Cos'è la SEO e come funziona? Ecco cosa devi sapere per farti trovare online

Cos’è la SEO e come funziona? Ecco cosa devi sapere per farti trovare online

Condividi questo contenuto:

In questo contenuto parleremo di SEO e vedremo in modo semplice come sfruttarne le principali strategie per portare traffico in target sul tuo blog.

Se stai gestendo il tuo blog già d un po’, saprai bene quanto impegno certe volte è necessario per riuscire a dare il giusto risalto al lavoro fatto. Scrivere ottimi articoli senza che nessuno li legga mai (a parte tua sorella e tua zia)…è la cosa più deludente del mondo!

E nel caso in cui tu abbia avviato il tuo blog per lanciare il tuo progetto digitale? Non parliamone proprio. il traffico DEVE assolutamente arrivare. Punto!

…Ed ecco perché dovresti iniziare a masticare almeno le basi della SEO.

Ma…andiamo per ordine e capiamo bene cos’è la SEO, prima ancora di affrontarne le “regole di base”.


Cos’è la SEO?

SEO è un acronimo nato dalle parole "Search Engine Optimization" e letteralmente significa "ottimizzazione per i motori di ricerca". 
Cosa è la SEO?

Ecco quindi cos’è la SEO: in pratica si tratta di una serie di “regole e di strategie” da seguire per far si che un sito web o blog (ed ovviamente le pagine e i contenuti pubblicati al suo interno), siano ottimizzati per essere trovati, letti e classificati da parte dei motori di ricerca.

Se i contenuti del tuo blog saranno ben ottimizzati per la SEO infatti, i motori di ricerca riusciranno a comprendere di cosa trattano e potranno quindi offrirli in risposta alle ricerche degli utenti.


Come funziona la SEO?

Cos'è la SEO e come funziona per i blog

Anche se per qualcuno la SEO può sembrare un qualcosa di iper complesso, i suoi principi di base sono abbastanza semplici e comprensibili. E te lo dice una che non ama affatto gli aspetti più tecnici del blogging.

Ma vediamo di capire bene come funziona la SEO grazie ad un esempio:

Diciamo che qualcuno stia pensando di andare in ferie in Trentino, ma non conosca la zona. Cosa farà? Beh…con molta probabilità aprirà Google e scriverà una cosa del genere: “dove andare in ferie in Trentino”.

A questo punto, Google (o qualsiasi altro motore di ricerca usato) si metterà al lavoro cercando tra i milioni di articoli presenti online…quelli che (secondo lui) sono i migliori: ovvero quelli che meglio rispondono a questa domanda.

In questo caso, se in passato hai scritto un contenuto che parla proprio di “dove andare in ferie in Trentino“, avrai delle chances di finire tra i primi risultati mostrati ed ottenere traffico organico gratuito sul blog.


Come ragionano i motori di ricerca?

Ma il punto è: come fanno i motori di ricerca a fare questa scelta? Come capiscono quale articolo o pagina web sono le migliori da mostrare?

Lo fanno analizzando giornalmente ogni singola pagina web pubblicata e catalogandola secondo dei criteri basati sulle parole che si trovano al suo interno.

Fare brainstorming per ideare nuovi contenuti per il blog

Ecco quindi che prima ancora di andare a lavorare sull’ottimizzazione dei contenuti di un sito o di un blog, è fondamentale aver effettuato le operazioni preliminari della SEO, come ad esempio la richiesta di indicizzazione del sito/blog da parte dei vari motori di ricerca.

Se hai creato il tuo blog con WordPress, questa operazione è super semplice e puoi farla utilizzando il plugin gratuito Yoast SEO. Se hai utilizzato un'altra piattaforma di blogging, ti consiglio di verificare se questa procedura viene fatta in automatico o se devi seguire dei passi specifici.

Perché il tuo blog ha bisogno della SEO?

É molto importante ottimizzare ogni pagina ed ogni articolo del blog perché permette di aumentare le probabilità di finire tra i primi risultati offerti in risposta alle ricerche degli utenti. E il traffico organico, oltre ad essere totalmente gratuito, è in genere anche il migliore e più profilato, dato che viene indirizzato sul tuo blog direttamente da Google.

