Ecco perché il tuo blog non cresce come vorresti

Ecco perché il tuo blog non cresce come vorresti

Condividi questo contenuto:

Hai creato il tuo blog ma…nonostante i tuoi sforzi non cresce come vorresti? …anche se un vecchio proverbio latino diceva che “la porta è la parte più lunga di un viaggio“, quando si parla di blog ammetto che non è sempre così. A volte farlo crescere può essere davvero frustrante.

So bene quanto possa sembrare inutile lavorare su un blog che non cresce e…la verità è che finché non comprendi dove stai sbagliando, difficilmente le cose cambieranno.

E comunque, non preoccuparti, se ti rivedi in questa situazione ci tengo a dirti subito che sei in buona compagnia! Questa è la sfida che ogni blogger deve affrontare e superare per creare un blog di successo…e lanciare così il proprio progetto o business online.

E in questo articolo vedremo proprio quali sono gli aspetti fondamentali su cui lavorare per riuscire a sbloccare e far crescere, un blog che è bloccato o che comunque non cresce come vorresti.


10 motivi per cui un blog non cresce


Aprire un blog può rappresentare la svolta per te e per la tua attività, ma “sfortunatamente” non è un qualcosa in cui improvvisarsi dalla sera alla mattina. O meglio, puoi tranquillamente farlo, ma è molto probabile che ti imbatta in una serie di errori comuni che potrebbero bloccarne del tutto la crescita.

E ovviamente…la mancanza di risultati alla lunga è il motivo per cui la maggioranza dei blog chiudono bottega.

Ma…ehi! La “notizia bomba” è che le cose possono andare diversamente per te.

Se ti sembra di correre sulla ruota del criceto e lavorare costantemente sul tuo blog sprecando solo tempo ed energie senza vedere risultati, probabilmente stai commettendo uno (o più) di questi errori:


Non hai definito la tua nicchia

Partiamo dal primo e più comune errore: non definire una nicchia a cui rivolgersi. Questo è un errore molto diffuso perché ognuno di noi ha vari interessi nella vita…ed appare “logico” cercare di inserirne più di uno all’interno del proprio blog.

Come definire la nicchia di riferimento per il proprio blog

Ma la verità è che questo è un grosso errore: se vuoi un blog che cresce nel tempo devi trovare un focus (o nicchia) su cui concentrarti.

Senza aver definito la tua nicchia di riferimento, i tuoi contenuti potrebbero confondere i tuoi lettori con effetti catastrofici per la crescita del tuo blog. 

I visitatori del tuo blog devono capire immediatamente cosa tratti al suo interno e per questo devi definire correttamente quella che chiamo l’identità e la personalità del blog.

Se l’identità del tuo blog risulterà confusa, i visitatori troveranno contenuti che “cozzano” tra loro, non capiranno esattamente di cosa ti occupi e non riuscirai a posizionarti come esperta.

Quindi ricorda: anche se hai varie passioni e più aree di competenza, non puoi cercare di parlare a tutti. Specialmente quando sei agli inizi con il tuo blog e devi ancora costruire una relazione di fiducia con il tuo pubblico.

Se il tuo blog non cresce come vorresti, prova a chiederti: “A chi si rivolgono i miei contenuti nello specifico?” Se sei in grado di rispondere a questa domanda con poche semplici parole allora avrai identificato una nicchia specifica. Se rispondere a questa domanda con poche parole ti risulta complicato…sai su cosa lavorare!


Non hai definito il tuo lettore/cliente ideale

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” diceva Seneca.

…ed ovviamente aveva pienamente ragione!

Il punto è questo: se non sai chi sono i tuoi lettori, o meglio non li conosci, non saprai neanche come parlargli e di cosa parlare per attirarli verso il tuo blog! Ecco perché dovresti lavorare alla definizione di quello che chiamo il “cliente ideale“.

Ogni nicchia è composta da un pubblico target…ed ogni blogger ha il suo lettore o cliente ideale. E sapere chi è il tuo lettore o cliente ideale, conoscere le sue idee in merito a ciò che tratti, le sue paure, le sue difficoltà…ti aiuterà a capire cosa trattare nei tuoi contenuti digitali, su cosa concentrarti e come farlo con successo.

Capire esattamente a chi è rivolto il tuo blog (o a chi vorresti rivolgerlo) è fondamentale per prendere praticamente qualsiasi decisione inerente al blog stesso e ai tuoi contenuti.

Di nuovo….il tuo blog non cresce come vorresti? Se non hai individuato con esattezza chi è il tuo cliente ideale, cosa desidera e quali sono i suoi problemi e desideri…è molto probabile che succeda.

Se ti interessa approfondire questo punto, ti consiglio di leggere questo articolo.


Non sei costante nelle pubblicazioni

Perchè il mio blog non cresce come vorrei

Anche questo è un qualcosa che non puoi sottovalutare: la costanza nella pubblicazione dei tuoi contenuti sul blog.

