Cos’è e come si costruisce una mailing list (o lista email)? Perché tutti concordano sul fatto che creare una mailing list attiva e profilata è essenziale per lanciare un qualsiasi progetto o business online?
In questo articolo vedremo tutto quello che ti interesserà sapere in merito alla creazione di una mailing list attiva e profilata.
Vedremo cosa si intende per mailing list e perché oggi quasi ogni blogger, brand o influencer…a prescindere dal seguito che hanno con i loro blog o canali social, lavorano attivamente alla costruzione della propria mailing list.
Perché anche chi ha migliaia e migliaia di followers…lavora attivamente per costruire una mailing list?
Risponderò a tutte queste domande e ti guiderò anche attraverso la scelta dei migliori tool e strumenti da usare per costruire una mailing list che sia davvero di successo.
Se sei pronta…partiamo!
- Cos’è una Mailing list (o lista email)?
- Perché le Mailing list sono così importanti?
- Mailing list e comunicazione digitale
- I numeri legati alla creazione delle mailing list
- Mailing list e marketing automation
- Come creare una mailing list
- Come creare una lista email (o mailing list) attiva e profilata
- Crea la tua mailing list con un lead magnet
- Il “costo” dei risultati nella comunicazione digitale
- La mia esperienza personale
- Conclusioni
Cos’è una Mailing list (o lista email)?
Una mailing list è un database di contatti email che viene costruito nel tempo per avere un pubblico in target e ben profilato a cui inviare le proprie email o newsletter.
Con il termine mailing list (o in generale di costruire una lista email) non si fa quindi riferimento ad una semplice lista di contatti email salvati su un software come Outlook o Gmail, ma ad una lista email profilata ed acquisita secondo quanto previsto dal GDPR.
Questo significa che una mailing list è una lista di contatti realmente in target, dato che sarà composta esclusivamente da persone che hanno espressamente fornito il proprio consenso per ricevere le nostre email.
Ecco quindi cos’è una mailing list: un canale di comunicazione diretta che ti permette di comunicare via mail con chiunque voglia essere aggiornato su ciò che abbiamo da dire e da offrire. Ma non solo…
Perché le Mailing list sono così importanti?
Se vuoi avviare un qualsiasi business digitale o anche solo un blog di successo, dovresti pensare seriamente di dedicare parte del tuo tempo alla costruzione e crescita della tua mailing list.
Ci sono diversi motivi per cui ti consiglio di farlo e qui voglio mettere la tua attenzione sui 3 principali plus-point delle mailing list:
1. Le mailing list costruiscono fiducia
Online ancora più che offline, la cosa fondamentale da costruire è la fiducia nei tuoi confronti e in quello che offri. Senza la fiducia delle persone, tutto il tuo marketing e la tua comunicazione non riusciranno mai a portarti dei guadagni o a lanciare i tuoi progetti.
E in questo, una mailing list attiva e ben profilata è qualcosa di immenso valore. Infatti, grazie a delle email inviate regolarmente alla tua mailing list, puoi riuscire facilmente a costruirti un pubblico. …Ed è proprio indirizzando ogni settimana il tuo pubblico verso dei contenuti efficaci e di valore, che creerai interesse e fiducia nei tuoi confronti.
Inoltre i tuoi contatti inizieranno presto a rispondere direttamente alle tue email, instaurando così una vera relazione con te, che diventerai la loro persona di fiducia in merito al soggetto trattato.
E come abbiamo già detto, costruire questo rapporto di fiducia non ha prezzo proprio perché è su questo che si costruiscono le fondamenta di un blog e di ogni business online.
…e questo ci porta direttamente al punto numero due. Ovvero…
2. Tu possiedi e gestisci la tua mailing list
Ora…questo potrebbe sembrarti un qualcosa di poco conto, ma non lo è affatto!
In quest'ultimo periodo in particolare infatti, i vari social network stanno adoperando delle misure molto restrittive e a volte controverse per quanto riguarda i vari contenuti pubblicati. Questo talvolta ha portato alla cancellazione di profili e pagine che in realtà non stavano pubblicando niente di strano.
