Perché aprire un blog nel 2020? Nell’era dei social network, sembra infatti che i social siano il nuovo El Dorado…e che aprire un blog non abbia più tanto senso.
Tutti che corrono veloci e che consumano contenuti di breve durata, quasi come fosse impossibile mantenere la propria attenzione per un periodo superiore a qualche secondo. E allora perché prendersi la briga di fare così tanto lavoro per creare un blog?
…perché vedi…creare un blog richiede un certo impegno, così come farlo crescere nel tempo!
Il fatto però è che i messaggi importanti, quelli ricchi di valore e in grado di creare un vero e proprio impatto nella vita delle persone, non sempre possono essere trasmessi in 30 secondi su un canale social.
Se hai qualcosa da dire, qualcosa che vuoi realmente condividere, ma non sei il tipo di persona che può pensare la propria vita scandita dalla registrazione di storie su Instagram…allora aprire un blog potrebbe davvero essere la mossa giusta per te.
Ma capiamo meglio se creare un blog è un qualcosa che vale davvero la pena fare…oppure no.
-
I PRO e CONTRO di creare un blog
- Motivo #1 per aprire un blog: ispirare i tuoi lettori
- Motivo #2 per aprire un blog: oggi è davvero semplice farlo!
- Motivo #3 per aprire un blog: costruire il tuo brand o il tuo progetto digitale
- Motivo #4 per aprire un blog: rendere la tua passione un lavoro
- Motivo #5 per aprire un blog: creare una stabile presenza online (senza dover per forza essere connessa h24)
- Ecco 3 aspetti negativi legati alla creazione di un blog
- In sostanza…ha senso aprire un blog?
I PRO e CONTRO di creare un blog
Nel caso non ci conoscessimo ancora, lasciamo fare un brevissima premessa. Il mio lavoro è proprio quello di aiutare le persone a creare e e far crescere un blog. Che sia per crearsi una presenza online in grado di lanciare i loro progetti… o anche solo per passione, questa è la mia specializzazione.
Ed è proprio sulla base di questo che ho deciso di aiutarti a capire se creare un blog può avere senso o no… per il tuo caso specifico.
Ecco quindi 5 motivi per cui a mio avviso dovresti pensare seriamente ad aprire un blog…e 3 aspetti che invece potrebbero farti desistere dal farlo (perché potresti rimanerne delusa).
Se sei pronta…partiamo subito con il primo motivo per cui dovresti proprio pensare di creare il tuo blog.
Motivo #1 per aprire un blog: ispirare i tuoi lettori
Un blog ti permette di creare contenuti ad alto valore formativo che possono ispirare le persone a cambiare la propria vita.
A mio avviso i blog sono la nuova frontiera dell’informazione e della diffusione della conoscenza. Questo puoi vederlo anche solo osservando il tuo stesso comportamento.
Cosa fai quando hai bisogno di una informazione su qualcosa?
Tutti noi, quando abbiamo bisogno di conoscere la risposta riguardo a qualcosa (talvolta anche riguardo a qualcosa di importante)…facciamo una ricerca su Google. Ricerca che molto spesso ci porta a leggere un contenuto pubblicato su un blog. Non è vero?
Ecco cosa intendo quando ti dico che “i blog sono la nuova frontiera dell’informazione e della diffusione della conoscenza“.
Grazie ai contenuti di valore che vai a pubblicare sul blog puoi avere un forte impatto nella vita delle persone. Puoi dare risposta alle loro domande, puoi aiutarle a capire qualcosa o a trovare risposte che cercavano da tempo. La tua conoscenza diventa davvero potente quando viene usata per creare dei contenuti di valore da pubblicare in un blog.
Ed è grazie a questo potenziale che le tue idee e la tua conoscenza possono creare un vero cambiamento…per te stessa e per gli altri. Attraverso ciò che sai puoi infatti non solo lanciare un tuo business digitale, ma anche (e necessariamente) avere un forte impatto sugli altri. Puoi così aiutarli a cambiare la propria vita, ad avere nuove consapevolezze e a conoscere nuove cose.
