategie possibili per creare e far crescere il tuo progetto, finirai certamente per commettere degli errori. E’ davvero fisiologico.
La cosa da fare (sembra facile), è ovviamente “metterli in conto” e non abbattersi.
A dire il vero, anche la mia personale attività online ha subito degli sbalzi enormi di prestazioni nel tempo…sia dovute a miei errori, sia dovute ai cambiamenti dei vari trend del web.
E mooolte volte ho pensato di aver incasinato tutto e che forse sarebbe stato meglio mollare, ma non l’ho fatto. E cercando di guardare ai miei fallimenti come delle opportunità di crescita, ho appunto lavorato per capire da dove venivano i miei errori, per risolverli e quindi per crescere…come persona, come professionista e come risultati.
Cosa puoi imparare da questa mia breve storia personale? Che i fallimenti fanno parte di qualsiasi percorso di marketing (online o offline) e che è fondamentale usarli per capire, imparare, crescere e migliorare.
La fiducia in se stesse non è innata: va in un certo senso “allenata” imparando a rialzarsi quando si commettono degli errori e scoprendo che possiamo ogni volta fare un passo avanti.
Conclusioni
Come abbiamo visto in questo articolo, il web marketing è semplicemente “il modo moderno” e digitale di fare marketing. Il web marketing sostituisce infatti in tutto, o almeno in parte i vari processi legati sia alla definizione, che alla promozione e vendita online di un progetto, servizio o prodotto.
Ricorda: il web marketing apre in un certo senso "le porte del marketing" praticamente a chiunque, ma rimane un ambito davvero vasto e che ovviamente necessita di un minimo di formazione e di competenza.
Ma anche se all’inizio potrebbe sembrare un mondo “troppo complesso”, la verità è che quando viene spiegato in modo concreto, pratico e semplice, può essere imparato ed utilizzato con successo anche da chi parte da zero.
Spero di averti dato delle informazioni utili che possano agevolarti nel tuo percorso di crescita online. Se l’hai trovato utile, ti chiederei di condividerlo sui social (cliccando uno dei bottoni qui sotto) o di inviarne il link ad un’amica che potrebbe averne bisogno.
Al solito, se hai delle domande da farmi, puoi tranquillamente lasciare un tuo commento sotto all’articolo: ti risponderò personalmente!
A presto,
Nejua