Lavorare online da casa

Lavorare online da casa: 5 miti da sfatare

Condividi questo contenuto:

Oggi sempre più persone prendono in considerazione l’idea di lavorare online da casa. E in questo, non c’è progetto migliore che cercare di costruirsi un progetto online che si trasformi in un vero e proprio lavoro.

In molti guardano infatti al mondo del web come fosse la panacea di tutti i mali…e qualcuno pensa che chiunque inizia a lavorare online da casa possa diventare ricco, famoso e libero…nell’arco di qualche mese.

Beh…può succedere…ma è decisamente un’eccezione! Nel 99% dei casi il successo richiede impegno, lavoro, sacrificio…e tempo.

E molte volte quello che porta fuori strada e che fa perdere tempo extra è proprio il fatto che online si trovano alcune false informazioni, e quindi dei “falsi miti” che creano solo problemi dando l’idea sbagliata su come stanno davvero le cose quando di parla di lavorare online da casa.

E dato che già da qualche anno la mia attività si sviluppa interamente online, posso dire di saperne qualcosa…e posso dirti che se non ti fai subito l’idea giusta, potresti rimanerci scottato.


Avere un business Online è meglio di averne uno offline?

È vero che lavorare online da casa offre una maggiore libertà rispetto ad un tradizionale lavoro full-time. Ed è vero anche che un’attività come ad esempio la mia, ha il vantaggio di essere un “business scalabile”: ovvero un modello di business che ha le potenzialità per crescere non necessariamente in cambio del tuo tempo, ma proporzionalmente all’efficacia delle strategie che utilizzi.

Quindi sì, un lavoro online a mio avviso offre dei vantaggi che forse diversamente non avresti. O che, anche se possibili, sono molto più difficili da conseguire nei tradizionali lavori offline.

Ma di certo, tra questa affermazione e quelle che vedremo tra poco…c’è molta differenza.

Proprio perché a mio avviso esistono troppi falsi miti sul lavoro online, ho deciso di prendere 5 affermazioni che ho letto o sentito più volte…ed analizzarle con te.

…Ti va?


Mito #1. Chiunque può lavorare online da casa

Questa affermazione non è esatta! È assolutamente vero che la tecnologia è sempre più a portata di mano per tutti, ma avviare un progetto che riesca a portarti a lavorare online da casa…non ha a che fare soltanto con la tecnologia.

Per creare un vero e proprio lavoro online, uno di quelli in grado di darti davvero da mangiare, servono prima di tutto:

  • Una buona idea da sviluppare sotto forma di business
  • Tanta perseveranza per superare i primi fallimenti
  • La voglia di studiare e di formarsi per comprendere le regole dell’online marketing
  • La conoscenza delle giuste strategie da adottare
  • ecc…

Quindi, capisci che anche se tutti possono avere queste capacità…in realtà non tutti le hanno davvero!

Ovviamente poi queste sono soltanto le prime caratteristiche da avere per poter lavorare online da casa. Da qui si aggiungono una serie di altre competenze, come ad esempio la capacità di creare e imparare a gestire il proprio blog o sito web…o la possibilità economica di farselo creare da qualcuno.

Questo non per scoraggiare chi vuole lavorare nel digitale, ma per sfatare un mito che…se preso per vero, rischia di deludere troppe persone.

Io sono dell’idea che le cose debbano sempre essere prese con il piede giusto. E per riuscirci è importante fare una corretta valutazione dell’effettivo sforzo che una certa cosa richiede. Quindi, avviare un lavoro online può essere sì…per tutti coloro che possiedono le caratteristiche che abbiamo visto sopra.


Mito #2. Puoi avviare un progetto online partendo con zero budget

Anche in questo caso si tratta di una affermazione non del tutto corretta.

Anche se il lavoro online che puoi fare da casa e che intendi avviare può partire da un blog, avrai comunque bisogno di un minimo di investimento iniziale. Ovviamente in base a quale tipo di business online intendi avviare, il budget da investire varia.

Come primo punto dovrai valutare se intendi creare il tuo blog da solo oppure no. E questo chiaramente incide notevolmente sulla spesa da effettuare.

Una volta stabilita la direzione da prendere (mettiamo che tu decida di crearlo da solo), dovrai:

  • Acquistare un dominio ed un Hosting. Anche qui, è vero che si trovano domini ed Hosting di vari prezzi, ma come diceva sempre mia nonna: “chi più spende meno spende“. Voleva dire che ciò che avrai in termini di qualità sarà proporzionale a quanto investirai. Quindi, se investi poco…avrai poco.
  • Incaricare un commercialista che segua tutte le tue faccende burocratiche.
  • Stanziare un budget (anche minimo) per promuoverti inizialmente.

Non si tratta di investimenti esorbitanti, ma dirti che puoi creare un lavoro online partendo con zero assoluto in termini di budget è scorretto. Senza dubbio puoi farlo, ma ti richiederà un sacco di tempo extra…ed è anche molto difficile.


Mito #3. Puoi trasformare qualsiasi passione in un lavoro online gestibile da casa

Beh…non sempre!! Se vogliamo essere onesti, dobbiamo dire che non tutte le passioni possono diventare un lavoro online in grado di darti da mangiare.

Le persone sul web cercano soluzioni alle loro difficoltà o più in generale risposte alle loro esigenze. Quando apri Google, solitamente lo fai per effettuare una ricerca in merito a qualcosa. Ecco quindi che un lavoro online, per riuscire a darti da vivere, deve offrire una o più soluzioni ai problemi, agli interessi o alle esigenze di qualcuno…in merito a qualche settore specifico.

