Hai mai pensato che potresti scrivere degli articoli per i blog ed iniziare a lavorare (e guadagnare) online?
Se sei pratica con la scrittura, se ami scrivere di ciò che ami online e non, probabilmente ci avrai già pensato. Ma come fare per guadagnare scrivendo degli articoli online?
Beh…ci sono varie opzioni a tua disposizione e voglio parlartene in questo articolo. Ti darò infatti una panoramica delle possibilità che ci sono per iniziare a scrivere online per lavoro…e anche qualche consiglio che sono certa ti sarà utile se vuoi intraprendere questa strada.
La redazione di contenuti online è una professione potenzialmente redditizia. Anche nel caso in cui tu non fossi abituata a scrivere per i blog, ti basteranno davvero pochi accorgimenti e meno competenze di quelle che pensi per farlo al meglio.
Anch’io ho iniziato dalla scrittura degli articoli online per i blog dei miei clienti…e posso dirti che scrivere per i blog può sia essere una buona fonte di guadagno, sia un trampolino di lancio per la tua personale attività digitale.
Se sei curiosa di saperne di più, prosegui la lettura!
- Iniziare a scrivere degli articoli online è l’idea giusta per te?
- Come guadagnare online scrivendo degli articoli per i blog
- Perché i brand cercano dei copywriter per i loro siti web
- Come guadagnare scrivendo articoli per il web e per i blog
- Quali sono le differenze tra la scrittura tradizionale e quella per il web?
- Impara tutto quello che ti serve per scrivere ottimi articoli online
- Conclusioni
Iniziare a scrivere degli articoli online è l’idea giusta per te?
Sappi che intraprendere il mestiere di scrittrice per il web implica una lunga serie di vantaggi. Tra questi, il maggiore è sicuramente l’altissimo grado di flessibilità.
Potrai infatti lavorare da dove vuoi ed in qualsiasi momento, gestendo tu i tuoi ritmi e la tua giornata, così come la mole di lavoro a cui sei sottoposta. Potrai anche fare esperienza prima di lavorare al tuo personale progetto ed entrare in contatto con diverse realtà che ti faranno certamente crescere.
Inoltre, per scrivere per il web ed iniziare velocemente a guadagnare online, ti basta avere con te un computer ed una connessione Internet. Tutto qui.
Il rovescio della medaglia
Detto questo, è giusto sottolineare anche che scrivere degli articoli online per i blog è un lavoro che non sempre ti garantirà delle entrate fisse. O meglio, non lo farà fino a che non riuscirai a trovare dei clienti che ti commissionano dei contenuti su base regolare.
Dunque…prima di iniziare a metterti in gioco e cominciare a scrivere degli articoli per il web, sarebbe bene chiedersi se questo tipo di organizzazione del lavoro fa per te.
Se stai cercando un lavoro sicuro, con poche incertezze ed imprevisti, con orari fissi e cose del genere…forse sarebbe meglio pensare ad altro, ma se sei disposta a darti da fare, a metterti in gioco e passare molte ore davanti al computer a fare ricerche e scrivere…potrebbe essere la scelta giusta.
Se hai scelto la seconda opzione, sappi che in questo articolo troverai delle informazioni che sicuramente ti torneranno utili per iniziare a scrivere i tuoi articoli online.
Vedremo infatti come puoi fare per guadagnare scrivendo articoli per il mondo del web e in particolare per i blog, quali competenze ti saranno utili e così via…concludendo con una serie di consigli per scrivere al meglio per il web!
Come guadagnare online scrivendo degli articoli per i blog
Tutt’altro che una moda passeggera, i blog si sono imposti negli ultimi anni come un metodo di comunicazione molto interessante e in costante crescita.
Ma che cos’è un blog? Si tratta sostanzialmente di una testata online che chiunque può mettere in piedi per veicolare i propri contenuti in giro per il web e farsi conoscere, creando conversazioni e traffico.
Solitamente i blog con maggiore successo, quelli più nominati e più conosciuti, sono quelli che si dedicano ad un particolare argomento o settore, in maniera molto specifica.
Moda, cibo, viaggi, e così via…i blog funzionano al meglio quando si basano su una certa verticalità su uno specifico argomento. Per questo è relativamente “facile” iniziare a scrivere degli articoli per i blog: perchè una volta specializzata su uno-due macro argomenti, potrai proporre i tuoi servizi ai vari blog che li trattano in maniera approfondita.
Ma se hai deciso di iniziare a scrivere degli articoli online, non sarai costretta a rivolgerti solo ai blog classici, dato che molte aziende e professionisti stanno trasformando i propri siti in blog.
Ecco perché…
Perché i brand cercano dei copywriter per i loro siti web
Sopra abbiamo detto che chiunque può aprire un blog. Ma che dire dei brand che hanno un classico “sito vetrina”?
Oggi molti brand stanno inserendo la sezione blog all’interno dei loro e-commerce o siti vetrina, per motivi di visibilità.