Basando la tua attività o comunque la tua comunicazione online sui social media, dovrai necessariamente seguire le loro condizioni. E purtroppo queste condizioni talvolta sono davvero strane ed imprevedibili…così come i cambiamenti degli algoritmi. Ecco perché è molto meglio avere anche una mailing list.
A differenza di quanto può accadere in qualsiasi altra piattaforma di comunicazione infatti, i contatti presenti nella tua mailing list sono di tua proprietà e potrai sempre gestirli come deciderai di fare.
Pensaci un attimo: il tuo profilo Instagram (a proposito…qui trovi il mio) può essere sospeso senza motivo, proprio come è successo anche a diversi influencer. Addirittura il presidente degli Stati Uniti è stato bannato dai social e non ha potuto fare niente a riguardo, lo sapevi?
La mia domanda quindi è: cosa succederebbe se perdessi il contatto con tutti i tuoi followers? E se i tuoi post fossero visibili ad ancora meno persone?
Ecco perché ti dico che possedere i tuoi contatti è molto, molto importante: perché mette al sicuro il duro lavoro fatto per costruire il tuo audience!
3. Online i guadagni sono nelle mailing list
Potresti averlo già letto da qualche parte…ed è assolutamente vero: online i guadagni sono direttamente collegati alle mailing list!
Questo significa che più saranno gli iscritti alla tua mailing list, maggiori saranno i guadagni della tua attività digitale. Qualsiasi essa sia.
La maggior parte degli iscritti ai miei corsi digitali viene infatti direttamente dai contatti iscritti alla mia mailing list. Posso dire con estrema certezza che l'intera mia attività digitale si fonda sul lavoro che faccio costantemente per far crescere la mia lista di email.
Sai come funziona la vendita di qualsiasi prodotto online? Ci sono 3 semplici step da seguire:
- Costruisci la tua presenza online pubblicando contenuti di valore
- Converti il tuo pubblico in contatti iscritti alla tua mailing list
- Invia settimanalmente i tuoi contenuti ad ogni tuo contatto
Una volta fatto questo con regolarità per un certo periodo di tempo, avrai gettato le basi per creare una mailing list di contatti a cui vendere i tuoi prodotti o servizi. Da questo momento in poi i tuoi contenuti costituiranno il valore su cui costruire la relazione di fiducia che trasformerà poi i tuoi contatti in clienti.
Mailing list e comunicazione digitale
Sia che tu stia comunicando online come azienda, come freelance o come influencer, hai infatti bisogno di un canale di tua proprietà che ti permetta di comunicare con i tuoi contatti esattamente nel momento in cui vuoi farlo.
Ovviamente tutto nasce dalla creazione e condivisione di contenuti efficaci e di valore...ma senza una strategia per convertire i tuoi followers e il traffico del tuo sito o blog in contatti della mailing list...perderai semplicemente un sacco di opportunità.
Se vuoi fare business o costruire un progetto serio non dovresti MAI esporti a cose come i capricci e i cambiamenti degli algoritmi. Hai piuttosto bisogno di possedere il tuo traffico e devi assolutamente poter decidere come e quando comunicare con chi ti segue.
In questo la migliore strategia in assoluto è costruire una mailing list attiva e profilata.
Inoltre…una comunicazione digitale che non è finalizzata a qualcosa, alla lunga tende a portare risultati sempre più scarsi.
Se hai un blog, un sito o un qualsiasi progetto o business online…i tuoi obiettivi finali saranno in qualche modo legati alla costruzione di un brand o personal brand che ti aiutino a vendere i tuoi prodotti o servizi.
E anche in termini di vendita diretta e di lancio di prodotti (fisici o digitali che siano)…niente batte il potere di vendita di una mailing list ben profilata! Vediamo infatti qualche numero legato all’email marketing…
I numeri legati alla creazione delle mailing list
Secondo uno studio condotto da ExactTarget il 77% dei consumatori preferisce ricevere comunicazioni di marketing basate su autorizzazioni tramite e-mail piuttosto che in qualsiasi altro modo.