Un blog che non cresce è un blog che non ha ancora una base stabile di pubblico e che non è ancora riuscito a trovare un canale di acquisizione di nuovi visitatori. E se è vero che alla base di questo possono esserci diversi motivi, è anche vero che finché non manterrai una certa costanza nelle pubblicazioni, questo difficilmente accadrà mai.

Personalmente consiglio di pubblicare un contenuto alla settimana: è un buon ritmo di pubblicazione, aiuta a creare una routine con i visitatori ed evita il sovraccarico. Infatti è preferibile pubblicare un contenuto per week, piuttosto che 5 contenuti in 10 giorni, seguiti poi da un mese e mezzo di vuoto cosmico.

Ho notato che quando si inizia ad avere una certa costanza nella pubblicazione dei propri contenuti, il pubblico inizia a seguire il blog con maggiore interesse…proprio perché si abitua a trovarci informazioni sempre nuove.

Questo genera interesse e curiosità su quelli che saranno i tuoi nuovi articoli…ed è esattamente l’obiettivo che dovresti avere con il blog.

Inoltre è importante capire che ogni contenuto che pubblichi sul tuo blog è in effetti un nuovo punto di accesso al blog: una nuova possibilità di scoprirti per chi fa delle ricerche online in merito al tuo settore.

nuovo contenuto = nuove possibilità di farti conoscere da nuovo pubblico

La costanza relativa alla pubblicazione di nuovi articoli è fondamentale da mantenere sia per un blog che ancora non cresce…sia per un blog che funziona già.


Non crei contenuti originali

Questo potrebbe sembrarti ovviio…ma credimi: non lo è affatto.

Non so se sia il tuo caso, ma trovo spessissimo dei blog che pubblicano contenuti non originali…ovvero contenuti doppioni o peggio ancora copiati da altri blog.

Importante

Se c’è una cosa che può bloccare la crescita del tuo blog e penalizzare drasticamente la tua SEO…è questa!

E se hai sul tuo blog contenuti del genere, fidati di me: cancellali subito perché probabilmente sono la causa di una penalizzazione del blog da parte dei motori di ricerca.


Non stai fornendo abbastanza valore

Diciamocelo in maniera onesta: ai blog serve tempo per crescere. E il lavoro da fare per creare il tuo personal brand attraverso il blog…o per lanciare il tuo progetto digitale, richiedono un bell’impegno. Ecco perché è fondamentale che il lavoro fatto miri a portare dei risultati concreti.

Ora…sai quand’è che i blog riescono davvero a crescere? Quando offrono delle risposte a delle domande specifiche! Ecco perché, come ti dicevo prima, è fondamentale capire chi è il tuo cliente ideale ed è fondamentale capire cosa sta cercando online in merito al tuo settore.

E una volta che hai queste informazioni, ecco la domanda che chi ha un blog che non cresce come desiderato dovrebbe farsi

“Sto riuscendo a condividere informazioni di reale valore attraverso i miei contenuti?”

Condividere valore nei contenuti del blog

Perché vedi…al di là dei blog personali, che sono diciamo una categoria un po’ particolare, i blog esistono per offrire delle risposte di valore a chi fa delle ricerche online. Se i tuoi contenuti non offrono reale supporto, le persone leggeranno qualche riga e “bolleranno” il tuo contenuto (o peggio ancora il tuo blog) come inutile…e se ne andranno.

Quindi, se il tuo blog non cresce come desideri, domandati se stai davvero condividendo informazioni utili nei tuoi articoli…o se piuttosto stai pubblicando contenuti che non fanno la differenza.


I tuoi contenuti sono troppo brevi

Anche questo è un punto importante, dato che la lunghezza dei tuoi contenuti va ad impattare sia sulla SEO, sia sul valore percepito dai tuoi articoli. Molti credono che scrivere articoli lunghi sia una perdita di tempo perché tanto nessuno li leggerebbe tutti.

Ed è vero, nessuno li leggerà tutti dall’inizio alla fine, ma sai la verità? Nemmeno gli articoli brevi nel 95% dei casi vengono letti dall’inizio alla fine, ed è proprio per questo che noi li vogliamo lunghi.

Un contenuto lungo porta il visitatore a fare scroll sullo schermo alla ricerca del nocciolo della questione e questo lo porterà a mettere l’occhio e l’attenzione sui punti che tu avrai appositamente evidenziato, proprio perché vuoi che lui li legga.

Inoltre se pubblicherai dei contenuti troppo brevi, non avrai modo di offrire del reale valore, dato che non avrai “spazio sufficiente” per farlo.

Io di solito consiglio di pubblicare contenuti che (come questo) vadano oltre le 1.500 parole. Infatti, come spiego in questo articolo, i contenuti lunghi hanno tutta una serie di plus-point che non dovresti sottovalutare.

E dato che questo fattore impatta sulle condivisioni social, sul valore che le persone percepiscono e anche sulla SEO…se il tuo blog non cresce come vuoi, anche questo potrebbe essere un fattore su cui lavorare.