Quindi si: devi iniziare prima possibile a darti da fare per ottimizzare il tuo blog e i tuoi contenuti per la SEO.

E anche se so benissimo che la SEO possa risultare un po’ intimidatoria e persino frustrante per chi ha appena avviato il proprio blog, è importante capirne il valore a lungo termine e cercare di usarla fin dall’inizio per velocizzare il processo di crescita del blog.

In genere serve infatti del tempo prima che i motori di ricerca inizino a considerare seriamente il tuo blog (solitamente qualche mese). Quindi, prima inizierai a lavorare bene in chiave SEO, prima il tuo blog inizierà a ricevere delle visite da parte dei frequentatori del web.

Inoltre tieni a mente che è anche più semplice partire dall'inizio a lavorare bene in chiave SEO, piuttosto che trovarsi poi a dover correggere o aggiornare il blog, le sue pagine....e tutti i vecchi post! 

Come migliorare la SEO del tuo blog

Ottimizzazione seo articoli blog

L’ottimizzazione di un blog e dei suoi contenuti segue molti criteri diversi. Tieni infatti conto che esistono oltre 200 fattori che incidono sull’ottimizzazione di una pagina web…ecco perché sarebbe pressoché impossibile gestirli tutti.

Inoltre, Google tiene ben segreto il funzionamento del proprio algoritmo…il che rende più complessa la cosa.

Ma come ti dicevo all’inizio di questo articolo, i principi di base della SEO non sono poi così complessi…e per aiutarti ad affrontare la SEO con successo, ecco quali sono i principali fattori da considerare:


Usa le giuste parole chiave o Keyword

Ogni pagina viene ottimizzata da parte dei motori di ricerca secondo una o più parole chiave (o keyword) che ne rispecchiano il contenuto. Infatti dovresti creare ogni pagina o articolo “attorno” alla specifica parola chiave per cui vorresti venissero trovati online.

Ma cosa sono le parole chiave?

Le parole chiave sono le parole e le brevi frasi che le persone digitano nei motori di ricerca.

Quando cerchi su Google una cosa del tipo: “come fare l’impasto della pizza”…beh…quella è una parola chiave. Oppure se cerchi semplicemente: “cucinare” …beh…anche quella è una parola chiave.

Tutto ciò che le persone possono cercare sui motori di ricerca…che sia una singola parola, che sia una breve frase, è di fatto un parola chiave (o keyword). E per far si che quella pagina o contenuto vengano mostrate da Google a chi cerca una specifica parola chiave, quella parola deve trovarsi più volte al suo interno.

Inserisci la keyword nel titolo della pagina, in uno o più sottotitoli interni, nel testo (più volte, dove ti viene naturale farlo), nel campo Alt di una o più immagini inserite al suo interno e nell'URL (ovvero nel link) della pagina stessa. 

Di nuovo, se hai costruito il tuo blog utilizzando wordpress.org, puoi usare un plugin gratuito come Yoast SEO o Rank Math, che ti guideranno indicandoti dove inserire la tua parola chiave all’interno di ogni pagina del blog.


Personalizza il titolo SEO e la meta descrizione

Una volta definita la parola chiave da usare per un contenuto, ti consiglio di inserirla anche nel titolo SEO e nella meta descrizione di ogni pagina del tuo blog.

Questi testi non sono immediatamente visibili agli utenti, dato che sono contenuti all’interno delle pagine web, ma sono estremamente importanti in chiave SEO perché sono i testi che appaiono in risposta alle ricerche su Google.

Ottimizza titolo e meta descrizione

Ti consiglio di scrivere un titolo accattivante ed in grado di attrarre l’attenzione, mentre puoi usare la meta descrizione per chiarire ulteriormente ciò che hai detto nel titolo e cercare quindi di convincere i lettori a fare click per leggere il contenuto.


Punta sulla qualità

Indovina un po’? …La qualità dei tuoi contenuti è la chiave assoluta anche quando si parla di SEO!!!

