produttività

COME HO AUMENTATO LA MIA PRODUTTIVITÀ

Condividi questo contenuto:

Oggi ti parlerò di un argomento un po’ diverso dal solito… Dato che in molti me lo hanno chiesto più volte, ti voglio raccontare come ho aumentato la produttività nel mio lavoro.

Se mi segui da un po’, saprai che il mio lavoro consiste nel creare contenuti che aiutano le donne a far crescere il proprio progetto sul web. Questo oramai già da un po’ di tempo e con certi risultati. Oggi riesco a gestire un certo numero di attività, tra cui l’aggiornamento costante del blog con contenuti di qualità, la creazione e l’aggiornamento dei miei corsi online, ecc.

Questo, credimi, è un bel po’ di lavoro…e per questo scandisco la mia giornata lavorativa con cura, cercando di ottimizzare al massimo il lavoro da svolgere, così da non perdermi niente per la strada.

…Ma questa organizzazione, da dove arriva?

Beh…lasciamelo dire…non sono mai stata una persona troppo attenta all’organizzazione e alla produttività. Diciamo che qualche anno fa, avevo un lavoro e delle cose da fare…che il più delle volte facevo cercando di portarle a termine al meglio possibile. Diciamo che l’argomento produttività non era più di tanto ciò che ritenevo un mio problema.

Non mi sono mai fermata a chiedermi se fossi produttiva, quanto dovevo o quanto volevo esserlo, fino a che non ho dato vita al mio progetto online.

Occuparti di un progetto tutto tuo è tutta un’altra storia rispetto a lavorare per qualcun altro. Nessuno si preoccupa della tua produttività. Ovvero…te ne preoccupi tu? Sei produttiva? Bene! …allora vorrà dire che ne vedrai i frutti! Non lo sei? pazienza…anche in questo caso ne vedrai (o non vedrai) i frutti…

Capisci cosa intendo?!

Oggi posso dirti che avviare il tuo progetto online richiede una serie di capacità, tra cui quella di imparare a gestire bene il tuo tempo per poter generare dei risultati con il tuo lavoro. E questo… stai tranquilla, è qualcosa che si impara e non si tratta per forza di una dote innata.


Ognuno ha i suoi metodi

Come ti dicevo, mi occupo di aiutare chi vuole farsi conoscere online tramite i miei corsi di formazione sul marketing digitale. Una buona parte del mio lavoro consiste quindi nel creare contenuti digitali per questa attività.

Ma non è sempre stato questo il mio lavoro… Il mio primo progetto online (che di fatto è quello con cui ho iniziato in proprio) era quello di creare contenuti online per blog aziendali allo scopo di renderli sempre più visibili e conosciuti. All’inizio di quel progetto mi sentivo semplicemente felice di essere il capo di me stessa…di avere la mia attività. Organizzavo e gestivo il mio lavoro al meglio possibile…e la cosa ha funzionato bene per un po’…e precisamente, fino a che non ho realizzato che non avevo la minima idea di come calcolare davvero il valore dei miei preventivi.

Esatto: non avevo idea di come calcolare l’esatto costo del mio lavoro o meglio, non avevo idea di quanto tempo un determinato lavoro mi impiegasse. Quindi, questo non mi permetteva di stabilirne il valore in maniera esatta e di poter poi fare delle pianificazioni a lungo termine o dei calcoli per la crescita della mia attività online.

Non che il valore fosse solo racchiuso nelle ore di lavoro, ci mancherebbe, ma di certo quello è uno dei primi fattori che bisogna tenere in considerazione per stabilire il prezzo di un servizio come quello che offrivo io.

Fatto sta che quel mio essere incerta e bloccata sul prezzo da attribuire al mio lavoro, mi ha portato a considerare l’argomento tempo e quindi produttività.

Dove voglio arrivare con questo? Ti ho raccontato questa storia perché all’inizio del mio progetto non avevo minimamente preso in considerazione la faccenda del dover essere davvero produttiva e, com’è successo a me, questo succede oggi a tante persone che desiderano realizzare un progetto tutto loro.


