Personal brand: cos'è e perché è fondamentale farlo nel 2023

Personal branding: cos’è e perché è fondamentale farlo nel 2023

Condividi questo contenuto:

Personal branding: se sei una professionista che comunica online per promuoversi ed acquisire clienti, non puoi permetterti di non farlo bene.

In un sondaggio Instagram di qualche settimana fa, l’86% di chi ha partecipato ha dichiarato di non sapere cosa si intende esattamente per personal brand…e così eccomi qua a parlartene.

Ho pensato a lungo a cosa scrivere in questo articolo anche perché è il mio primo articolo dopo quasi un anno che non scrivo su questo blog. E come per tutte le cose che non si fanno da un po’, è necessario riprenderci un po’ la mano.

Ma dato che una delle mie qualità (o almeno così dicono i miei clienti) è la semplicità – riesco a detta loro a spiegare in maniera semplice argomenti complessi – credo che anche per questo contenuto seguirò quella strada.

Addentriamoci quindi in una spiegazione pratica e comprensibile di cos’è il personal brand, per capire come strutturare e gestire al meglio il tuo. 


L’importanza del personal branding

In un’epoca in cui siamo tutti bombardati di messaggi, consigli su come fare qualunque cosa, promozioni e offerte che arrivano ininterrottamente, la nostra soglia di attenzione, per istinto di sopravvivenza, si è ridotta al minimo

È come se avessimo installato un sistema di pulitura automatica delle informazioni e per questo, riuscire a differenziarsi ed emergere con la propria comunicazione è diventata un’esigenza indiscutibile.

Non scherzo quando parlo di “sistema di pulitura automatica delle informazioni”. Cioè, un po’ scherzo, ma un po’ no.

Ti ricordi cosa hai visto sul tuo feed Instagram stamani mentre facevi colazione (tanto lo so che guardi il cellulare già di prima mattina 😜 )?

Probabilmente no. E questo per via del “sistema automatico di pulitura delle informazioni”.

Guardiamo i social e in generale le comunicazioni che riceviamo con estrema superficialità. E a meno che non si tratti di qualcosa che già conosciamo e ci piace, qualcosa che ci serve o qualcosa che cattura la nostra attenzione per X motivi, difficilmente ci soffermiamo ad approfondire.

Ecco perché nel 2023, se intendi promuoverti online come professionista ed instaurare relazioni durature che si trasformino poi in fiducia e clienti, gestire correttamente il tuo personal brand è l’unica strada che ti porterà lì.

Per riuscirci però, hai prima bisogno di capire bene cos’è il personal branding e come iniziare.


Personal Branding: cos’è

Jeff Bezos, il CEO di Amazon, dice che “…Il brand è ciò che dicono di te quando non sei nella stanza”. Lo stesso potremmo affermare del personal brand. 

In pratica il personal brand è il modo in cui i tuoi potenziali clienti ti vedono in quanto persona e professionista. Va da sé che è anche il motivo per cui ti scelgono o non ti scelgono.

Di fatto, tutto quello che comunichi, sia online che offline, è personal branding perché costruisce nella testa dei tuoi potenziali clienti un’immagine di te.

E più quell’immagine è vicina a loro, ai loro valori e al modo in cui vedono la vita, più si fideranno di te e vorranno sceglierti come professionista.

Ecco perché quando si parla di personal branding non è mai bene lasciare troppo al caso. Ma è più corretto definire in primis come vogliamo che i nostri potenziali clienti ci percepiscano e poi comunicare di conseguenza.

Ma dato che non voglio essere fraintesa, ci tengo a chiarire un punto importante.


Personal branding: cosa NON è

Siccome ho detto che: “…quando si parla di personal branding non è mai bene lasciare troppo al caso, ma è più corretto definire in primis come vogliamo che i nostri potenziali clienti ci percepiscano”, non verrei che questa mia affermazione ti facesse pensare che fare personal branding voglia dire costruire un personaggio che porta il tuo nome, ma che di fatto non esiste.

Fare personal branding NON ha niente a che fare con costruire personaggi inesistenti. Ostentare vite perfette, autocelebrarsi, alimentare il proprio ego o in generale costruire un’immagine artefatta di noi.

Anzi, posso dire con certezza che per quanto mi riguarda è tutto il contrario. Si tratta semplicemente di comunicare in maniera intenzionale ciò che contribuisce positivamente al nostro obiettivo: essere scelte come professioniste dai clienti giusti.

Infatti quando si decide di fare personal branding si sta di fatto scegliendo di dare un’immagine specifica e desiderata di noi come persone e professioniste. In questo modo sarà possibile selezionare in maniera naturale i nostri potenziali clienti, attraendo soltanto coloro che desideriamo davvero, che ci piacciono e che hanno realmente bisogno del nostro servizio.

E quando un cliente decide di affidarsi a te, non perché non ha alternative, ma perché quelle alternative le ha visionate e ha valutato che tu fossi la professionista che cercava…beh, significa che hai raggiunto il tuo obiettivo.

Questo è il potere del personal branding fatto bene: porta il tuo cliente ideale a scegliere te tra tutti gli altri professionisti che ha già visualizzato.

