5 modi per far crescere velocemente la tua mailing list

5 modi per far crescere velocemente la tua mailing list

Condividi questo contenuto:

Se mi segui da un po’ sai già che per lanciare il tuo stesso blog o una qualsiasi attività online, far crescere la tua mailing list dovrebbe essere la tua priorità numero 1.

E sono certa di non essere l’unica che te lo dirà, dato che l’importanza di avere una mailing list attiva e profilata per riuscire a costruirsi un audience online (e per riuscire a monetizzarlo) è davvero super evidente.

Ma, ehi…chiariamo subito una cosa: sono del tutto consapevole che far crescere il numero di iscritti alla propria mailing list non è una cosa da poco. Specialmente per chi inizia da zero e non sa proprio da dove cominciare.

Se questo è il tuo caso...se non hai quindi una mailing list e ti trovi al punto di partenza per iniziare e far crescere una mailing list da zero, non ci sono problemi: sono qui per aiutarti! Qui trovi un articolo che affronta appunto le basi della creazione di una mailing list di successo.

Se invece hai già una mailing list, grande o piccola che sia, che però sta faticando a decollare o che comunque sta crescendo troppo lentamente…direi che questo è l’articolo giusto per te!

In questo contenuto infatti ti spiegherò come far crescere velocemente la tua lista email acquisendo i contatti delle persone giuste (AKA il tuo cliente ideale) che desidereranno davvero seguirti online e acquistare i tuoi prodotti, servizi o corsi digitali.

Pronta per far crescere la tua mailing list?


Il giusto ordine delle cose

Per riuscire a far crescere davvero la tua mailing list, devi prima aver fatto un buon lavoro con la creazione dei tuoi contenuti digitali: questo è uno step che dal punto di vista temporale viene prima.

Quindi, nel caso in cui la tua mailing list stenti un po’ a decollare, come prima cosa domandati se i tuoi contenuti digitali sono effettivamente dei contenuti di valore. Per crescere online, è importante condividere contenuti utili e che tu stessa apprezzeresti.

La seconda cosa che ti chiedo di domandarti, è se i tuoi contenuti sono in linea con le aspettative e con i desideri del tuo cliente ideale. Se non tratterai argomenti e soggetti realmente interessanti per il tuo pubblico, non riuscirai facilmente né ad attrarlo, né tantomeno a convertirlo in contatti (chiamati in genere “lead“) per la tua lista email.

Ora…se la tua risposta a queste due domande è SI, dovresti essere a tutti gli effetti pronta per far crescere davvero la tua mailing list.

In questo caso, ecco 5 suggerimenti da seguire per dargli una bella spinta.


1. Scegli il giusto provider di servizi email

Scegli il giusto provider di servizi email e fai crescere la tua mailing list

Non so quale fornitore di servizi email tu stia utilizzando al momento (ce ne sono davvero tanti), ma sappi che ovviamente non sono tutti uguali. Ognuno di questi software ha le proprie caratteristiche e particolarità e se vuoi far crescere velocemente la tua mailing list devi assicurarti di aver scelto quello giusto per te.

Personalmente utilizzo ActiveCampaign, che a mio avviso è uno dei migliori software di email marketing presenti sul mercato…ma se non hai grande esperienza con questo genere di tool, forse non è quello giusto per te.

Ti consiglierei piuttosto un software come ConvertKit, che oltre ad avere un abbonamento mensile più economico, è anche più semplice ed immediato da usare. Il che faciliterà il lavoro da fare per far crescere la tua mailing list.

Se invece stai pensando di creare il tuo corso online, potresti considerare Kajabi, che è la piattaforma digitale che io stessa uso per ospitare i miei corsi digitali. Con un solo abbonamento mensile infatti non solo potrai caricarci e vendere i tuoi corsi, ma anche gestire il tuo email marketing, costruire il tuo blog o sito web e molto altro ancora.


2. Crea un lead magnet davvero incisivo

Il tuo lead magnet è l’elemento fondamentale attorno al quale ruota l’acquisizione dei contatti email. Senza un buon lead magnet non riuscirai mai a far crescere velocemente la tua mailing list.

Infatti, non puoi semplicemente chiedere ai tuoi followers o ai visitatori del tuo blog di iscriversi alla tua newsletter perché…quasi sicuramente non lo faranno.

far crescere velocemente la tua mailing list

Devi creare un ottimo lead magnet (chiamato talvolta anche freebie) se vuoi che le persone si iscrivano alla tua mailing list. Non puoi pensare di ottenere un buon numero di iscritti senza offrire loro un valido motivo per farlo.

E anche nel caso in cui riuscissi ad acquisire alcuni lead con un lead magnet scadente, non riusciresti a consolidare con loro la tua relazione e a costruire fiducia nei tuoi confronti, dato che la prima impressione che gli farai sarà appunto…scadente. La chiave qui è nella qualità e nella realizzazione del giusto lead magnet per il tuo cliente ideale.





Per la realizzazione pratica del tuo lead magnet ti consiglio di usare Canva: un tool online gratuito davvero super-semplice da usare, che ti permetterà di realizzare velocemente varie tipologie di lead magnet (ad esempio, la guida gratuita “cos’è un blog e come crearne uno da zero” che trovi all’inizio di questo articolo, è un lead magnet creato con Canva).


3. Promuovi il lead magnet ovunque nel blog

Una volta realizzato un buon lead magnet, dovrai anche promuoverlo online in tutti i modi possibili per dargli la massima visibilità. Ecco perché dovresti inserirlo all’interno del tuo blog in vari posizionamenti, magari utilizzando delle immagini o dei banner attraenti.