Puoi spingerli a costruirsi una vita migliore o un lavoro migliore. Puoi ispirarli a portare un qualche miglioramento o cambiamento positivo in ciò che fanno o di in ciò di cui si interessano…qualsiasi cosa sia!
Io ad esempio ho imparato a cucinare meglio grazie ad un blog che ho iniziato a seguire da un po’. Grazie a quel blog mi sono prima interessata a qualche ricetta…e piano piano sono diventata sempre più brava in cucina (dicono).
Questo per me è stato un vero e proprio miglioramento che ho apportato nella mia vita. Ecco quindi come un semplice blog con dei contenuti creati con l’intento sincero di aiutare può concretamente avere un impatto positivo nella vita delle persone.
…Pensa un po’ cosa potresti fare creando un blog che tratta un tema a cui sei legata, che ti appassiona o che riguarda il tuo futuro lavorativo!
Se questo è un qualcosa in cui puoi rivederti…beh…probabilmente creare un blog potrebbe essere una buona scelta per te!
Vuoi creare il tuo blog da zero e non sai da dove partire? Scarica la guida gratuita in PDF: ti basta cliccare qui.
Motivo #2 per aprire un blog: oggi è davvero semplice farlo!
Oggi chiunque sia guidato nel modo giusto può tranquillamente aprire un blog da solo.
Questo però non tutti lo sanno. Capita ancora che qualcuno se ne tenga lontana perché crede che aprire un blog richieda chissà quali competenze tecnologiche. Ma oggi non è più così…specialmente grazie a piattaforme come WordPress.org, che rendono davvero semplice creare un blog anche se non l’hai mai fatto.
La verità è che oggi chiunque può aprire un blog in davvero poco tempo. Non è più un qualcosa di complesso e Anzi! Online trovi molti tutorial che possono aiutarti a farlo…come ad esempio questa mia guida gratuita che puoi scaricare ed usare per creare il tuo blog da sola.
E credimi…so quello che ti sto dicendo perché come molte persone che lavorano nel digitale, anche io sono partita da zero. Non avevo chissà quali competenze informatiche e non ero neanche una scrittrice.
Ho semplicemente iniziato occupandomi della creazione dei contenuti per alcuni blog di piccole e medie aziende. E man mano che sono cresciuta, ho continuato ad interessarmi ed imparare cose nuove. Da una cosa ne è nata un’altra e piano piano è nata l’idea di creare il mio blog. L’ho fatto…ed oggi eccomi qui.
E la verità è che non solo puoi aprire il tuo blog anche se sei a zero competenze di tecnologia, ma facendolo imparerai anche un sacco di cose che non avresti mai pensato di imparare!
Questo nuovo modo di comunicare “digitalmente“, bene o male fa parte della nostra quotidianità e ne farà sempre più parte. Ecco perché è molto importante conoscerlo sempre di più e capire come sfruttarne il potenziale.
Quindi, se vuoi aprire un blog ma non sai da dove iniziare…sappi che non è così difficile come potrebbe sembrare!
Se hai sempre pensato che creare un blog è un qualcosa di difficile…e per questo non hai mai aperto il tuo…è tempo di ripensarci.
Dai un’occhiata alla mia guida e mettiti al lavoro: scoprirai che è più semplice di quello che ti aspetti!
Motivo #3 per aprire un blog: costruire il tuo brand o il tuo progetto digitale
“Più scriverai (bene) riguardo ad un determinato argomento…e più acquisirai autorità agli occhi del tuo pubblico”. Questo luogo comune non è esattamente vero, ma ha un fondo di verità.
La comunicazione digitale e più in generale il lavoro da svolgere per creare una presenza online, come tutto ha le sue regole. E certamente la qualità dei contenuti creati e la costanza di pubblicazione sono due fattori davvero importanti.
