La tua mission:l'ingrediente fondamentale per comunicare bene

La tua mission: l’ingrediente fondamentale per comunicare bene

Condividi questo contenuto:

Ma questa benedetta “mission” di preciso…cos’è?

Dì la verità: almeno una volta questa domanda te la sei fatta!

Mi capita di vedere in giro spiegazioni frettolose sul fatto che la mission è il motivo per cui fai quello che fa.

Il che è vero, però messa così sembra una cosa semplice da definire e forse anche poco importante.  Ma credimi quando ti dico che dal momento in cui ho capito e definito la mia mission, tutto è cambiato.

Comunicare è molto più semplice ed è più semplice prendere decisioni nel business, ma anche capire i bisogni del cliente ideale.

Nella creazione di una buona strategia di personal branding, la definizione della propria mission è seconda solo alla definizione degli obiettivi.

E ci tengo a chiarire che sì, la mission riguarda te, ma quando è formulata bene è condivisibile in pieno dal tuo cliente ideale.

Vediamo quindi bene cos’è la mission, perché è importante definirla e come puoi trovare la tua.


Il tuo perché

Quando si parla di definire la propria mission, si tratta di fatto di definire il proprio perché, come ci insegna Simon Sinek.

Quindi possiamo dire che la mission è il tuo perché: la motivazione più ampia e profonda che ti ha spinto a creare la tua attività e che muove le tue scelte professionali.

Si tratta di una motivazione che scaturisce da un insieme di fattori che solitamente non riguardano solo ed esclusivamente il servizio che offri ed il problema che risolve, ma è condita anche del tuo vissuto e delle tue esperienze.

Sono certa che quando hai deciso di avviare la tua attività non l’hai fatto solo per soldi, giusto?

Immagino ci sarà stato un motivo che “sentivi dentro” per cui hai deciso di avventurarti nel cammino che stai percorrendo. E anche se adesso ti sembra un motivo un po’ nebuloso e forse neppure così forte, quella è la tua mission. O meglio, è ciò da cui possiamo partire per tirare fuori la tua mission.


Perché dovresti definire la tua mission

Definire la propria mission nel business è un po’ come fissare un perno attorno al quale ruota tutto il resto.

Se stai comunicando online per diventare un riferimento nel tuo settore, affermarti come professionista e trovare nuovi clienti, serve che la tua comunicazione sia unica. Deve potersi differenziarsi per spiccare tra quella dei numerosi altri professionisti del tuo settore.

E in questo la tua mission è l’ingrediente chiave: è capace di rendere tutta la tua comunicazione personale, differenziante e quindi maggiormente efficace.

È l’elemento che in maniera naturale conferisce personalità a tutto ciò che comunichi e fai.

Ma non solo, è ciò che ti permette di costruire una comunicazione coerente.

Quando una professionista inizia a comunicare online, ci sono indubbiamente un sacco di competenze, esperienze e punti di vista che può condividere…ma come scegliere cosa dire e come dirlo?  La tua mission è ciò che fa da guida.

Definirla correttamente ti permette di costruire una comunicazione coerente nel tempo, che ti farà conquistare uno spazio definito e prezioso nella mente dei tuoi clienti ideali.

Ma c’è di più: le persone oggi non si limitano a comprare prodotti o servizi ma sposano delle cause, e quando un cliente ti sceglie perché sposa la tua causa…difficilmente poi cambierà professionista.

Ecco che se lavori per definire concretamente ciò che ti motiva a fare quel che fai, tutto prende un senso migliore, più condivisibile, più efficace.

Inutile dirti che questo porterà il tuo business a crescere molto più rapidamente di quanto non possa fare senza.


Come capire cosa ci motiva

Ciò che ci motiva a fare il nostro lavoro è sempre qualcosa che riguarda gli altri e la nostra voglia di migliorare una loro condizione.

E so che in alcuni casi questa sembra una visione idilliaca delle cose…

…c’è stato un lungo periodo in cui mi sembrava che io non avessi nessun fine “nobile” nel fare quello che facevo. Mi pareva di avere solo motivazioni puramente “egoistiche” che riguardavano il mio benessere e la qualità di vita mia e della mia famiglia.

Sebbene non ci sia nulla di male nel desiderare una vita migliore per sé e per la propria famiglia, non sono mai il benessere personale o i soldi la missione del nostro lavoro.

