Cos'è un blog, cosa fa un blogger e come creare un blog di successo

Cos’è un blog, cosa fa un blogger e come creare un blog di successo

Condividi questo contenuto:

Domande come: “cos’è un Blog?” “A cosa serve?” “Chi sono e cosa fanno i Blogger?“…sono domande che si leggono sempre più frequentemente online.

In questo articolo risponderò alla domanda: cos’è un blog e a cosa serve? Vedremo nel dettaglio chi sono e cosa fanno i blogger e capiremo come destreggiarsi sul web e come creare un blog di successo potrebbe essere la svolta.

Infatti, in un contesto lavorativo in cui siamo tutti portati a rivalutare la propria situazione, in molti stanno oggi pensando di portare online la propria attività creandosi un personal brand o lanciando il proprio business online.

E con questo articolo voglio dare risposta a tutte queste domande spiegandoti anche perché, nonostante la forte ascesa dei social, i blog restano il principale strumento di comunicazione da usare per creare una presenza online forte e monetizzabile.

Se la cosa può interessarti, continua a leggere…


Cos’erano i blog qualche anno fa?

Facciamo un passo indietro e torniamo al lontano 1997. Questo è infatti l’anno in cui (si dice) fu pubblicato il primo blog…che non era affatto ciò che intendiamo oggi quando parliamo di blog!!

Ma cos’era in realtà quel primo blog?

Quel primo blog era solo una sorta di elenco di link. Una semplice pagina web contenente una lista di link che l’autore aveva trovato interessanti e che aveva quindi condiviso online. Direi un qualcosa di totalmente diverso da cos’è un blog oggi!

quella però è stata l’origine dei blog moderni che successivamente sono diventati prima dei diari personali (e alcuni personal blog lo sono ancora)…e successivamente si sono evoluti in quello che sono diventati oggi.

Adesso ti spiego nel dettaglio…


Cos'è un Blog e come crearne uno da zero

Vuoi creare il tuo blog da zero e non sai da dove partire? Scarica la guida gratuita in PDF: ti basta cliccare qui.


Cos’è un blog oggi? Definizione e sviluppi

Nel tempo i blog hanno quindi avuto funzioni diverse: da lista di link a diario personale…per arrivare al ruolo che si sono ritagliati oggi nel panorama del web.

Cos’è un blog oggi? Ecco il significato della parola “blog”.

Un blog è semplicemente uno specifico tipo di sito web (o una sezione di esso), in cui il blogger pubblica i propri contenuti digitali (chiamati anche post).

Si può dire che i blog siano diventati una sorta di “rivista digitale” in cui pubblicare i propri contenuti di valore allo scopo di nutrire l’interesse dei propri lettori. Ma non solo…

Data la particolare propensione dei blog a trattare in maniera approfondita uno o più specifici argomenti, i blog hanno sviluppato una funzione molto legata all'informazione e alla formazione. Motivo per cui si trovano online diversi blog che sono diventati dei veri e propri punti di riferimento negli specifici settori.

Questo ha portato moltissimi professionisti ed aziende ad affacciarsi al mondo del blogging, dato che la pubblicazione di buoni contenuti digitali è oggi una delle migliori strade da percorrere per acquisire visibilità online.

Per questo motivo ogni giorno il numero dei blog presenti online aumenta sempre più. E per riuscire a farsi strada sul web con un blog è sempre più necessario saper creare non solo dei contenuti realmente efficaci ed interessanti, ma anche in grado di vendere.

Cosa che a un occhio poco esperto potrebbe anche sembrare semplice (e in parte lo è)…ma che richiede in realtà delle competenze specifiche, necessarie per non cadere nelle trappole più comuni in cui cadono i neo blogger.

Va da sé quindi che un blog richieda un certo lavoro per la sua creazione, gestione e sviluppo. Ecco quindi perché è nata sia la figura dei web copywriter, sia la figura dei blogger professionisti.

Ma chi sono i blogger…e cosa fanno?


Chi sono i blogger e cosa fanno?

A causa dell’enorme successo dei blog, negli ultimi anni molti blogger sono diventati famosi per svariati motivi.