Questo perché creando dei contenuti digitali davvero interessanti, che si posizionano in alto tra i risultati di ricerca, si innalza la popolarità del proprio sito e del proprio e-commerce…e nel tempo si può arrivare a ricevere molto traffico.
Infatti molti brand negli ultimi anni, tenendo in considerazione questo elemento, come ti dicevo hanno creato una sezione blog. Alcuni gli hanno dato maggiore risalto, mentre altri tengono il blog un po’ in secondo piano…dipende dalle strategie di comunicazione adottate.
Ma davvero in molti usano i blog per condividere contenuti affini al proprio brand o alla propria filosofia, così da attirare utenti e generare traffico in target con quello che offrono.
Oggi è quindi possibile trovare online una certa domanda di scrittori capaci di scrivere per i blog…e ci sono diverse aziende che appaltano questo lavoro a dei freelance.
Quindi, se scrivi bene e se impari i trucchi per scrivere al meglio online, non dovresti fare troppa fatica a guadagnare scrivendo articoli online.
Come guadagnare scrivendo articoli per il web e per i blog
Se non hai fretta di guadagnare subito, una delle opzioni più valide per guadagnare online, è aprire il proprio blog. In questo modo avrai il completo controllo sui contenuti che crei e sugli argomenti trattati.
Se vuoi guadagnare attraverso il tuo blog, puoi pensare di vendere dei prodotti o dei servizi direttamente o tramite affiliazione ad altri portali…oppure monetizzare tramite la vendita di spazi pubblicati sul tuo stesso blog. Questa diciamo è la strada più rapida.
In alternativa puoi utilizzare il tuo blog come strumento per attirare clienti nel tuo spazio web, coltivare la relazione con loro attraverso i tuoi contenuti ed una mailing list, finendo poi per vendergli i tuoi stessi prodotti o servizi.
Se sei all’inizio e ovviamente hai ancora toppo poco traffico verso il tuo blog, il mio consiglio è di cercare di monetizzare mirando a più di questi obiettivi allo stesso tempo.
In questo modo avrai una fonte di sostentamento che ti aiuterà ad avviare e far crescere il tuo blog, ma non solo. Imparerai ad evitare i più comuni errori dei blogger alle prime armi e darai tempo al tuo blog di affermarsi ed iniziare con calma quindi a farti guadagnare.
Scrivere per i content marketplace online
In alternativa a quanto già detto, potresti anche iniziare a scrivere contenuti per i vari marketplace online.
Cosa sono i marketplace online? Sono dei portali in cui chi ha necessità di articoli apre una richiesta, ed un writer freelance adatto al lavoro la raccoglie, redigendo un testo secondo le specifiche richieste.
Questi portali sono legati a tutta una serie di negozi online che, grazie alla grande quantità di prodotti che vendono, sono sempre alla ricerca di chi è in grado di scrivere contenuti accattivanti.
Scrivere per i portali paid to write
Come ultima soluzione potresti prendere in considerazione l’idea di scrivere i tuoi articoli online per i portali paid to write.
Questi sono portali digitali di dimensioni considerevoli, che hanno bisogno di molteplici contenuti di tipo diverso: non solo redazionale, ma anche video, fotografici e così via.
In questo caso il tuo compenso dipenderà non dalla redazione dell’articolo in sé, quanto piuttosto da quanti click o visualizzazioni verranno generati grazie al tuo articolo, sopra al quale verranno applicati dall’azienda stessa dei banner pubblicitari.
Qui trovi una lista dei migliori content marketplace e dei portali paid to wrtite italiani.
Quali sono le differenze tra la scrittura tradizionale e quella per il web?
A questo punto probabilmente ti starai chiedendo se le tue capacità di scrittura sono adatte o meno alla scrittura online…
Infatti potresti avere già esperienza con la scrittura offline e magari hai già scritto contenuti per qualche giornale oppure per qualche rivista cartacea.
Nel caso, sappi che questo è un buonissimo inizio. Un’ottima capacità di scrittura è infatti un requisito fondamentale anche per gli articoli online…ma non è sufficiente.
Infatti se vuoi scrivere degli articoli di valore da pubblicare online su un blog o un sito web, sappi che è necessario qualche accorgimento extra.
Ci sono infatti una serie di competenze che hanno a che fare solo con la scrittura online…e chi è abituata a scrivere per il cartaceo potrebbe non conoscerle. Vediamo meglio di cosa sto parlando…
Le competenze necessarie per scrivere online
Innanzitutto preparati al fatto che, trattandosi di un lavoro innovativo, le evoluzioni e le novità sono dietro l’angolo. Quindi se vuoi guadagnare online scrivendo degli articoli, dovrai come prima cosa tenerti sempre aggiornata.
Lavorare nel digitale vuol dire essere sempre aggiornati sui nuovi trend, altrimenti verrai superato da altri redattori più preparati.