Se sarai in grado di creare un blog interessante…e se riuscirai a pubblicare con costanza degli articoli studiati bene per il tuo lettore o cliente ideale…il tuo blog avrà delle ottime basi di partenza per costruire un personal brand o più in generale un progetto digitale di successo.
Nel tempo il tuo blog potrà diventare un punto di riferimento per il tuo settore e potrai quindi costruirti una certa autorità online…ma non solo! Pubblicando dei contenuti di reale valore, sarai anche di aiuto per le persone a cui ti rivolgi e potrai così trasmettere loro i valori che stanno dietro al tuo progetto.
Ricorda che i tuoi contenuti dovranno sempre essere scritti per dare qualcosa agli altri. Devono in qualche modo offrire un grande o piccolo cambiamento o una nuova conoscenza alle persone che ne usufruiranno.
In questo modo…offrendo aiuto vero alle persone, potrai quindi trasformare i tuoi lettori in un audience davvero interessato a ciò che hai da dire.
E un audience interessato a te è ciò che più ti serve se desideri creare un brand o una presenza forte online.
Motivo #4 per aprire un blog: rendere la tua passione un lavoro
Il tuo blog può aiutarti a rendere quello che per ora per è soltanto una passione, un idea o un vago progetto…un vero e proprio lavoro. Questo perché, come abbiamo detto sopra, un blog ti permette di creare un audience di persone interessate a quello che hai da dire.
E la creazione di interesse verso ciò che hai da offrire è il punto di partenza per poter “vendere” te stessa, le tue idee, i tuoi prodotti o i tuoi servizi.
Ci sono infatti diversi modi in cui un blog può diventare una fonte di reddito. Non li affronterò qui, ma sappi comunque che con il giusto lavoro è certamente possibile generare profitti grazie al tuo blog.
Leggi “come fare blogging con successo nel 2020: una guida non solo tecnica” per avere una prima panoramica su quali siano gli aspetti da affrontare per far si che il tuo blog ti permetta di monetizzare.
Sono sempre stata una vera fan dei blog ed ovviamente non è un caso che il mio intero business di formazione online sia nato e cresciuto proprio grazie a questo blog.
Proprio per questo adoro aiutare le persone a comprendere e cogliere l’opportunità che si cela dietro all’avvio di un progetto come questo. Se hai una passione che vorresti davvero condividere e che vorresti diventasse il tuo lavoro (anziché rimanere “solo” una passione)…sappi che aprendo un blog di successo, questo può davvero accadere.
Ovviamente devi crederci, devi lavorarci e devi anche avere una buona guida da seguire…perchè le insidie sono tante. Ma creare un blog è un qualcosa che a mio avviso vale davvero la pena fare, se ti interessa trasformare una passione o un interesse in un lavoro.
Motivo #5 per aprire un blog: creare una stabile presenza online (senza dover per forza essere connessa h24)
Un blog ti permette di creare una presenza online stabile e duratura nel tempo.
“Ehi…ma questo che vuol dire”?
Vuol dire che i contenuti che crei per un blog sono considerati contenuti “evergreen”: ovvero sempreverdi…e quindi senza scadenza.
Ad esempio questo articolo che sto scrivendo adesso e per il quale sto impiegando del tempo, potrà essere trovato anche in futuro (magari a distanza di anni) e continuare a lavorare per me. Questo è ciò che si considera un contenuto creato per produrre risultati a lungo termine.
Ecco come il lavoro che sto facendo in questo momento è un reale investimento nel tempo, che mi permetterà di continuare a crescere online senza dovermene stare attaccata ad internet in continuazione.
…Cosa che ad esempio non avviene con social network!
I social nascono infatti con un’altra mentalità e con obiettivi del tutto differenti da quelli che ha un blog. E la differenza si vede eccome…
Ad esempio, i contenuti pubblicati sui social devono essere brevi e molto creativi, più che formativi, dato che i social attribuiscono molto valore all’estetica (perché prevalentemente sono basati su foto e video). Ma non solo…i contenuti pubblicati sui social hanno anche una durata limitata nel tempo e scompaiono velocemente nel feed.