Oltre a dei banner da inserire all’interno dei tuoi articoli potresti realizzare anche dei pop-up che si aprono automaticamente: spesso sono efficaci per spingere i visitatori a lasciare i propri contatti in cambio di qualcosa di interessante.

Questo è un esempio di pop-up che appare in alcuni miei contenuti:

Pop-up

Puoi anche inserire un’immagine o un mini-banner nella sidebar (barra laterale) del tuo blog come nell’esempio qui sotto:

Mini-banner nella sidebar

Ricorda: devi rendere super facile per le persone notare e decidere di scaricare il tuo lead magnet. E dato che non sai su quale pagina atterreranno i visitatori, i tuoi moduli di opt-in, i tuoi link e i tuoi banner devono essere praticamente ovunque.

Dovresti fare un buon uso del traffico che arriva sul tuo blog…quindi sfrutta tutte le possibilità che hai per far crescere la tua mailing list!

Questi sono alcuni suggerimenti per dare la massima visibilità al tuo lead magnet: se vuoi approfondire questo tema, in questo articolo trovi altri modi per promuovere il tuo lead magnet a costo zero.

4. Linka il tuo lead magnet sui social media

Quando si tratta di portare traffico sulle pagine in cui offri il download del tuo lead magnet, non dimenticare i social media. I social sono infatti un’ottima fonte di traffico da sfruttare per far crescere velocemente la tua mailing list.

Questo significa che dovresti metterti nell’ottica di inserire il link al tuo lead magnet ogni volta che sui social, riceverai domande o commenti che possono trovare risposta al suo interno. O comunque in generale ogni volta che avrai l’occasione di farlo.

Per questo motivo ti consiglio di creare sui tuoi canali social diversi post in cui parli di un soggetto correlato a quello che tratti nel tuo lead magnet: per darti l’occasione di innescare delle conversazioni e cogliere quindi l’opportunità di rispondere ai commenti suggerendone il download.

Volendo puoi anche includere un link alla landing page del tuo lead magnet, anche nella BIO dei tuoi profili social…e in qualsiasi altro posto in cui puoi farlo.

Ricorda: se vuoi davvero avere controllo sulla tua capacità di comunicare con i tuoi followers, devi fare tutto il possibile per convertirli in iscritti alla tua mailing list!

5. Sii costante nel far crescere la mailing list

Il modo migliore per far crescere velocemente la tua mailing list è lavorarci in maniera costante. Una mailing list attiva e ben profilata è un qualcosa che si costruisce un po’ ogni giorno.

Se vuoi dare una spinta ai tuoi numeri, il consiglio migliore che posso darti è quello di fare leva sulla consistenza. Non ti sto dicendo di investire chissà quanto tempo in queste attività, ma di cercare di dedicarci il tempo che hai a tua disposizione…con costanza e di cercare, in ogni occasione possibile, di promuovere il tuo lead magnet a chi ancora non è nella tua lista.

Il web sembra un qualcosa di immenso...ma in realtà non lo è. Dovrai soltanto lavorare con strategia ed in modo costante per far crescere il tuo progetto e ritagliarti così il tuo angolo digitale.

Quindi, se è questo quello che vuoi, ti consiglio davvero di costruire una mailing list in grado di farti raggiungere i tuoi obiettivi: considerala una gara sul medio-lungo periodo e punta sulla costanza. Vedrai che questo ti ripagherà!


Coltiva la relazione con ogni contatto

Una volta capito come far crescere più velocemente la tua mailing list, ricorda di gestirla al meglio per non sprecare il lavoro fatto. La cosa peggiore che potresti fare sarebbe tralasciare la condivisione di valore con i tuoi contatti cercando magari di forzare delle vendite.

Ricorda: le persone sono molto diffidenti nell’acquistare qualcosa da chi non conoscono ancora, proprio perché serve del lavoro per costruire un rapporto di fiducia.

Non puoi pensare di far crescere una mailing list e iniziare subito “a spremerla”, ma dovrai condividere dei contenuti in grado di portare i tuoi contatti a fidarsi di te. Dovrai inviargli una sequenza di email in grado di costruire la vostra relazione e di abbattere il muro della diffidenza.

Puoi impostare l'invio automatico di una serie di email pre-costruite sia utilizzando ActiveCampaign, che ConvertKit che Kajabi. Cliccando sui relativi link avrai accesso a un periodo di prova gratuita...ti consiglio di testarli!

Il mio suggerimento è di inviare ai tuoi contatti una mail settimanale in cui li inviti a leggere/guardare/ascoltare il tuo nuovo contenuto. Questo creerà fiducia nei tuoi confronti e ti aiuterà a costruire la relazione con la tua audience.

Come dare la giusta identità e personalità al blog

Conclusioni

Eccoci arrivati al termine di questo articolo. Ora…quello che non vorrei è averti spaventata sul lavoro da fare! E si…lo so: far crescere una mailing list può essere un po’ complesso e magari anche un po’ scoraggiante quando si è all’inizio. Ma, come dico spesso, in questo caso il gioco vale davvero la candela!

Sono passata personalmente da una serie di errori e fallimenti fatti per lanciare il mio business digitale e…se c’è una cosa su cui sono davvero, davvero sicura, è che non c’è asset di maggiore valore rispetto ad una mailing list attiva e profilata.

Lavora sui 5 step che ti ho elencato in questo articolo per far crescere più velocemente la tua mailing list e…fammi sapere come procede. Se hai delle domande da farmi, come al solito puoi farle qui sotto nei commenti: ti risponderò personalmente!

Un abbraccio,

Nejua

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

Torna in alto