Il lato positivo è che il mondo digitale è ricchissimo di risorse, dunque ci troverai sempre tutte le ultime informazioni su come scrivere al meglio per il web. Assicurati quindi di dedicare sempre un po’ di tempo a studiare le ultime novità e di dedicare il giusto tempo alla tua formazione.
Altra grande differenza tra la scrittura online e quella tradizionale, è che il contenuto non deve essere solamente ben scritto, ma anche ottimizzato in chiave SEO.
Questo significa che i tuoi articoli devono essere scritti nel modo giusto affinché i motori di ricerca peschino i tuoi contenuti tra gli altri e li mostrino a chi effettua una ricerca online.
Impara tutto quello che ti serve per scrivere ottimi articoli online
Se non sei familiare con le tecniche di SEO (ovvero la Search Engine Optimization) e con gli altri aspetti legati alla scrittura per il web, ti consiglio di iscriverti subito a Blog Booster Academy: il mio percorso digitale in cui insegno tutto quello che ti serve per creare dei contenuti e un progetto online di successo.
Non preoccuparti se non hai mai sentito parlare di SEO e se non conosci i trucchi della scrittura per i blog e per il web in generale.
In questo corso scoprirai come essere pronta in brevissimo tempo a scrivere online e guadagnare da casa grazie alle tue capacità di scrittura.
Ok…fin qui direi che ci siamo. Ma prima di chiudere, come ti ho anticipato all’inizio di questo articolo, voglio darti anche qualche consiglio per scrivere degli articoli online davvero buoni ed iniziare subito a guadagnare.
Eccone tre che considero davvero importanti…
Primo consiglio: non svenderti
Una volta che hai ottenuto le competenze necessarie e ti è chiaro il funzionamento della scrittura per il web, scegli il compenso giusto per te in base ai tuoi tempi ed alla mole di lavoro…ed attieniti a quello.
Non cadere nella tentazione di abbassare i prezzi pur di venire scelta, altrimenti farai molta fatica a guadagnare davvero scrivendo online.
Inoltre, per scrivere dei buoni contenuti, cercando di essere originale e di scrivere in un modo che ti rappresenti, non dimenticarti mai di due cose fondamentali: chi leggerà i tuoi contenuti e dove questi verranno pubblicati.
L’utente finale è alla fin fine l’unico giudice di cui ti deve interessare l’opinione. E’ a lui che i contenuti devono interessare, è lui che devono appassionare ed intrigare.
Secondo consiglio: segui lo stile del blog
Se i contenuti non sono scritti nello stile che lo interessa, semplicemente non li leggerà...e il tuo lavoro non decollerà mai.
Quando scrivi per i blog altrui, è sempre bene tenere in considerazione lo stile di massima del blog. Nel caso in cui tu stia scrivendo dei contenuti per un blog o un brand, segui sempre le linee guida che ti sono state date, in modo che il tuo contenuto si inserisca bene nella loro comunicazione digitale.
Tieni poi sempre a mente le logiche SEO, che faranno tutta la differenza tra il successo ed il fallimento sul web del tuo testo.
Terzo consiglio: attenta a ciò che scrivi
Il mio ultimo consiglio ti sembrerà magari superfluo, ma è quello di rileggere sempre il testo prima di pubblicarlo o di consegnarlo.
Anche se Word mette a disposizione un correttore automatico e ci sono altri strumenti di questo tipo, è sempre una buona abitudine rivedere il testo prima della consegna.
Ti consiglio infatti di accertarti che tutto fili e che non ci siano refusi che sono sfuggiti ai software di correzione. L’ideale sarebbe completare l’articolo e poi rileggerlo il giorno dopo, a mente fresca: ti garantisco che nel 99% dei casi troverai almeno un refuso!
Conclusioni
In questo articolo abbiamo fatto una bella panoramica sull’attività legata allo scrivere degli articoli online. Come avrai capito ci sono varie strade da seguire per iniziare velocemente a guadagnare scrivendo articoli per un blog o per altre piattaforme.
Anche se tutte le opzioni che abbiamo visto hanno basi retributive e funzionamenti differenti, tutte sono una buona strada da seguire per iniziare a guadagnare nel digitale. Devi solo analizzarle attentamente per capire quale sia la migliore per te.
Tieni inoltre a mente che tutte queste soluzioni ti permetteranno sia di costruire un portafoglio di contenuti, sia di fare pratica: due elementi piuttosto importanti per guadagnare al meglio scrivendo per il web.
Per concludere, lasciami dire che se vuoi accelerare il processo di guadagno legato al tuo lavoro di scrittura di articoli online…ti consiglio vivamente di seguire un corso in grado di formarti. Qui sotto trovi il migliore…ehm…il mio! 🙂
Posso garantirti che l’investimento (sia economico che di tempo) fatto in un buon corso si ripagherà davvero rapidamente. E al contrario, se non sarai preparata e i tuoi contenuti non saranno efficaci, perderai un sacco di opportunità di guadagno.
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto! Se hai qualsiasi domanda da farmi…scrivila pure sotto nei commenti.
A presto,
Nejua