Il lavoro fatto per creare contenuti da pubblicare sui social quindi è un lavoro “a scadenza”. Un lavoro efficace, ma molto labile, dato che tende a svanire nel giro di qualche ora.
Ecco quindi che chi basa la propria immagine online sul lavoro svolto sui social, si trova a dover passare molto, molto tempo connesso. Spesso non esistono “giorni off” e reali momenti di “stacco dal lavoro“. Tutto senza contare che tutto questo sforzo è fatto su una piattaforma che può chiuderti il profilo quando vuole, per motivi arbitrari e senza preavviso.
Non fraintendiamoci. Non è che io voglia mettere in “cattiva luce” i social; semplicemente le cose stanno così. I blog lavorano su contenuti evergreen ed i social no. E dato che non tutti siamo fatti per le stesse cose e magari non ti senti tagliato per stare 24h al giorno connesso…un blog potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Ecco 3 aspetti negativi legati alla creazione di un blog
Ora che ti ho mostrato cinque motivi per cui dovresti assolutamente aprire un blog, voglio anche mostrartene tre per cui invece non dovesti farlo.
Questo perché è importante sapere come stanno davvero le cose, prima di prendere la decisione di creare un blog!
Come per ogni cosa, anche aprire un blog ha dei pregi (e quindi dei vantaggi) ed un risvolto della medaglia in cui possiamo racchiudere gli svantaggi o comunque i “contro“…se così possiamo dire.
E allora vediamo insieme quali sono questi contro; sono tre i maggiori che ho individuato e che di cui ti parlerò in questo articolo. Eccoli!
Motivo #1: è un lavoro duro e serve tempo per ottenere risultati
Occuparsi di un blog è un vero e proprio lavoro. I contenuti che crei devono offrire del reale valore e dell’aiuto per chi li leggerà, altrimenti non riuscirai in alcun modo a farti strada online.
Creare un contenuto che offra spunti utili ed interessanti prevede quindi di conoscere abbastanza bene l’argomento che si intende trattare. Inoltre prevede di trattarlo da vari punti di vista, per riuscire ad interessare il pubblico di lettori al punto di trasformarlo in un vero e propria audience.
Avere un blog significa quindi creare contenuti che raccontino di te, della tua storia, di quel che sai e che soprattutto aiutino i tuoi lettori. Il tutto costantemente e gratuitamente…prima di vedere i primi risultati.
Sappi infatti che ci può volere un bel po’ di lavoro (come ad esempio 6 mesi di pubblicazioni settimanali ininterrotte), prima di vedere un qualche tipo di risultato…come ad esempio il primo accenno di traffico inviato da Google. e che devi fare bene quel lavoro se vuoi che dia dei frutti. Infatti un lavoro costante e continuo…ma non ben fatto….non darà nessun risultato.
Se non l’hai fatto, ti consiglio di iscriverti gratuitamente a questo mini-corso gratuito in cui spiego quali sono le basi del blogging: ti aiuterà a capire come muoverti per creare un blog e dei contenuti in grado di portarti dei risultati!
Motivo #2: non è una soluzione per guadagnare rapidamente
Come ti ho accennato sopra, potresti anche doverti preparare ad un annetto di creazione di contenuti senza vedere chissà quale movimento o risultato. Quindi, se vuoi aprire un blog al solo scopo di fare soldi con internet…ti consiglio di non iniziare neppure.
Anche se aprire un blog è un qualcosa di semplice, che chiunque può fare…ottenere dei risultati è un discorso diverso! Servono lavoro, impegno e dedizione per far crescere un blog e per trasformarlo in una possibile fonte di reddito.
Perciò…se hai bisogno di soldi veloci, il blog non è davvero la tua strada.