Fra tutte le strategie di comunicazione e di marketing digitale infatti, la costruzione di una mailing list è l’unica che ti permette di raggiungere direttamente (e in qualsiasi momento) tutte le persone che desiderano ricevere le tue email.
Quasi il 22% di tutte le campagne e-mail viene aperto entro la prima ora dall’invio. FONTE: Getresponse.com
E se magari stai pensando ai social network, devo smorzare subito il tuo entusiasmo, dato che purtroppo i canali social offrono una reach organica sempre minore.
Questo perché...a meno che tu non decida di investire dei soldi in advertising, i social network mostrano ciò che pubblichi solo ad una media del 5,2% dei tuoi contatti.
Creando e coltivando una lista email attiva e profilata invece, puoi far si che buona parte dei tuoi contatti legga realmente i tuoi contenuti e torni quindi regolarmente nel tuo sito o blog.
Comunica e crea una relazione di fiducia
Creando con i tuoi iscritti una vera e propria relazione di fiducia, farai si che un sacco di persone non solo aprano e leggano le tue mail, ma visitino anche le pagine del tuo sito e gli articoli del tuo blog.
Questo ti permetterà non solo di ottenere delle visite, ma anche di aumentare le possibilità di guadagno con la tua attività.
…Ecco perché la costruzione di una lista email realmente attiva e profilata può essere davvero un’enorme aiuto per lo sviluppo della tua attività, blog o progetto online!
Lavorando seriamente alla costruzione della tua mailing list, vedrai nel tempo la tua lista email crescere…e ti assicuro che diventerà l’asset di maggior valore per il tuo business o progetto online.
Il 99% degli utenti di posta elettronica controlla la propria casella di posta ogni giorno, con alcuni che controllano 20 volte al giorno. Di queste persone, il 58% dei consumatori controlla la posta elettronica per prima cosa al mattino. FONTE: OptinMonster.com
…Ma come si costruisce una mailing list? E quali tool e strumenti servono per gestirla al meglio e per sfruttarne il potenziale?
Mailing list e marketing automation
La lista di contatti che compongono la tua mailing list (che in gergo vengono chiamati LEAD) viene gestita, salvata ed organizzata online utilizzando dei software specifici, chiamati email service provider.
Questi sono dei software online che non solo ospitano i dati di contatto di ogni iscritto alla tua mailing list, ma ti permettono anche di filtrare e segmentare i contatti e comunicare in maniera mirata con ognuno di loro inviandogli delle mail personalizzate.
Inoltre questi software di email marketing ti permettono di creare delle sequenze email precostruite ed inviarle poi automaticamente ai vari contatti presenti nella tua mailing list.
Questo può accadere secondo un preciso ordine temporale (ad esempio dopo x giorni dall’iscrizione) o quando un contatto esegue una specifica azione (come ad esempio la visita ad una certa pagina del blog, un click su un link, ecc).
Queste sequenze di email si chiamano automazioni (marketing automation) e costituiscono il cuore pulsante di una strategia di email marketing efficace e profittevole…ma anche di un’attività digitale gestibile con il minor sforzo possibile.
In realtà con una mailing list puoi fare molto di più di questo…ma già questi aspetti credo siano sufficienti per capire perché la creazione di una lista di email dovrebbe essere la priorità di qualsiasi persona voglia guadagnare online.
Tra le decine e decine di software di email marketing che puoi trovare in circolazione, i miei preferiti sono senza dubbio ConvertKit (particolarmente indicato per chi è agli inizi) o in alternativa ActiveCampaign (per gli utenti più avanzati).
Come creare una mailing list
La creazione di una mailing list richiede una serie di azioni e la creazione di alcune pagine ed elementi di setup che permettono a tutta “la macchina” di funzionare correttamente.