Il blogging di per sé è diventato un vero e proprio lavoro per moltissime persone. Molti blogger riescono a monetizzare in tempi relativamente brevi il proprio lavoro di creazione contenuti e quindi questa nuova professione sta crescendo rapidamente online.

Ma chi sono quindi i blogger? Qual è il vero significato della parola blogger?

Un blogger è una persona che ha una qualche passione, interesse o competenza e che decide di creare dei contenuti digitali (in genere scritti) e condividerli online sul proprio blog. Può aprire il proprio blog personale e lavorare alla creazione di un personal brand, oppure può lavorare come ghost writer per un brand e gestire quindi un blog aziendale. 

In ogni caso, il blogger è una persona che gestisce e controlla un blog ed i relativi contenuti, allo scopo di condividerli e creare quindi un seguito. Il blogger è quindi la persona che crea il piano e il calendario editoriale e che crea e pubblica sul blog i vari contenuti digitali.

Detta così è molto semplice, ma se è vero che chiunque abbia delle buone basi di scrittura può aprire un blog e diventare un blogger, è vero anche che il percorso per raggiungere il successo non è affatto scontato. Infatti il web pullula di migliaia e migliaia di blog e non è affatto facile riuscire ad emergere come blogger…specialmente nel breve periodo.

Ecco perchè ci sono un sacco di persone che prima di aprire un blog, iniziano a lavorare scrivendo online per altri blog. Questo gli permette infatti di fare pratica come blogger guadagnandoci anche qualcosa.

Certamente i blog richiedono delle competenze specifiche che vanno oltre al semplice “saper scrivere”…e richiedono anche un investimento di tempo ed energia.

…Ma perché quindi tutto questo successo dei blog? Perché sempre più persone, professionisti ed aziende decidono di aprirne uno?


Contenuti social VS Contenuti Evergreen

A cosa si deve il successo dei blog? Cos’è che rende i blog il miglior investimento da fare online per chi cerca visibilità?

In realtà ci sono molti validi motivi per decidere di diventare un blogger…o comunque di aprire un blog.  

Innanzitutto bisogna sapere che i blog sono uno strumento di comunicazione davvero efficace, dato che riescono a sfruttare al 100% il potenziale comunicativo del web. Questo si traduce in migliaia e migliaia di persone che possono essere raggiunte ogni giorno dai tuoi contenuti.

Migliaia di persone che possono atterrare sul tuo blog attraverso una ricerca sui motori di ricerca, leggere e magari anche condividere sui social i tuoi contenuti.

Inoltre, una caratteristica chiave dei contenuti pubblicati sui blog è che a differenza dei contenuti pubblicati sui social, quelli dei blog vengono considerati “contenuti evergreen”. Letteralmente “sempreverdi”.

Ma che significa questo?

Significa che i contenuti pubblicati su un blog non scompaiono all’interno del feed, ma rimangono attivi e visibili a chiunque faccia una ricerca ad esempio su Google.

Questo fa si che il lavoro fatto per creare un contenuto efficace è un lavoro che rimane nel tempo. Inoltre, se ben fatto, continuerà a portare visite ed interazioni al blog nel tempo. 

Ecco quindi cos’è un blog oggi: uno strumento in grado di creare (in una certa misura) dei contenuti digitali che una volta pubblicati e resi noti, continuano a lavorare per te costruendo così il tuo personal brand.


Cos’è che fa funzionare un blog?

Abbiamo visto come un blog sia una sorta di contenitore di informazioni, che un blogger pubblica e rende quindi disponibili per il proprio pubblico. E sono proprio le informazioni che vengono condivise attraverso il blog a renderlo uno strumento efficace o meno.

Un blog infatti ha senso di esistere…ed ha successo quando è utile al pubblico per il quale viene creato. E maggiore è la qualità dei contenuti che vengono pubblicati sul blog, maggiori sono le sue probabilità di successo.

Questo è un punto davvero fondamentale da comprendere: se vuoi costruire qualcosa con un blog, devi essere disposto a condividere del reale valore…gratuitamente.

Saranno poi le strategie di conversione dei lettori in lead e poi in clienti…a ripagare il lavoro di creazione dei contenuti.

E se ti stai domandando perchè mai dovresti imbarcarti in un’impresa del genere…beh…la risposta è nei prossimi paragrafi!