Anche seguendo al dettaglio ogni direttiva possibile per ottimizzare i tuoi articoli, in assenza di reale qualità e di informazioni di valore al loro interno…non andrai lontano neanche sui motori di ricerca.

qualità dei contenuti nella SEO

Infatti, se è vero che una volta bastava rimpinzare un contenuto con una specifica parola chiave per farlo apparire in risposta a chi faceva quella specifica ricerca online…oggi non è più così. I motori di ricerca sono diventati molto intelligenti e riescono a capire se un contenuto è ricco o vuoto di significato, dato che analizzano le frasi e ne comprendono il “valore“.

Quindi...vuoi che i tuoi contenuti vengano mostrati da Google in risposta alle ricerche degli utenti? Accertati che siano di valore e che siano ottimizzati per la specifica parola chiave per la quale vuoi che ogni contenuto appaia!

Pubblica contenuti coerenti e pertinenti

Questo è un altro modo per lavorare all’ottimizzazione del tuo blog. A Google infatti piace molto quando pubblichi contenuti coerenti, pertinenti e correlati tra loro, dato che così capisce bene di cosa tratta il tuo blog.

Pubblicare un nuovo contenuto ogni settimana e farlo in modo coerente ed allineato ad un piano editoriale è molto importante per Google, dato che è un fattore che denota affidabilità. Per questo Google preferisce “spingere” tra i primi risultati un sito/blog che pubblica un contenuto alla settimana per un anno piuttosto che un blog che ne pubblica 20 in un mese e niente per gli altri 11.


Costruisci una rete di backlink

La creazione di backlink verso il tuo blog è un’ottima strategia SEO. Non solo può aiutarti a costruire credibilità per il tuo blog, ma è anche un modo per dare una spinta alla reputazione del blog agli occhi dei motori di ricerca…il che, come ti dicevo, aiuta molto in chiave SEO.


Usa i link interni

I link interni sono dei link che portano i tuo lettori ad approfondire altri contenuti o pagine già pubblicati nel tuo blog.

Inserire questi link crea una rete di collegamenti interni che migliora la lettura del blog da parte dei motori di ricerca…e fornisce anche un servizio al lettore che può essere interessato ad approfondire certi temi.

Inoltre, l’inserimento di link interni aiuta a far si che le persone passino più tempo sul tuo blog: cosa che fa capire ai i motori di ricerca che i tuoi contenuti sono preziosi e che li spinge quindi a posizionarli più in altro tra le risposte.

Un esempio di link interno è questo link, che ti consiglio di cliccare se ti interessa capire come strutturare una rete di contenuti legati tra loro, che puntano poi ad un contenuto fondamentale: un contenuto cornerstone.

Dai tempo alla SEO

Dai tempo alla SEO

C’è una cosa molto importante che devi tenere a mente quando si parla di SEO: ovvero che serve tempo per portare dei risultati concreti. Calcola che nella maggioranza dei casi, i primi risultati arrivano dopo 6-12 mesi di lavoro costante e ben fatto.

C’è anche da dire che se il tuo blog è incentrato su un soggetto poco trattato online, puoi aspettarti di vedere dei risultati più velocemente rispetto al caso in cui tratti un argomento per il quale c’è più concorrenza e in cui ci sono già molti blog affermati.

Questo, fermo restando che la qualità del tuo lavoro e dei tuoi contenuti restano la base di tutto. Se i tuoi contenuti non saranno ben scritti, ben strutturati o in generale se non piaceranno ai tuoi visitatori…non ci sarà SEO che tenga.

Conclusioni

Spero che questo contenuto sia riuscito a darti una prima panoramica generale sulla SEO e che ti abbia aiutato a capire cos’è e come può essere usata per portare nel tempo del traffico organico al tuo blog.

Come ti ho detto all’inizio di questo contenuto, ci sono molti aspetti che concorrono ad un buon posizionamento dei tuoi articoli e del tuo blog sui motori di ricerca. Alcuni sono molto semplici ed immediati, mentre altri sono un po’ più tecnici…ma ricorda: tutto può essere imparato!

Mi auguro di essere riuscita a farti comprendere bene cos’è la SEO e di averti fatto comprendere l’importanza di iniziare a lavorare all’ottimizzazione dei tuoi contenuti.

Se pensi che possa essere utile anche a qualcun altro, condividilo sui social cliccando uno dei bottoni che vedi qui sotto. E come al solito, se hai delle domande da farmi…ti aspetto nei commenti.

A presto,

Nejua

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top