Se ci pensi bene spesso provi molta più soddisfazione quando un cliente ti ringrazia dal profondo del cuore per il miglioramento che hai contribuito a realizzare per lui o con lui, rispetto a quando vedi aumentare di un po’ il tuo saldo in banca.

Ecco quindi che per individuare la tua missione la prima domanda da porti è: perché ho scelto di creare quest’attività? E poi: qual è il contributo che sentivo di voler dare alle persone?

Certamente non sono le unica domande che dovrai porti, ma si tratta comunque di un inizio.

Non a caso nel percorso Personal Re-Brand che faccio con le mie clienti, uno degli step che affrontiamo è proprio quello di farci un viaggio nel passato. Con delle specifiche domande andiamo a definire al meglio questo aspetto fondamentale per costruire così una strategia di comunicazione coerente, personale e differenziante.


La checklist della mission perfetta

Una volta però che avrai identificato la tua mission, sarà un concetto un po’ nebuloso diciamo e il tuo compito è quello di formularla in una maniera più chiara e comprensibile possibile.

Diciamo che la mission perfetta è la tua, quella vera, che viene dal cuore e dalle tue esperienze di vita e professionali, vestita in maniera adeguata per l’occasione: incontrare il tuo cliente ideale.

In pratica una volta che avrai definito la tua mission, la motivazione più profonda per cui hai scelto di creare la tua attività, ci sono alcune domande che dovresti porti per valutare che sia formulata bene e pronta per essere urlata al mondo.

Chiediti:

Spiega il perché faccio quello che faccio? Questo non solo servirà al tuo cliente ideale, ma è fondamentale anche per aiutare te a superare tutte le sfide che potrai incontrare lungo il cammino.

È chiara e condivisibile da uno specifico tipo di pubblico? Come ti dicevo poco fa, è più facile che il tuo cliente ideale ti scelga come professionista se sente di poter sposare la tua stessa causa.

È basata sulle mie esperienze di vita e professionali? Qui arrivano le tu esperienza che sono ciò che ti rende unica e che ti ha portato a maturare determinati valori e convinzioni.

Contiene un messaggio positivo? Qualunque sia la tua mission, assicurati di metterla in un’ottica positiva che possa trasmettere fiducia, speranza e visione…fidati, funziona molto meglio.

È breve e facile da dire a voce? La tua mission ti permetterà di attrarre chi la vede come te, ovvero il tuo cliente ideale: più ti rispecchia e sei capace di dirla in breve e meglio è.


La mia mission

Come ti dicevo all’inizio, anche per me individuare la mia mission non è stato semplice.

La tua mission è tua ed esiste anche senza che tu ne sia del tutto consapevole, ma circoscriverla e definirla concretamente è un’altra storia.

E riuscire a farlo è necessario se vuoi definire al meglio la tua strategia di comunicazione, rimanere coerente, differenziarti ed emergere come professionista.

Dal momento in cui ho capito che mi sarebbe piaciuto rendere il web un posto più autentico e questo anche perché non mi è mai riuscito e nemmeno piaciuto particolarmente omologarmi, né come persona, tanto meno professionalmente…

…ho capito anche che la mia missione è proprio quella di aiutare professioniste come me, a costruire una comunicazione che le rispecchi e permetta loro di differenziarsi e connettersi con i clienti che desiderano davvero.

Ed è questo che intendo quando ti dico che la mission prende forma anche grazie a chi sei ed al tuo vissuto.

Per questo, se senti che la tua comunicazione è un po’ confusa e vorresti invece capire come differenziarti ed emergere online per attirare solo i tuoi clienti ideali, Personal Re-Brand è il programma che stai cercando.

Si tratta di un programma in affiancamento tagliato su misura.

Niente lezioni registrate o materiale prodotto in serie, ma un approccio decisamente più diretto ed umano che ci permette di costruire una strategia di comunicazione che ti rappresenti come persona e come professionista. Se ti interessa saperne di più, clicca qui.


In conclusione

La tua mission è uno degli ingredienti fondamentali per costruire una strategia di comunicazione coerente, differenziante e che ti permetta di emergere nel rumore del web.

E per definirla con successo hai bisogno di rispondere alla domanda più complicata di tutte: cosa ti ha fatto decidere di avviare la tua attività?

Una volta formulata questa risposta tutt’altro che banale…sarai un passo più vicina alla costruzione di una strategia di comunicazione che funziona per te, per il tuo business e per il tuo cliente ideale.

Nejua

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top