Ma cosa significa davvero produttività?

Sai perché molte persone mollano e non riescono a trovare la spinta per andare avanti con il loro progetto digitale?

Per la mancanza di risultati concreti. Tanto semplice, quanto vero.

I risultati concreti si ottengono quando si lavora per essere produttivi al massimo delle nostre capacità.

La produttività non è altro che l’attitudine a produrre un dato risultato. Dal momento in cui avvi un tuo progetto ed hai una visione più o meno chiara di quel che vuoi realizzare, ecco quindi che devi in qualche modo iniziare a stabilire una serie di obiettivi.

Non entro in merito alla questione obiettivi primari, secondari ecc.. perché non è il tema dell’articolo. Voglio piuttosto tenere la tua attenzione sul fatto che il numero di obiettivi che consegui ed il tempo in cui lo fai, determinano quanto sei produttiva.

Ora, messa così…per i più allergici a liste di obiettivi e scadenze, potrebbe dare un senso di soffocamento… ma ahimè: prestare attenzione alla tua produttività ed adottare un sistema di lavoro efficiente per te, è l’unico modo di procedere, se vuoi davvero gestire un progetto tutto tuo online (ma anche offline) e portarlo lontano.


Ecco come io ho aumentato la mia produttività

Dopo un po’ che vivevo quotidianamente la sensazione di non andare da nessuna parte con il mio progetto, mi son detta che forse era l’ora di abbandonare il mio modo casuale di gestire gli impegni ed il mio tempo e mi sono imposta di adottare un metodo che fosse efficace per diventare davvero produttiva.

Ed ecco che da quel progetto iniziato come freelance… la cosa è cresciuta ed ora sono qua a scriverti e a creare i miei contenuti online e non più quelli di altre aziende… direi che con me questo sistema ha funzionato!

I punti salienti sono tre e ora te ne parlerò.

Come prima cosa però, dovrai stabilire gli obiettivi che intendi raggiungere per il tuo progetto. Il mio consiglio è di stabilire questi obbiettivi di tre mesi in tre mesi.

Ricordi l’importanza di ottenere risultati tangibili? Bene: tre mesi sono un tempo più che ragionevole per vedere dei risultati. Non sono pochi e questo ti permette di avere tempo per lavorare ai tuoi obiettivi, ma non sono neppure troppi, così da scoraggiarti nel proseguire.

Ovviamente, gli obiettivi che stabilisci su una base di tre mesi devono anche essere suddivisi in obiettivi più piccoli che distribuirai nelle varie settimane. Ecco che in questo modo avrai giornalmente una lista di cose da fare che vanno in direzione dei risultati che vuoi raggiungere. In merito agli obiettivi da porsi, potremmo parlare tanto ma non è questo il punto. Torniamo quindi ai tre suggerimenti che sto per darti per raggiungere più obiettivi possibili…


#1. Il metodo di lavoro a blocchi

Ma cos’è un metodo di lavoro a blocchi?

Si tratta di un sistema di lavoro che prevede di dedicare dei blocchi di tempo a lavorare su attività simili, senza interruzioni.

Ad esempio io ho un giorno della settimana in cui mi dedico alla creazione di contenuti. Lavoro per scrivere contenuti per il mio blog, per le mie e-mail e per i miei social. Questo mi aiuta moltissimo a svolgere il lavoro in un arco di tempo inferiore rispetto al fare le stesse cose diluite nel tempo.

Questo perché i contenuti devono ad esempio essere pianificati…e non casuali. Non vanno creati sul momento, così da evitare di trovarsi poi impreparati. Inoltre, dopo un po’ che svolgo lo stesso tipo di attività è come se mi “abituassi” a quel lavoro…e le idee iniziano così a fluire.

A proposito della creazione di contenuti efficaci in maniera organizzata, ad aprile uscirà il mio corso sul piano editoriale. Anche per produrre questo corso, sto ovviamente utilizzando il metodo di lavoro a blocchi. Due giorni della settimana sono infatti dedicati alla produzione dei contenuti di questo corso.