E ti dirò di più: se vuoi aprire un blog che abbia delle reali possibilità di successo, devi anche considerare di investirci almeno un centinaio di euro. In questo articolo ti spiego bene perché…e ti do anche delle dritte che ti saranno davvero utili se sei davvero convinta di creare il tuo blog. 🙂
Motivo #3: non ti offre sicurezze economiche
Una volta che sarai riuscita a far partire il tuo blog e che quindi sarai riuscita a creare un certo numero di lettori ricorrenti, questo non potrà garantirti alcuna sicurezza economica.
Non potrai essere sicura che siccome sul tuo blog girano X numero di lettori…allora potrai convertirne l’ x% in acquirenti di un tuo prodotto o servizio.
Chiaramente ci sono delle strategie di marketing più avanzate che dovrai imparare se vuoi realmente lavorare online…ma nessuna di queste potrà comunque garantirti delle entrate stabili.
Io stessa lavoro online da un po’. Ho un blog grazie a cui ho creato un audience interessata a ciò che tratto, ma per lungo tempo questo non mi ha portata ad avere un incasso mensile assicurato. Ho dovuto lavorare duro…e farlo a lungo per riuscire a guadagnare bene con il mio blog.
E ancora oggi i risultati che ottengo sono il frutto del mio lavoro quotidiano…e non potrei pensare di abbandonare il mio blog per settimane e ritrovarlo attivo come prima!
Un blog in verità può permetterti di guadagnare anche molto di più di un “lavoro tradizionale”…è vero. Ma di certo devi essere una persona aperta al rischio e devi essere disposta a lavorare sodo, prima di ottenere dei risultati che ti permetteranno di “svoltare“.
Per avviare un progetto online io consiglio sempre di partire dal creare il proprio blog…ma questo prevede anche il rischio di fallire!
La cosa migliore è aprire il proprio blog avendo già una fonte di reddito sicura su cui puntare. Un reddito che permetta di lavorarci finché non sarà sufficientemente stabile e profittevole da permetterti di fare il grande passo e spiccare il volo.
In sostanza…ha senso aprire un blog?
A mio avviso, assolutamente sì. Aprire un blog è realmente entusiasmante, soprattutto se hai una passione da condividere o un progetto in cui credi davvero. Può dare una grossa spinta alla tua immagine personale o al tuo lavoro, professione o brand, se ne hai uno.
Ma non è tutto…
Quando qualcuno legge i tuoi contenuti e ti scrive per complimentarsi con te… Quando ti accorgi di aver creato una vera community che applica i tuoi suggerimenti… O quando qualcuno ti ringrazia e vuole farti sapere che lo hai aiutato in qualche modo… Beh, questo non ha prezzo!
Ecco quindi che il successo di un blog non dipende solo dal saper scrivere, ma dipende prima di tutto dall’avere un messaggio o una passione da condividere.
Il blog infatti è per tutte quelle persone che sentono il desiderio di costruire qualcosa di più nella vita. É per chi ha qualcosa da dire, per chi ha una vera passione, della vera competenza o un vero interesse verso qualcosa.
Ma soprattutto un blog è uno strumento che funziona solo in mano a chi desidera realmente aiutare le persone ed avere un impatto loro vite, grazie a ciò che ha da dire. E’ un vero investimento su te stessa e sul tuo progetto…ed è un qualcosa che richiede tempo ed impegno.
I risultati non vengono affatto da soli ed è necessario muovere i passi giusti, per non trovarsi a “sgobbare tanto e non raccogliere nessun frutto“. Ma è anche un qualcosa che può davvero cambiare in meglio la tua vita e le tue prospettive di lavoro, se sei disposta a fare ciò che è necessario.
Quindi…la verità è che sei la sola a poter dire se aprire un blog è la scelta giusta per te. Sta a te valutarlo in base ai tuoi obiettivi, capacità, desideri e possibilità. Io ho fatto del mio meglio per darti una panoramica in grado di aiutarti a decidere se creare o meno il tuo blog…adesso devi solo pensarci su e decidere.
Ad ogni modo spero che questo contenuto ti abbia aiutato a chiarirti un minimo le idee a riguardo! E se hai delle domande da farmi, non esitare a scrivermele nei commenti.
A presto,
Nejua