L’idea di costruire qualcosa di tuo online e di diventare un’imprenditrice digitale…può davvero essere la soluzione per migliorare la tua vita?
In questo articolo voglio dare risposta proprio a questa domanda. Voglio spiegarti nel dettaglio cos’è e cosa rappresenta un’imprenditrice digitale, cosa significa oggi diventare un’imprenditrice digitale e quali sono i tempi e gli step da percorrere.
Prenderemo ad esempio il percorso che mi ha portato da zero ad avviare il mio business online…e vedremo quali sono le “tappe obbligate” che in effetti deve percorrere chiunque voglia diventare imprenditrice digitale.
Se sei pronta, iniziamo ad approfondire la cosa…
- Un business digitale a misura di donna
- Chi e cos’è un’imprenditrice digitale?
- Che significa diventare una imprenditrice digitale?
- Come farcela online
- Cosa serve per diventare imprenditrice digitale
- Cosa fa un’imprenditrice digitale?
- Diventare imprenditrice digitale: il gioco vale la candela?
- Quanto guadagna un’imprenditrice digitale?
- Da dove partire per avviare un’attività sul web
- Come diventare imprenditrice digitale
- Da zero a imprenditrice digitale…utilizzando un blog!
- Come creare un blog in grado di lanciare online il tuo progetto
- Conclusioni
Un business digitale a misura di donna
Personalmente ho vissuto dei grandi cambiamenti da quando ho avviato la mia attività online: sia lavorativi che familiari. E ovviamente sono totalmente d’accordo con l’idea di lavorare per costruirsi uno stile di vita che io definisco “a misura di donna“.
E dico “a misura di donna” e non “di uomo” perché qualsiasi cosa se ne possa dire, la vita di noi donne in genere è profondamente diversa da quella degli uomini. Non migliore, né peggiore: solo diversa.
Non amo particolarmente ragionare per stereotipi, ma credo che non possiamo negare che alla lista degli impegni lavorativi “classici”, la maggior parte di noi donne deve anche sommare sia quelli personali, che quelli legati alla casa e/o alla famiglia.
Ecco quindi che vista in quest'ottica, l'idea di costruire un'attività lavorativa online che permetta di ritagliarsi dei tempi di lavoro diversi, che permetta modalità lavorative più flessibili e che apra anche molte più porte...apre delle prospettive davvero entusiasmanti.
Anche e soprattutto nell’ottica di una piena realizzazione di se stessa.
Quindi, se anche tu sei una donna che si rivede in tutto questo e che sta considerando di percorrere la strada dell’imprenditoria digitale, ecco le info che stavi cercando…
Chi e cos’è un’imprenditrice digitale?
Si può considerare un’imprenditrice digitale qualsiasi persona che ha dato vita e che gestisce (direttamente o indirettamente) un business online.
In pratica chiunque abbia una propria attività online o che abbia portato online il lavoro che svolgeva in precedenza offline, può essere definita una imprenditrice digitale.
Quello dei business digitali è un campo vastissimi e in costante crescita, dato che parliamo di un settore in cui le novità e i cambiamenti sono all’ordine del giorno.
Dalle influencer alle blogger, dalle YouTubers alle professioniste che semplicemente mettono a disposizione online la loro professionalità…le possibilità per diventare una (piccola o grande) imprenditrice digitale sono davvero molte.
…Ma qual è il “perché” che ispira un numero sempre maggiore di donne ad avventurarsi nel mondo dell’imprenditoria online?
Che significa diventare una imprenditrice digitale?
Partiamo dal capire cosa significa aprire un’attività digitale e puntare quindi sul mondo dell’online per costruire il proprio futuro lavorativo.
Come immaginerai, ci sono molti aspetti positivi legati al lavorare online. Primi su tutti quelli legati alla tua libertà personale e professionale.
Ovviamente il web permette di lavorare ai propri ritmi, con i propri orari e permette quindi di gestire il lavoro in maniera totalmente diversa da quanto riguarda i lavori tradizionali.
Personalmente, prima di creare la mia attività digitale, lavoravo per un’agenzia immobiliare di lusso. Era un bellissimo lavoro e posso dire che mi piaceva anche…ma sapevo che non era la mia vera strada.
Al di là del fatto che io cercavo qualcosa di più per me e che volevo crearmi un futuro “più mio”, più ritagliato su ciò che a me dava soddisfazione e più a misura delle mie esigenze…
…Il vero punto che mi ha fatto davvero riflettere su ciò che volevo per me stessa è stato il fatto che io volevo fondamentalmente tre cose dal mio lavoro:
- Fare qualcosa che mi piacesse davvero e che mi facesse sentire realizzata come persona, oltre che come lavoratrice.