Quindi, riassumendo, organizza blocchi di tempo ininterrotti (minimo 3 ore) in cui svolgi attività simili tra loro. Vedrai quanto ti velocizzerà!


#2. Il timer per aumentare la produttività

Neppure io amo il timer, la sveglia ed in generali i richiami del tempo ma… da quando utilizzo il timer per scandire i tempi di lavoro, tutto funziona meglio.

Anche le persone più produttive ed apparentemente inarrestabili hanno dei momenti di debolezza in cui preferirebbero far tutt’altro che lavorare.

Perdersi in quei casi è semplicissimo.

Sapere però che ho impostato un timer che presto suonerà e che, se io non avrò ancora portato a termine quel dato compito, mi sentirò “una cacchetta” perché sono fuori tabella di marcia, mi aiuta un sacco a rimettermi in carreggiata.

Io faccio così: la mattina scrivo una lista di obiettivi e compiti per la giornata, basati sul sistema di lavoro a blocchi. Dopodiché stabilisco un tempo per ogni azione che devo compiere, in modo tale che prima di iniziare a svolgere quel compito, posso impostare il timer per l’esatto tempo che ho stabilito.

Nella pratica: supponiamo sia lunedì, il giorno della creazione di contenuti. I contenuti da creare potrebbero essere un articolo per il blog, due e-mail da inviare a tutta la mia Mailing List e sei post per i miei canali social. Quello che farei sarebbe stabilire il tempo di creazione per ognuno di questi contenuti.

Ad esempio, articolo: 2 ore, due e-mail: 1 ora e sei post social: 15 minuti ciascuno. Dopodiché, prima di iniziare a creare i vari contenuti, imposto un timer per ciascuno di essi.

Con questo sistema la velocità aumenta e porti a termine più compiti, rispetto a prima.


#3. Via le distrazioni

Anche questo sono certa che, detto così, possa sembrarti un suggerimento scontato…ma io ti chiedo: ne sei proprio sicuro?

Io ho visto con i miei occhi mamme che speravano di lavorare con i propri figli nella stessa stanza.

Oppure, cosa ancora più comune, che io stessa ho fatto e certe volte faccio ancora, lavorare con il cellulare di fianco in modalità suoneria (e spesso anche vibrazione, nel caso la suoneria non si sentisse).

Questi sono modi di lavorare troppo dispersivi.

Dato che il metodo di lavoro a blocchi prevede di assegnare dei blocchi di tempo specifici per ogni tipo di attività di cui ti devi occupare, cerca di mettere in modalità offline il tuo cellulare mentre svolgi dei compiti in cui non ti serve.

Ecco perché ho un momento della giornata in cui mi dedico a rispondere alle e-mail, a gestire i social e a fare determinate chiamate. Mentre ho altri momenti in cui metto il cellulare in modalità ✈ e faccio quello che devo fare.

Scandire i tempi in questo modo ti darà la sensazione (e non è solo una sensazione) di essere più produttiva e di avere più tempo a disposizione.


Quindi, ricapitolando

Per aumentare la tua produttività devi gestire bene il tempo che hai a disposizione e, per farlo, puoi seguire questi tre suggerimenti.

1. Metodo di lavoro a blocchi:

Quindi dedica interi blocchi di tempo (minimo 3 ore) per lavorare su attività simili senza interruzioni.

2. Il timer

Potrà aiutarti tantissimo ad orientarti su quanto tempo ti impiegherà una certa attività e ti permette di concludere quasi il doppio delle cose rispetto al non impostarlo. Datti un tempo esatto per ogni cosa che devi svolgere… provaci e fammi sapere ?.

3. Via le distrazioni:

Telefono modalità ✈️ o silenzioso. Concentra le telefonate, la gestione delle mail ed eventuali notifiche social in un arco di tempo stabilito, dopodiché eliminalo ed elimina qualsiasi forma di distrazione che non contribuisce a ciò che devi andare a svolgere.

Ecco come io ho aumentato la mia produttività.

Fammi sapere nei commenti se hai altri suggerimenti che vuoi condividere…

A presto,

Nejua

#online marketing #corsi online #list building #mailing list

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top