Come scrivere articoli efficaci e di valore per un blog

Come scrivere articoli efficaci e di valore per un blog

Condividi questo contenuto:

Come si scrivono degli articoli efficaci e di valore per un blog? Quale traccia seguire per scrivere un’articolo in grado di portare risultati online?

Il tema di questo contenuto mi sta molto a cuore perché…non c’è niente di peggio che lavorare ore ed ore per creare un articolo del blog…che poi non si fila nessuno o che non porta i risultati sperati.

Hai presente quegli articoli di blog, magari anche ben scritti ricchi di valore…ma che poi, chi li legge…”ringrazia e saluta” andandosene per sempre dal blog senza farti ottenere nient’altro che un grazie (forse).

Bene…mi riferisco proprio a quelli: a quelli che dopo aver letto questo articolo non scriverai mai più.

Se hai capito a cosa faccio riferimento, seguimi…perché la cosa è decisamente interessante!


Il più comune errore fatto scrivendo un articolo per un blog

Qualche tempo fa mi è arrivata una mail di una ragazza che seguiva il mio blog di allora e che diceva: “leggo molto volentieri i tuoi articoli perché trovo sempre un sacco di spunti utili ed interessanti!” 

….Questo è un bel complimento, ma quella mail mi ha comunque fatto riflettere. C’era qualcosa che non andava. Perché vedi…il fatto che lei trovasse i miei articoli utili ed interessanti mi faceva piacere, ma il punto è un altro.

Il punto è che non scrivevo i miei articoli solo per dispensare consigli utili come attività fine a se stessa. Ovviamente pubblicavo quegli articoli sul mio blog allo scopo di dare valore ai lettori e creare interazione costruendo così il mio personal brand online, ma il tutto era mirato anche ad attirare nuovi potenziali clienti e vendere i miei servizi.

La verità è che la maggior parte delle persone che aprono un blog o creano una loro presenza online, lo fanno per promuovere e vendere i propri prodotti o servizi online. E dato che oggi il web è super pieno di opportunità ed offerte, per farsi notare, per incuriosire e per attirare il proprio cliente ideale viene utilizzato quello che tecnicamente si chiama content marketing ovvero, si creano e condividono contenuti digitali di valore. 

Fin qui, tutto ok.

Il punto però è che molti suggeriscono di creare contenuti digitali di valore sul blog, ma pochi ti dicono che inserire valore all’interno di un contenuto, da solo non basta per effettuare delle vendite…o più in generale per far crescere un business digitale o comunque il tuo progetto.

Come ti ho detto all’inizio, le persone traggono beneficio da questo genere di articoli che trovano sui vari blog, ma la cosa finisce lì.


Lo scopo di ogni articolo pubblicato su un blog

Entriamo nel vivo della questione e capiamo meglio quale dovrebbe essere quindi lo scopo primario legato allo scrivere articoli per il proprio blog.

Diciamo la verità: scrivere un buon articolo da pubblicare sul blog è uno sbattimento non da poco (qui trovi qualche aiuto a riguardo)…specialmente se scrivi i tuoi contenuti in prima persone allo scopo appunto di far crescere il tuo progetto o business digitale.

Quindi perché sprecare tempo e fatica mettendo insieme degli ottimi articoli senza preoccuparsi più di tanto del fatto che le persone li leggano, li condividano o lascino un commento?

…Non ha senso, ti pare?

La verità è che i tuoi articoli non devono essere solo ben scritti e contenere del valore, ma devono essere qualcosa di più: devono essere efficaci.

Pensaci un attimo: qual è il vero motivo per cui crei gli articoli del tuo blog? Probabilmente per attirare l’attenzione del tuo cliente ideale allo scopo di vendere i tuoi prodotti o servizi, giusto?

…infatti lo scopo finale di ogni articolo pubblicato sul tuo blog dovrebbe essere essenzialmente vendere qualcosa.

I tuoi articoli possono infatti essere scritti per “vendere” un’idea, un’azione, un prodotto o un servizio…la cosa non cambia.

Ma se non strutturerai gli articoli del tuo blog a questo scopo, scoprirai presto che non ti porteranno nessuna soddisfazione e nessun risultato.

La verità è che se gli articoli che crei per il tuo blog non ti aiuteranno a vendere o a guadagnare qualcosa, alla fine semplicemente ti stuferai di crearli e mollerai.

Sai qual è il peggior nemico con cui ti scontri nel far crescere il tuo progetto online? La mancanza di risultati tangibili. 


La mancanza di risultati può essere fatale

Anche la persona più motivata del mondo perderebbe la sua spinta, il suo entusiasmo e la sua motivazione di fronte alla mancanza di risultati...Ti è mai successo? 

Si, insomma…ti sei mai trovata a pensare che forse non ne vale la pena di fare qualcosa, dati gli scarsi risultati ottenuti?

Beh…se ti sei trovata in questa situazione, sappi che ti capisco appieno! E lo stesso vale per gli articoli del tuo blog: se ci stai dedicando del tempo e delle energie è perché hai un progetto che vorresti far crescere.