Ecco perché dovresti occupartene prima possibile.


Per chi è

Il personal branding è utile a chiunque voglia dare un’impressione specifica di sé come persona e come professionista, e funziona quindi molto bene per tutti i professionisti che si promuovono sia online che offline.

Se hai una tua attività, vendi dei servizi e magari stai cercando di promuoverti online, di fatto stai già facendo personal branding.

Solo che probabilmente non lo stai facendo in maniera particolarmente intenzionale o strategica.

Magari non hai definito un piano di comunicazione specifico e non hai stabilito degli obiettivi in funzione dei quali strutturare una strategia di personal branding. Magari stai semplicemente creando dei contenuti a sentimento o imitando le strategie comunicative di altri…o peggio ancora, seguendo i trend del momento.

…Senza però vedere risultati entusiasmanti.

Di fatto, tutta la comunicazione ed il modo in cui è emessa, dice qualcosa di te. Contribuisce a creare un’idea di te come professionista nella mente delle persone.

Ed è per questo che non dovresti lasciare la faccenda al caso.

Infatti, se sei una professionista e operi in un settore in cui ci sono molti altri competitors, dovresti proprio usare una tua strategia di personal brand. In questo modo saresti in grado di differenziarti ed emergere con la tua comunicazione, con l’obiettivo di attrarre solo i clienti perfetti per te.


Ma come si può influenzare quello che le persone pensano di noi come professionisti?

Con le nostre azioni. Avendo il coraggio di difendere le nostre cause. Mostrando i nostri risultati. Rendendo noti i nostri valori, ciò che ci motiva a fare quel che facciamo e come lo facciamo.

Le persone oggi non ci scelgono solo per le nostre competenze, ma anche e soprattutto per ciò che vedono di noi e per quanto quello che vedono gli risuona.

Con questo non sto dicendo affatto che devi mostrare la tua intera vita senza filtri per farti conoscere. In verità una strategia del genere molto probabilmente sarebbe contro-producente.

Mentre invece è necessario scegliere quali aspetti personali e professionali è bene mettere in luce ed in che maniera e di quali invece non è necessario parlare.

Proprio come non ti presenteresti ad un colloquio importante in shorts e canotta per non fare una cattiva impressione, non dovresti comunicare online senza una strategia.


Come fare personal branding nel modo corretto

Per strutturare una strategia efficace di personal branding, è necessario fare un’accurata analisi dei propri obiettivi, della propria personalità, del proprio target e delle proprie competenze.

Per tenerla più semplice possibile: per una professionista il personal brand online passa per i contenuti social, sì, ma non si ferma affatto li. Infatti una buona strategia di personal branding prosegue tramite il tuo sito web, la tua newsletter, i tuoi contenuti long form (come ad esempio video Youtube o articoli di blog), il tipo di servizio che offri, ma anche il modo in cui lo hai strutturato e lo consegni.

Non a caso si effettua anche un’analisi di come aiuti e servi il tuo pubblico, così da poter intervenire se necessario, anche su come è strutturato il tuo servizio ed il prezzo che ha.

(come ti dicevo, tutto comunica qualcosa su di te: anche il prezzo dei tuoi servizi)

Si lavora per definire la propria mission e la propria vision, le caratteristiche che vogliamo trasmettere e i propri valori personali e professionali.

Si stabilisce su quali canali comunicare, che in genere vanno in base al target, al mercato, ma anche alla personalità di chi li deve gestire. E infine si crea un piano per comunicare al meglio chi sei, cosa fai, come lo fai e perché.

Una strategia di personal branding costruita in maniera accurata, se applicata con una certa costanza per un periodo sufficiente, è ciò che ti permetterà di passare da far fatica a trovare clienti, ad attrarre senza sforzo quelli che ti piacciono davvero.

Perché una strategia di questo tipo ti permetterà di interessare i tuoi potenziali clienti, mostrare le tue competenze, i tuoi valori, la tua storia. Ed è in questo modo che darai tempo a chi ti incontra di conoscerti meglio, apprezzarti e di potersi fidare di te. Ed è proprio quando la relazione si trasforma in fiducia, che puoi acquisire un cliente.


Non lasciare la tua immagine al caso

Se vuoi che i tuoi contenuti ed in generale la tua immagine ed il tuo servizio attraggano solo il pubblico giusto, hai bisogno di elaborare una strategia di personal branding.

Oggi purtroppo essere bravi non è neppure lontanamente sufficiente per emergere.

Essere una professionista preparata nel proprio ambito è la base da cui partire. Poi però quella competenza e quella professionalità necessitano di essere comunicate nel modo corretto per attrarre i potenziali clienti che desideri.

…E per mettere a punto una strategia comunicativa che ti rispecchi e comunichi al giusto pubblico, spesso è necessario un gran lavoro alla scoperta di sé. Un lavoro a tratti introspettivo.

Ma ne vale la pena perché se la tua comunicazione ti rappresenta in pieno, allora sarai capace di connetterti con chi ti sta cercando.

Nejua

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top