- Fare un lavoro in grado di avere un impatto non solo sulla mia vita, ma anche in quella degli altri.
- Avere una certa libertà personale, che mi permettesse di gestire i miei tempi, la mia famiglia e la mia vita come ho sempre pensato fosse giusto fare.
Ecco perché personalmente ho puntato sul mondo dell’online ed ho messo a soqquadro la mia vita pur di lanciare la mia attività e diventare quindi una (piccola) imprenditrice digitale.
Ma qual è il percorso da seguire per lanciare la propria attività sul web e diventare quindi un’imprenditrice digitale?
Come farcela online
Per capire come diventare imprenditrice digitale, dovresti come prima cosa iniziare a considerare internet come un grande campo da gioco in cui ognuno può in qualsiasi momento cercare di entrare e di farsi notare.
Online tutto si basa 1) sulla visibilità e 2) sulla costruzione di una forte presenza digitale (ovvero un personal brand) che ti aiuti ad essere percepita come leader…come “il punto di riferimento” in merito a quello di cui ti occupi.
Per “farcela online” dovrai in qualche modo farti notare. Per farlo hai varie opzioni che puoi considerare: puoi cercare di crescere sui social all’aprire un blog, lanciare un canale video…o aprire magari un “sito web tradizionale” in cui mostrare semplicemente ciò che fai.
Infatti, se vuoi diventare un’imprenditrice digitale o se comunque vuoi lanciare online un progetto monetizzabile, sappi che dovrai innanzitutto confrontarti come prima cosa con la creazione di contenuti.
Tieni sempre a mente che il mondo delle attività digitali (e quindi della comunicazione digitale e del marketing online ) ruota tutto attorno al content marketing...ovvero alla creazione e pubblicazione di contenuti in grado di farti raggiungere i punti 1) e 2) citati sopra.
Ma prima di parlarne più approfonditamente e di vedere di cosa si occupa e cosa fa quindi un’imprenditrice digitale, vediamo cosa serve per diventarlo…
Cosa serve per diventare imprenditrice digitale
Può apparire scontato da dire…ma è assolutamente doveroso sottolineare che lanciare un business digitale (e in generale lavorare online) non significa “non lavorare“.
Ogni nuova professione digitale che sta emergendo, proprio come qualsiasi altra professione tradizionale, richiede del lavoro e dell’impegno per essere 1) lanciata e 2) portata a regime per fruttare un reale guadagno.
Ti dico questo perché vengo contattata e vedo ogni singolo giorno un sacco di persone che credono che guadagnare online sia più facile, rispetto al farlo offline. Ma non è così. Anzi!
Per la mia esperienza e per quello che posso testimoniare anche sui business online dei miei clienti e studenti, ti dico che lanciare un’attività online è in un certo senso più difficile che crearsi un lavoro offline.
Questo perché per diventare un’imprenditrice digitale, oltre ai vari aspetti legati al tuo lavoro e al tuo settore(beauty, design, turismo, cucina, ecc) devi conoscere anche i processi e i funzionamenti di un business digitale.
Essere una bravissima insegnante di yoga non significa necessariamente sapere come avviare e come gestire un business online legato allo yoga…capisci cosa intendo?
Ecco perché molte donne che si improvvisano imprenditrici digitali si scontrano con la realtà delle cose e finiscono per abbandonare il proprio progetto dopo poco che hanno iniziato a provarci online.
Cosa fa un’imprenditrice digitale?
Come abbiamo appena detto, il lavoro dell’imprenditrice digitale è duplice: da una parte ci sono le attività strettamente legate al lavoro svolto, dall’altra la gestione degli aspetti legati al business digitale.
Tralasciando gli aspetti legati all’attività specifica, per quanto riguarda l’attività online, le imprenditrici digitali devono innanzitutto occuparsi di creare e pubblicare online dei contenuti di valore.
Creare e "mantenere" una certa posizione, visibilità e credibilità online è un qualcosa che richiede un minimo di tempo e di accortezza. E qualsiasi imprenditrice digitale o aspirante tale, deve mettere in conto del tempo da dedicare alla creazione di contenuti da condividere con il proprio pubblico.
Ecco perché è davvero fondamentale, specialmente per chi è agli inizi della propria avventura online, gestire bene il proprio tempo e dirigere le proprie energie verso ciò che fa davvero la differenza.