E se quel progetto non cresce…beh, non ha molto senso continuare a lavorarci. 

Ma non abbatterti: ho scritto questo articolo proprio per te!

Se sei pronta, adesso ti spiegherò come fare per rendere davvero efficaci gli articoli del tuo blog. 


Il modo di scrivere gli articoli del blog è cambiato

La tecnica legata alla scrittura di un articolo efficace e di valore è oggi completamente diversa rispetto a quella di qualche anno fa.

Anche tornando indietro di soli 10 anni, ci troveremmo in un contesto in cui non c’era tutta l’offerta che oggi troviamo online…pur essendocene comunque tanta rispetto agli anni ancora precedenti.

La grande quantità di informazioni disponibili e il facile accesso al web per “chiunque“, ha comportato ovviamente un grande cambiamento nel modo di “vendere” e di farsi conoscere online.

Se è vero che dieci anni fa bastava aprire un blog per essere notate (senza bisogno di creare chissà che tipo di articoli stratosferici), oggi non è più così.

Pensa a questo: appena apri il tuo blog, i motori di ricerca non rilevano neanche nell’immediato la sua presenza. O meglio, la rilevano…ma certamente non posizionano subito i tuoi articoli tra i primi risultati di ricerca.

In media per iniziare a mostrare i tuoi articoli in risposta alle ricerche degli utenti servono circa 6 mesi...e ovviamente se i contenuti sono ben scritti in chiave SEO.

Ed è per questo motivo che nel quadro generale dell’online marketing si sono inserite le varie tecniche legate al copywriting.

Infatti, lo ripeto di nuovo, non servirà a molto inserire la soluzione ad un determinato problema dentro agli articoli del tuo blog, se prima non avrai fatto “un certo lavoro” legato alla loro struttura.

Vediamo nello specifico di cosa sto parlando!


Come far percepire il valore negli articoli del blog?

Quanto si può guadagnare con un blog

Per rendere davvero efficaci gli articoli che scrivi per il tuo blog, prima di “consegnare la soluzione” al problema dei tuoi clienti, devi sempre seguire due passaggi importanti.

Questi due passaggi ti permetteranno di ottenere davvero l’attenzione delle persone a cui intendi rivolgerti. Se seguiti correttamente infatti, metteranno la persona in condizione di riflettere su quello che stai per dirgli...dandogli reale valore.

E questo, credimi, cambierà notevolmente tutto, dato che “i problemi” di chi scrive gli articoli di un blog sono essenzialmente 1) riuscire a catturare l’attenzione del lettore e 2) far si che il lettore dia il giusto valore a ciò che legge.

Un’errore comune consiste nel pensare che chi legge i contenuti di un blog, lo faccia in maniera ultra attenta ed accurata, allo scopo di carpire ogni minimo, prezioso dettaglio. La verità è che le cose (purtroppo) non stanno affatto così.

Anche se le informazioni che inserisci negli articoli del tuo blog sono utili e gratuite, devi in qualche modo preoccuparti di “venderle” affinché le persone gli attribuiscano la giusta importanza.

Per farlo ci sono due passaggi davvero molto importanti che dovresti sempre inserire all’interno dei tuoi articoli e che da soli hanno il potere di “spingere” i tuoi lettori ad attribuire il giusto valore alle informazioni che offri. 

I passaggi a cui mi riferisco sono:

  1. Far comprendere al lettore/cliente ideale che ha un problema (ovviamente in relazione all’argomento che tratti nel tuo articolo)
  2. Fargli comprendere cosa succederà se non lo risolve 

Ora…dato che non vorrei che tu facessi l’errore di considerarle due cose scontate, esaminiamole utilizzando un esempio reale che ci aiuterà a capire cosa voglio dirti.


Passaggio #1: Far comprendere al lettore/cliente ideale che ha un problema

Hai mai visto il programma “vite al limite” su Real Time, con il Dottor Nowzaradan? Nel caso te lo fossi perso(😅 ), il Dottor Nowzaradan è un medico chirurgo specializzato in chirurgia dell’obesità e bypass gastrico.

Il Dottor Nowzaradan segue i pazienti che arrivano nella sua clinica per perdere peso. Si tratta sempre di persone obese e, teoricamente, potrebbe fare l’errore di pensare che siano consapevoli di avere un problema, tanto più perché appunto quelle persone si trovano nella sua clinica per risolverlo.

Ma sai una cosa davvero sorprendente? La verità è che non è così e lo sa bene! Infatti non commette mai quest’errore e la prima cosa che fa quando incontra uno dei pazienti per la prima volta è…fargli comprendere che ha un problema.

Pesa la persona, la mette di fronte al suo peso e fa in modo che quella persona comprenda davvero il suo problema.

Se omettesse questo passaggio vitale e gli offrisse valore immediato (ovvero un piano alimentare e successivamente un’operazione per risolvere il problema), nella maggior parte dei casi non funzionerebbe.