Ecco i passi per creare una mailing list:
- Scegli un software di email marketing
- Crea un lead magnet per attrarre il tuo pubblico
- Crea dei moduli di opt-in ed inseriscili sul tuo sito/blog
- Collega i moduli di opt-in al software di email marketing
- Costruisci una thank-you-page per chi scarica il lead magnet
- Crea la delivery email e consegna il tuo lead magnet
- Scrivi una sequenza di email e fidelizza i tuoi nuovi contatti
- Invia settimanalmente la newsletter con i nuovi articoli del blog
Ok. Questi sono i principali passi da seguire per creare una lista email convertendo i visitatori del tuo sito, blog o canali social in contatti. Come vedi sono diversi step e c’è un po’ di lavoro da fare. Ma se procedi con ordine, vedrai che ne verrai fuori.
Ora…da dove partire? Quali sono tra questi gli step fondamentali? Vediamolo assieme…
Vuoi imparare tutto quello che ti serve sapere per costruire una mailing list attiva e profilata? Scopri la Blog Booster Academy!
Come creare una lista email (o mailing list) attiva e profilata
Abbiamo infatti detto che una mailing list non è solo una lista di indirizzi email, ma più precisamente è una lista di contatti email di persone interessate a ciò che hai da dire. Giusto?
…E possiamo dire anche che l’indirizzo email è una forma di contatto piuttosto diretta e personale, che solitamente le persone non lasciano ad uno sconosciuto….a meno che non abbiano un valido motivo per farlo!
Ed ecco quindi la strategia di acquisizione contatti nella sua semplicità: offri alle persone un valido motivo per lasciarti il loro indirizzo email.
Quale potrebbe essere un valido motivo affinché le persone ti lascino il proprio indirizzo di posta elettronica oltre al loro accordo ad essere inserite nella tua lista email?
Ovviamente questo è un qualcosa che varia da settore a settore e da argomento ad argomento…ma di certo deve essere qualcosa da cui loro traggono un vantaggio. Un vantaggio concreto ed effettivo!
Come ti ho già detto, io ad esempio rilascio diverse guide, oppure offro l’accesso gratuito ad una masterclass, ad un workshop, alla mia Community e altro ancora. Insomma…offro contenuti di valore che al mio lettore/cliente ideale interessano e per i quali è disposto a lasciarmi il suo indirizzo e-mail.
Ecco quindi da dove partire per creare una mailing list attiva e profilata…
Crea la tua mailing list con un lead magnet
Abbiamo appena detto che per far si che le persone ti lascino il proprio contatto e-mail e decidano di essere inserite nella tua mailing list, devi avere qualcosa da scambiare con loro. Qualcosa di valore che sia attraente e che riesca a spingere il tuo lettore o cliente ideale a considerare che potrebbe essergli utile…e quindi a lasciarti i propri dati.
In gergo marketing il materiale che offri alle persone in cambio del loro indirizzo email, si chiama lead magnet. Se ti interessa approfondire questo soggetto, leggi anche questo articolo.
Quindi…ricapitolando: devi creare un materiale che sia interessante e di valore per il tuo cliente/lettore ideale e devi poi andare ad offrirglielo in cambio del suo nome ed indirizzo e-mail.
Per farlo dovrai ovviamente rendere visibile il tuo lead magnet sul tuo blog, sito o canali social, allo scopo di far si che le persone riescano a notarlo e decidano di scaricarlo o di richiederti l'acceso. Il tutto va ovviamente poi collegato con il tuo software di email marketing...che una volta impostato correttamente farà infine il lavoro di invio delle email per te.
Questo, nella sua semplicità è il processo necessario per avviare il lavoro di costruzione della tua lista email (o Mailing List).
Il “costo” dei risultati nella comunicazione digitale
Se non l’hai già sperimentato di persona, ti dico che farsi notare online non è affatto semplice come si potrebbe pensare.
Anche solo portare traffico su una piattaforma digitale come un sito o un blog è un lavoro abbastanza lungo e costoso…almeno in termini di tempo ed energie. E lo stesso vale se vuoi farti strada sui social.
Creare dei buoni contenuti digitali richiede una marea di tempo, non sempre è facile e non ha davvero senso basare la propria strategia di comunicazione digitale sul creare contenuti a raffica.