Non stai lavorando bene con la SEO

La SEO può giocare un ruolo importante per la crescita di un blog. Infatti, se il tuo è un blog che non cresce abbastanza, è probabile che tu non stia lavorando correttamente sulla SEO.

Questo sarebbe un errore perché la SEO ti permette di attrarre un pubblico in target per il tuo blog…in modo del tutto gratuito. Ecco perchè la creazione dei tuoi contenuti dovrebbe sempre essere affiancata da una strategia SEO efficace.

Ottimizzazione seo articoli blog

Gli aspetti di base della SEO

Sebbene la SEO possa apparire come un argomento piuttosto ostico e difficile da masticare, in realtà si fonda su principi che sono abbastanza semplici da apprendere.

Al di là dei vari setup prettamente tecnici, gli aspetti su cui dovresti concentrarti sono due:

  • la velocità di caricamento delle pagine del blog
  • l’ottimizzazione degli articoli per parole chiave

Per quanto riguarda la velocità del caricamento delle pagine, ti consiglio di fare affidamento ad un servizio di hosting veloce e performante. Io uso e consiglio sempre di scegliere Siteground. In alternativa puoi valutare anche i servizi di Vhosting o Keliweb.

Oltre a questo, per velocizzare il blog io uso due plugin: WP Rocket e Boost SEO, che permettono tutta una serie di ottimizzazioni automatiche su vari aspetti tecnici.

Per quanto riguarda l’ottimizzazione dei contenuti in chiave SEO, il discorso è un po’ più ampio. Per tenerla semplice, ti dico che ogni contenuto pubblicato deve essere ottimizzato per una parola chiave che sia non solo ricercata, ma abbia anche una bassa competitività.

Oltre a questo, assicurati anche che le parole chiave che usi per ottimizzare i tuoi articoli, siano in grado di veicolare sul tuo blog del traffico in target…altrimenti, da questo punto di vista non ti serviranno a nulla.


Il layout del tuo blog non funziona

Il problema di un blog che non cresce potrebbe anche nascondersi in una cosa spesso sottovalutata: il layout del blog stesso.

Se il tuo blog non è strutturato in modo funzionale, se è difficile da navigare o se ha un aspetto poco invitante…sarà difficile che le persone lo percepiscano come un blog di valore.

Ecco perché la struttura del tuo blog dovrebbe essere semplice e lineare e dovrebbe permettere una fruizione ottimale sia da pc che da smartphone. Un blog che carica lentamente, che funziona male o che è confuso…difficilmente sarà un blog che cresce!


Non stai costruendo la tua mailing list

La costruzione di una mailing list dovrebbe essere una tua priorità. E se non lo è, è normale che il tuo blog non cresca come vorresti.

Oltre ad essere il principale canale attraverso il quale venderai i tuoi prodotti o servizi online, la mailing list è spesso anche il principale veicolo di traffico per i blog.

Se da una parte è normale che l’ 80-90% dei visitatori non tornino mai più sul tuo blog dopo la prima volta, è anche vero che se riuscirai a convertirli in contatti della tua mailing list…lo faranno eccome!

far crescere velocemente la tua mailing list

Assicurati di creare quindi un lead magnet (o anche più di uno) in grado di convertire i visitatori occasionali del blog in lead…e vedrai il tuo blog iniziare a prendere vita come per magia.


Stai cercando di farcela in solitudine

Perché il tuo blog non cresce come desideri

Capire come far funzionare davvero un blog e trasformarlo in uno strumento di lavoro in grado di lanciare il tuo progetto online…credimi…ti richiederà anni.

E sai perché lo so?

Perché io stessa ho impiegato anni per capire come far davvero funzionare il mio blog e il mio business digitale. E so per esperienza che cercare di fare tutto da soli non è la soluzione: né per farcela…né per risparmiare.

Capire come "reinventare la ruota" può essere bello(ammesso di riuscirci)...ma richiede anni. E certamente se stai lavorando al tuo blog per lanciare un qualsiasi tipo di attività...il gioco non vale affatto la candela. 


Conclusioni

Gran parte dei blog che vengono avviati finiscono per essere chiusi proprio per la mancanza di risultati. Altri riescono a farcela ma con grande fatica…proprio per via di questi stessi errori di cui ti ho parlato in questo articolo.

Onestamente ti dico che al di là dei fattori tecnici, la gran parte del tempo impiegato per far funzionare un blog in genere serve proprio per scoprire di aver commesso uno o più di questi errori.

Ecco perché te ne ho parlato in maniera così chiara: per aiutarti a costruire delle solide fondamenta su cui costruire davvero un blog e un business digitale di successo.

Spero di averti dato delle informazioni che possano agevolarti nel tuo percorso di crescita online. Se hai trovato utile questo contenuto, ti chiederei di condividerlo cliccando uno dei bottoni qui sotto 👇🏼 o di inviarne il link a chiunque ne abbia bisogno.

Al solito, se hai delle domande da farmi, puoi tranquillamente lasciare un tuo commento sotto all’articolo: ti risponderò personalmente!

A presto, 💗

Nejua

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top