…e dato che la cosa non sempre è così semplice come potrebbe sembrare ad un occhio inesperto, ecco perché è davvero importante avere una valida guida da seguire.
Diventare imprenditrice digitale: il gioco vale la candela?
A questo punto questa domanda viene davvero quasi spontanea. Se avviare un’attività online richiede delle competenze ben precise e se non è poi così facile sfondare sul web…il gioco vale davvero la candela?
Beh…ovviamente si. Ma solo se sai come si gioca a questo gioco (e di questo parleremo tra poco).
Il “perché” della mia risposta sta nel fatto che il lavoro fatto per avviare il tuo progetto online e per diventare quindi un’imprenditrice digitale (piccola o grande che sia), è un duro lavoro da fare…ma è un lavoro che ti ripagherà nel tempo.
Vedi…quando smetti di scambiare il tuo tempo per soldi, le cose iniziano davvero ad essere messe in un’altra luce. Le possibilità cominciano a moltiplicarsi e il potenziale di ciò che fai diventa notevolmente maggiore.
Nel mio business model ad esempio, che è basato quasi interamente sulla creazione di contenuti digitali e sulla vendita di corsi online, non serve che io sia necessariamente sempre presente.
Posso programmare i miei contenuti in anticipo e posso delegare alcuni aspetti del lavoro senza che i risultati cambino.
Inoltre i costi di mantenimento della mia attività sono decisamente inferiori rispetto ai costi sostenuti da qualsiasi professionista, commerciante, consulente e via dicendo.
Tutto senza contare che una volta costruiti i miei contenuti sul blog, questi continuano a lavorare per me, senza che io debba pubblicarne costantemente di nuovi (al contrario dei contenuti pubblicati sui social).
Quindi…la domanda che dovresti porti se stai considerando di lavorare per diventare una nuova imprenditrice digitale è questa:
Vale la pena lavorare 6-12 mesi (spesso nel weekend o la sera) per costruirsi un personal brand riconosciuto ed apprezzato?
A mio avviso, se conosci i passi giusti da seguire per farlo e sai poi come poterlo monetizzare attraverso la creazione di una mailing list e altri sistemi di monetizzazione automatici…direi proprio di si!
Quanto guadagna un’imprenditrice digitale?
Questa è una domanda molto comune…ma ahimè la risposta non può essere più di tanto soddisfacente. Infatti i guadagni che derivano dalla gestione di un’attività digitale possono variare davvero tantissimo!!
Tutto dipende sia dal tipo di business digitale che viene lanciato, sia sul “livello” diciamo a cui si trova quell’attività.
Ad esempio: è un nuovo business digitale o si tratta di un’attività avviata già da tempo? Si tratta di un e-commerce, di un blog o un sito che vendono servizi…o magari stiamo parlando di un’influencer?
Capirai facilmente che è davvero difficile dare dei numeri parlando in maniera così generica. Si passa infatti dai pochi euro/mese fatturati ad esempio da chi cerca di monetizzare magari un blog con google adsense, fino alle centinaia di euro/mese per chi vende i propri servi su un marketplace, alle decine o centinaia di migliaia di euro per chi vende prodotti, servizi o magari corsi digitali.
Se ti interessa approfondire meglio questi aspetti, in questo articolo trovi qualche informazione più dettagliata sui vari business digitali e i loro guadagni medi.
Da dove partire per avviare un’attività sul web
Ok. Sono certa che hai capito che il web è un potenziale terreno fertile su cui puntare…sia che tu voglia costruire una tua attività da zero, sia che tu voglia portare online un’attività che magari già svolgi offline.
Ma da dove partire per farcela? Qual è il percorso da seguire?
Se sei come me, avrai già tentato da sola di intraprendere questo percorso da imprenditrice digitale. Magari hai aperto dei profili social o meglio ancora creato un sito o un blog.
Avrai iniziato a creare dei contenuti digitali (post, articoli, video, ecc) e dopo essere magari anche riuscita a generare un primo movimento inziale…probabilmente il tuo progetto si sarà arenato quasi completamente.
Se è andata così, tranquilla...è esattamente quello che è successo a me ed è quello che succede al 99% di chi "ci prova online" un po' "alla buona"...passami il termine.
L’amara (ma se ci pensi, anche ovvia) verità è che non ci si improvvisa imprenditrici digitali dall’oggi al domani.