Creare più contenuti possibile infatti, oltre ad oberarti di lavoro, porta spesso a crearne di scadenti o comunque di “secondo piano“. Capisci quindi che questi metodi di per sé non ti danno nessuna garanzia di farti arrivare lontano.
Come abbiamo detto in questo articolo però, esiste però un modo più semplice per aiutarti a far crescere il traffico e l’engagement del tuo blog…ovvero lavorare sulla fidelizzazione dei lettori attraverso la costruzione di una Mailing List.
Questo è quello che ho fatto io e che fa praticamente qualsiasi persona che sta avendo successo online.
Prima di concludere questo articolo, se ti sembra che il lavoro da fare per creare la tua mailing list sia troppo lungo e faticoso, lascia che ti racconti una cosa…
La mia esperienza personale
Quando ho aperto il mio blog, nessuno mi conosceva online. Partivo da zero lettori e da nessun follower sui social (se escludiamo amici e parenti). Partivo semplicemente da zero…come del resto quasi tutti.
Conoscendo bene il settore ho cercato di evitare finta subito gli errori più comuni. Ho aperto il blog con WordPress, ho mantenuto una certa coerenza di pubblicazione e via dicendo. Ho definito e seguito una strategia di base anche per la SEO e soprattutto ho analizzato bene le esigenze del mio Cliente Ideale.
Questo mi ha permesso di produrre contenuti in linea con le esigenze del mio cliente target…ma da solo non è stato sufficiente per far crescere il blog e soprattutto per fidelizzare i lettori che man mano mi trovavano.
Ben presto però ho capito che quello che davvero mi serviva infatti non era soltanto "più traffico". Quello di cui avevo realmente necessità era che il traffico che via via timidamente arrivava sugli articoli si tramutasse in "lettori fedeli del blog".
Sapevo bene che solo facendo crescere il numero di lettori ed il loro tempo di permanenza sui miei contenuti sarei riuscita ad attirarne altri. Ecco perché ho deciso quasi subito di puntare molto sulla costruzione di una e-mail list…lista email…o Mailing List, che dir si voglia.
E direi proprio che il lavoro che ho fatto nel tempo per creare una lista e-mail ben profilata ed attiva è stato davvero decisivo per il mio blog e per la mia attività.
C’è voluto un po’ di tempo e di lavoro, certamente…ma ne è assolutamente valsa la pena! Ecco perchè ti dico di non lasciarti intimorire e di provarci davvero.
Fai il lavoro necessario, impegnati e sii costante nella ricerca di nuovi modi per spingere le persone ad iscriversi alla tua mailing list…e sono assolutamente certa che non te ne pentirai!
Conclusioni
In questo articolo abbiamo capito cos’è una mailing list e come puoi crearne una in modo semplice. Abbiamo visto quali sono i vantaggi legati alla creazione di una mailing list attiva e ben profilata e direi che ti ho spiegato in mille salse il valore che può avere una mailing list per te e per il tuo progetto…adesso mi aspetto di vederti mettere al lavoro fin da subito!
In questo articolo trovi spiegata più nel dettaglio la sequenza di passi da seguire per creare una mailing list efficace…ti consiglio di darci un’occhiata.
Se invece vuoi sapere davvero tutto quello che c’è da sapere riguardo alla creazione della tua Mailing List, ti consiglio di dare un’occhiata alla Blog Booster Academy.
Come al solito, se hai qualsiasi domanda…scrivimi pure!
Ricorda che tutto parte dalla creazione dei giusti contenuti, creati per le giuste persone…nella giusta maniera. Queste sono le basi per creare non solo il tuo blog e la tua presenza online, ma anche per svilupparla e trasformarla in una mailing list attiva.
La creazione di qualsiasi progetto digitale richiede impegno, tempo ed energie…ed è davvero un peccato non lavorare nella giusta direzione e non seguire la strada corretta.
Io credo che grazie al web ognuno abbia realmente la possibilità di realizzare i propri sogni ed i propri progetti, se guidato nella maniera giusta. Sono la competenza, la dedizione e la persistenza, gli elementi che portano al successo.
Lavora sodo, ma fallo in modo smart!
A presto,
Nejua