Per prendere davvero in considerazione i consigli di valore del Dottore, ogni paziente ha prima bisogno di capire davvero che ha un problema.

Quindi…ecco il passaggio #1: Far comprendere al lettore/cliente ideale che ha un problema


Passaggio #2: Far comprendere al lettore/cliente ideale cosa succede se non risolve

Una volta eseguito il passaggio #1, non sarà ancora arrivato il momento di dare al paziente (nel ns caso al lettore) nessuna dieta da seguire…semplicemente perché la persona non sarà ancora pronta.

Infatti, dopo che la persona ha realizzato davvero di avere un problema, è necessario che comprenda anche cosa potrebbe succedere se non se ne occuperà nel modo corretto.

Non vorrei usare un termine troppo forte, ma per tanto per capirci…la persona deve in qualche modo aver “paura” delle conseguenze…prima di prendere davvero in considerazione la soluzione proposta.

Questo perché ogni miglioramento, piccolo o grande che sia, richiede impegno. E l’impegno arriva solo quando c’è una valida motivazione che lo supporta…altrimenti non sarà semplice decidere di fare delle azioni concrete a riguardo.

E questo è quello che il Dott. Nowzaradan fa ogni volta: porta i suoi pazienti a decidere davvero di ascoltare quello che lui gli dirà di fare, così da prepararli e predisporli a metterlo davvero in atto.

Se accogliesse i pazienti spiegandogli tutta una serie di meccanismi biologici per cui un cibo apporta ecc ecc…, sarebbero sì, informazioni di valore qualitativamente parlando. Ma la persona che le riceverebbe non gli darebbe la giusta importanza ed il giusto peso, perché mancherebbero i due passaggi precedenti, che ripetiamo essere:

  1. Far comprendere al lettore/cliente ideale che ha un problema/esigenza/necessità/desiderio ecc…
  2. Fargli comprendere cosa succede se non lo risolve o non se ne occupa.

Quindi in ogni articolo che pubblichi sul blog…

È assolutamente vitale che tu inserisca i primi due passaggi, per poi inserire come ultimo punto il valore…che di per se rappresenta la soluzione al problema del tuo lettore/cliente ideale.

Ora, l’esempio del Dottor Nowzaradan e dei suoi pazienti è un esempio magari lontano dalla tua realtà, ma credo che comunque ti abbia reso l’idea.

Quello su cui è vitale che tu spenda le tue energie è proprio il fatto di introdurre ogni tuo contenuto digitale facendo comprendere al tuo cliente ideale che ha un problema (necessità, desiderio o bisogno).

Poi dovrai spiegargli che se non si occuperà di quel problema potrebbe succedere qualcosa che lui davvero non vuole. E soltanto a quel punto sarà pronto per recepire davvero i tuoi consigli o la tua soluzione…non prima!

Questo è l’esatto motivo per cui gli articoli che molte persone creano e pubblicano online, non suscitano l’interesse e l’interazione che vorrebbero.

Ricorda: se offrirai valore senza prima aver lavorato su questi due punti… le persone non gli attribuiranno la giusta importanza.

Non ti sto dicendo che devi farlo in modo innaturale e lungo chissà quanto. Ti sto solo dicendo che:

"quando lavori per creare il tuo contenuto digitale, pensa come prima cosa a quale problema le informazioni di cui vuoi parlare possono porre rimedio...e parlane nella prima parte del tuo contenuto. Dopodiché assicurati di far comprendere cosa succederà se non ci si occupa di risolvere quel problema. E solo dopo quel punto (e non prima) inserisci la tua informazione di valore: i tuoi consigli."

Esercizio pratico

Ora che conosci questi due punti, prova a ridare un’occhiata a questo articolo per capire come li ho applicati.

Certamente si tratta di pratica e non puoi pretendere che questa struttura per i tuoi contenuti ti venga super easy alla prima…ma di certo puoi allenarti e provare a scrivere i tuoi contenuti in questo modo da adesso in poi.


In conclusione

Un articolo di blog che non sia strutturato così, porterà purtroppo pochi risultati e ti farà spendere un sacco di fatica per niente. Inoltre ti farà ottenere risultati molto più scarsi di quelli che potresti ottenere con lo stesso lavoro…ma fatto meglio.

Creare degli articoli e più un generale dei contenuti digitali davvero efficaci...probabilmente oggi è un aspetto un pochino più complesso di quanto potrebbe apparire in prima battuta. Per questo motivo è importante che il tuo lavoro rispetti alcuni semplici ma precisi passaggi.

Spero di averti dato delle informazioni che possano agevolarti nel tuo percorso di crescita online. Se hai trovato utile questo contenuto, ti chiederei di condividerlo cliccando uno dei bottoni qui sotto 👇🏼 o di inviarne il link ad un’amica che potrebbe averne bisogno.

Al solito, se hai delle domande da farmi, puoi tranquillamente lasciare un tuo commento sotto all’articolo: ti risponderò personalmente!

A presto, 💗

Nejua

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top