Se non vuoi rischiare di buttar via tempo e soldi online, devi prima capire meglio come funziona il mondo del digital e come quindi dovesti approcciarti per lanciare il tuo business.
Come diventare imprenditrice digitale
Gli step da seguire per diventare un’imprenditrice digitale sono essenzialmente 4:
- Creare una tua forte presenza online che ti permetta di affermarti come brand o come personal brand.
- Creare e pubblicare sui tuoi canali dei contenuti digitali in grado di colpire il giusto lettore/cliente ideale.
- Massimizzare le visite ai tuoi canali attraverso la reach organica dei contenuti ed attraverso le tecniche SEO.
- Convertire i visitatori del tuo blog e i tuoi followers social in contatti per la mailing list…e monetizzarla.
Questi step sono un qualcosa che non cambia. Qualsiasi sia l’attività online che vuoi lanciare, se non vuoi perdere tempo e se vuoi che il tuo progetto si trasformi in un vero lavoro, dovrai necessariamente seguire questi passi e dovrai quindi sapere come muoverti a riguardo.
Da zero a imprenditrice digitale…utilizzando un blog!
Come avrai capito, il vero punto chiave di tutta la faccenda è questo: l’idea di lavorare per diventare un’imprenditrice digitale è ottima. Ognuna di noi può farcela…e fondamentalmente abbiamo detto che tutto nasce dalla creazione e condivisione online di contenuti di valore.
…Ma come scegliere la giusta piattaforma? Qual è la più efficace? Quale la soluzione migliore?
Beh…questa è una scelta personale, ma a mio avviso questa scelta dovrebbe essere basata sia sulla tipologia di attività che desideri lanciare, che sul “tipo di vita che vuoi fare“.
Come spiego in questo articolo, per lanciare un vero business in grado di trasformarti in un’imprenditrice digitale…in genere i blog risultano essere l’opzione migliore.
Infatti i blog non solo sono una piattaforma direttamente monetizzabile, ma consentono anche di lavorare con contenuti evergreen che:
- Sono SEO friendly e portano quindi visitatori organici…e quindi visibilità e potenziali clienti gratuiti.
- Lavoreranno per te nel tempo e non si perdono nel feed come i post social.
- Sono ideali per costruire un personal brand online più velocemente di qualsiasi altra soluzione.
- Sono la base ideale per costruire una mailing list, che è l’asset di maggior valore che puoi costruire online.
Come creare un blog in grado di lanciare online il tuo progetto
Creare un blog può essere semplice, ma farlo “funzionare davvero“…non sempre lo è!
Io sono partita da zero nel lanciare il mio business online...e non è stato affatto semplice costruirmi una credibilità online, dato che non avevo nessuno al mio fianco ad aiutarmi e guidarmi in questo percorso. Non ho trovato nessun corso che parlasse ad una donna come me...che in modo semplice, comprensibile mi permettesse di seguire i vari step in maniera fattibile...e che non mi lasciasse sola.
E siccome so bene quanto sia frustrante sbattere contro il muro del web senza capire cos’hai sbagliato di preciso…e come fare per addirizzare il tiro, ad un certo punto mi sono fatta una domanda che ha totalmente cambiato il corso dei mesi successivi.
Questa domanda era: Come può fare una donna che ha un sogno, un progetto o un’attività che vuole lanciare online…a farcela se non ha un background tecnico legato al digital marketing?
Ecco perché mi sono fatta coraggio ed ho deciso di imbarcarmi nell’avventura di creare qualcosa di nuovo…qualcosa che non c’era ancora. Un percorso in grado di guidare, seguire ed aiutare tutte le donne che vogliono portare online i propri progetti e che partono da zero.
Conclusioni
Aprire un’attività online e lavorare per diventare un’imprenditrice digitale non è semplice se non hai una guida che ti indirizza verso i passi giusti…ma può essere fatto. E se sei una donna con un sogno e con degli obiettivi che vuoi assolutamente raggiungere, sappi che puoi davvero farcela.
Il web ti offre delle possibilità davvero uniche…e una volta capite quali sono le regole del gioco, credo che chiunque venga guidata nel modo giusto possa riuscire a ritagliarsi il proprio spazio online.
Se vorrai investire in questo percorso, sappi che avrai tutto il mio supporto. Questo stesso blog e i miei canali social offrono davvero un sacco di informazioni di base che, se seguite fedelmente, ti porteranno "nella strada giusta".
Spero di vederti presto tra i miei studenti e di poter lavorare assieme al lancio del tuo progetto online!
Un abbraccio grande,
Nejua