Da blog a strumento di marketing

In fin dei conti potremmo quindi dire che un blog è un’eccellente strumento di marketing. Ed è uno strumento che chiunque con un po’ di aiuto può avviare e che può iniziare ad usare.

Come tutti gli strumenti, necessita di un minimo di guida e di aiuto per essere in primis compreso…e poi per essere sfruttato con successo. Ma le sue potenzialità sono oramai sotto gli occhi di tutti…e il valore dei blog è testimoniato dal grande lavoro che professionisti ed aziende stanno facendo per tornare al passo con chi ci lavora oramai da anni.

É infatti quasi incredibile vedere blog che d”dettano legge” in diversi settori come la cosmetica, il marketing, la cucina o la formazione in genere…mentre grandi aziende (con i loro siti vetrina) perdono un sacco di traffico potenziale (e di clienti).

E anche se alcuni settori rendono complicata la scalata alle prime posizioni sui motori di ricerca, va detto che le opportunità legate al blogging non sono affatto prosciugate. Se vuoi approfondire la cosa, leggi pure questo articolo in cui spiego su cosa puntare per creare un blog di successo nel 2021.

Ad ogni modo…se hai ben capito cos’è un blog e qual’è il suo potenziale, ti consiglio di iniziare subito lavorarci per costruire le basi del tuo. E se non sai da che parte iniziare…continua a leggere!


Come creare un blog da zero

Nonostante la costruzione di un blog sia un’attività che comprende più passaggi tecnici, anche chi non ha particolari competenze tecnologiche oggi può aprirne uno e farlo crescere da zero.

I blog sono ormai uno strumento alla portata di tutti: quello che serve davvero è avere un chiaro messaggio da condividere.

Nei prossimi paragrafi cercherò di esporti anche i passaggi da affrontare per crear tecnicamente il tuo blog nel modo più chiaro e semplice possibile. Se seguirai le mie istruzioni passo dopo passo riuscirai velocemente ad orientarti su cosa fare e buttare giù un “piano di azione” per creare il tuo blog.

Ma andiamo per gradi e vediamo per grandi linee come si costruisce tecnicamente un blog di successo…


Cos'è un Blog e come crearne uno da zero

Vuoi creare il tuo blog da zero e non sai da dove partire? Scarica la guida gratuita in PDF: ti basta cliccare qui.


1. Trova una nicchia profittevole a cui rivolgerti con il tuo blog.

Cercare di parlare a tutti è esattamente come non parlare a nessuno.

Non importa quanto ampio possa essere il tuo messaggio e quante persone potrebbero potenzialmente giovarne. Se ti stai domandando come aprire un blog di successo, sappi che il primo punto da mettere in lista è definire una nicchia di persone in target a cui vuoi arrivare.

E quando parlo di nicchia, intendo proprio una piccola fetta di persone: una porzione dell’intero mercato a tua disposizione…e non tutta la torta.

Se ti interessa approfondire questo concetto, leggi questo mio articolo in qui spiego perchè devi definire un lettore/cliente ideale…e come fare per farne un identikit preciso


2. Definisci la giusta identità per il tuo blog.

L’identità del blog è un punto molto importante da trattate quando si pensa a come creare un blog che abbia davvero un buon potenziale di successo.

Un blog confuso, con una identità non correttamente definita o con un mix sbagliato di argomenti o soggetti al suo interno, è un blog che ha poche possibilità di farcela.

Al contrario, definirne l’identità nel modo corretto è un qualcosa che può darti un immediato vantaggio strategico nei confronti di buona parte dei concorrenti.

Leggi questo articolo o iscriviti a questa masterclass gratuita se vuoi approfondire questo aspetto.


3. Scegli il giusto nome per il tuo blog (chiamato dominio)

Se vuoi davvero sapere come creare un blog di successo…sappi che devi partire con il piede giusto. E il nome che dai al tuo blog, gioca la sua parte!

Scegli un nome appropriato, semplice e facilmente ricordabile. Se poi contiene le giuste keyword per aiutarti anche in chiave SEO…beh…sarai partita davvero bene!

Se vuoi approfondire il soggetto del nome da dare al tuo blog, leggi questo mio articolo in cui te ne parlo nel dettaglio.