Se sei un appassionato di letteratura inglese ad esempio…e vuoi che questa tua passione si trasformi in un lavoro online redditizio, è vitale che tu individui una esigenza importante di quel mercato e di quel pubblico. Inoltre, devi anche cercare un modo per intercettare e rispondere a quell’esigenza con un prodotto o servizio. Mi spiego?

Non puoi pensare di iniziare a lavorare online da casa, senza prima capire se ciò che hai in mente può essere di aiuto e quindi interessare alle persone.

Solo se quello che offri risponde ad una reale esigenza di tante persone…sarà acquistato e ti darà quindi la possibilità di costruire un vero lavoro online. Quindi, se la tua passione interessa a pochi…beh…come dire…spesso è meglio farla rimanere una semplice passione.

Se vuoi approfondire questo argomento leggi anche: “La strategia alla base di ogni progetto online di successo”.

Ora…capiamoci bene: potresti anche fare un lavoro immenso e creare una domanda laddove non esiste ancora. Puoi farlo. Ma la cosa sarà dura, lenta e lunga. Inoltre dovrai usare tanta, tanta strategia e tanta tecnica. Sta a te valutare se il gioco “vale la candela”.


Mito #4. I social, da soli, sono sufficienti per farti crescere online

Beh…in effetti potresti anche, ma…

Punto numero uno: i social non sono di tua proprietà. Costruire la tua immagine e la tua audience soltanto su una piattaforma social è come lavorare su un terreno in affitto che risponde alle regole di Mark (nel caso di Facebook ed Instagram). Inoltre, se domani l’algoritmo dei relativi social viene aggiornato, il duro lavoro che avrai fatto per assicurarti una certa visibilità…potrebbe andare in fumo (purtroppo è già successo…).

Punto numero due: i social sono il luogo in cui instauri delle relazioni con le persone. Poi il mio consiglio è quello di uscire da li, per approdare su una tua piattaforma (come ad esempio il tuo blog o sito web), per inserirle in un percorso che le porti prima a conoscerti davvero, poi a fidarsi di te..e magari anche a voler acquistare ciò che offri.

Chiaramente anche qui non si può parlare in maniera assoluta, perché esistono profili ad esempio su Instagram che io stessa seguo e che in qualche modo vendono. Ma tutti…e dico tutti, hanno un proprio sito web e lavorano per costruire la propria Mailing List.

Direi quindi che i social sono un valido aiuto per farsi conoscere e per creare una community, ma non sono l’unico canale che dovrai considerare per creare un vero e proprio lavoro online.

Per approfondire leggi anche: “I rischi di puntare tutto sui canali social”.


Mito #5. Un lavoro online non richiede molto tempo

Diciamo che quando un lavoro online è ben avviato (ma avviato davvero bene eh! Non all’inizio o dopo le prime vendite) può essere gestito tranquillamente da casa con una quantità di tempo ridotta rispetto ad un lavoro tradizionale.

Questo però non vuol dire che puoi startene al mare dei Caraibi tutto il giorno sull’amaca, sorseggiando un cocktail mentre il tuo conto corrente cresce smisuratamente. No.

Per carità, di certo esistono anche queste situazioni…ma non è la “normalità“. E di certo non è il mio caso. 🙂

Lavorare online da casa, soprattutto se intendi “servire” davvero il tuo pubblico ed i tuoi clienti, richiede impegno e dedizione più o meno costanti.

Richiede che tu crei e pubblichi costantemente nuovo materiale gratuito di valore, che ti permetterà di essere sempre più visibile ed autorevole. Richiede anche che tu gestisca tutta la quantità di posta che riceverai giornalmente, che tu abbia una vision chiara e che la porti avanti con forza e persistenza.

Insomma…richiede lavoro ed impegno…come un lavoro a tutti gli effetti!

Ovviamente puoi definire tu i tuoi tempi…e se un giorno o due decidi di non lavorare, non succede niente. Inoltre, sei hai costruito un business in maniera davvero competente, sarai fuori dalla trappola dello “scambiare il tuo tempo per i soldi”.

Ma è anche vero che l’idea dell’ozio e dell’amaca, di solito è ben lontana dalla realtà…almeno per i primi anni.


Conclusione

In conclusione, possiamo dire che qualsiasi idea tu abbia, qualsiasi progetto o lavoro che tu voglia fare online, richiederà tempo ed energie. Lavorare online da casa non significa “non lavorare”.

Ogni lavoro richiede delle energie…e non è detto che lavorare online ne richieda meno di un lavoro tradizionale. O almeno non sempre.

Ovviamente lavorare online da casa permette di creare uno stile di vita potenzialmente migliore rispetto ad un lavoro tradizionale, ma per ottenere dei buoni risultati servono delle competenze ben specifiche.

Puoi ovviamente contare sulla “leva” del web per far crescere il tuo progetto rapidamente…ma a patto che tu sappia bene cosa fare e come farlo.

Creare, sviluppare e far crescere un progetto o un lavoro online è un’idea ottima che può davvero darti il tenore e lo stile di vita che desideri, ma specialmente all’inizio, richiede tanto impegno.

Quindi, anche se ci sono moltissimi vantaggi nell’avviare ad esempio un blog e nel riuscire a monetizzarlo, sappi che la strada non sempre è così corta e semplice come può apparire dall’esterno. Si può fare, viene fatto tutti i giorni da tantissime persone…e di certo puoi farlo anche tu.

…ma tieni sempre a mente gli ingredienti di base:

  • Una buona idea da sviluppare sotto forma di business
  • Tanta perseveranza per superare i primi fallimenti
  • La voglia di studiare e di formarsi per comprendere le regole dell’online marketing
  • La conoscenza delle giuste strategie da adottare

A presto,

Nejua

#online marketing #corsi online #list building #mailing list

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top