4. Scegli il giusto dominio per il tuo blog

Se vuoi fare blogging in maniera professionale, un passo davvero importante è registrare un dominio e scegliere un piano di hosting adeguato per il tuo blog. Vediamo velocemente di cosa stiamo parlando, partendo dal capire cos’è un dominio.

Un dominio è semplicemente il nome e quindi l’indirizzo del blog o sito web. Per capirci…è ciò che gli utenti digitano su Google per accedere al blog stesso.

Un esempio di dominio è: www.nejuatrentacoste.com

Quella che vedi dopo il nome del dominio (ovvero la parte finale, quella .com) si chiama “estensione”. Nell’esempio, l’estensione del dominio è “.COM”, ma potrebbe essere anche .it, .eu, .net, ecc. In realtà non fa una grande differenza e puoi scegliere quella che vuoi.

Sappi che ogni blog o sito web ha il proprio dominio e che ogni dominio può essere registrato da una sola persona o azienda.

Infatti la registrazione di un dominio fa si che nessun altro possa utilizzarlo, tranne chi lo ha registrato. Per questo motivo la registrazione di un dominio non è gratuita, ma ha un costo medio che si aggira attorno ai 10-15 euro all’anno.

Detto questo, il mio consiglio è di scegliere quindi un dominio adatto al tuo blog e pensato ad hoc per dare immediatamente l’idea di cosa viene trattato al suo interno. Più semplice e diretto è il nome del dominio, più sarà facile per le persone impararlo e tenerlo a mente.

Inoltre, se nel tuo dominio inserisci una keyword rilevante per il tuo settore beh…tanto meglio!! Per capirci, se tratti di alimentazione naturale, se fosse disponibile il dominio alimentazionenaturale.it o .com …sarebbe il massimo perchè ti aiuterebbe anche in chiave SEO.


5. Acquista un buon servizio di hosting per il tuo blog

Chiarito cos’è il dominio, vediamo adesso cos’è l’hosting.

L’hosting è semplicemente lo spazio di memoria online che viene messo a tua disposizione e su cui vengono salvati i dati e i file che compongono il tuo blog o sito web. Questi dati vengono collegati al tuo dominio e permettono appunto a chi digita online quello specifico dominio, di visualizzare il tuo blog o sito web.

Scegliere il miglior hosting possibile è una scelta che inciderà sulla velocità di caricamento del tuo blog, sul suo posizionamento su Google e quindi sull’esperienza e sulle visite degli utenti.

Come per la registrazione del dominio, normalmente anche il servizio di hosting per il tuo blog è un servizio a pagamento. Se vuoi fare blogging mirando ad ottenere dei risultati concreti, ti consiglio di sottoscrivere appunto un abbonamento con una compagnia che offre hosting.

Ci sono diverse compagnie che offrono domini e piani di hosting online, ma non tutte danno gli stessi servizi...e soprattutto gli stessi risultati. Ai meno esperti vengono spesso venduti per pochi soldi degli abbonamenti ad hosting scadenti...che poi finiscono per creare problemi alla crescita del blog.
Hosting siteground
Hosting siteground

Dato che in molte me lo chiedono continuamente, sappi che scelgo sempre l’hosting offerto da Siteground per tutti i blog ed i siti web che realizzo.

Questo perché mi garantisce le migliori prestazioni in termini di giga a disposizione, velocità di caricamento del sito, assistenza tecnica, sicurezza e facilità di utilizzo. Tutti fattori super-importanti.


6. Crea il tuo Blog con WordPress.org

Una volta registrato il dominio del tuo blog ed acquistato il servizio di hosting su cui salvarne i dati, dovrai passare al prossimo step. Ovvero: l’installazione di un CMS sul tuo hosting.

Un CMS è un software...un'applicazione web, che ti permette di costruire il tuo blog pagina dopo pagina. Adesso potrei essere “politically correct” e dirti che ci sono vari CMS e che tutti hanno dei pro e dei contro, che devi scegliere quello più adatto a te, eccetera.

Ma dato che il mio lavoro è far sì che il Blog che tu crei abbia successo, ti dirò che nel 99% dei casi la scelta giusta è WordPress.org (attenzione: non WordPress.com ….che è del tutto diverso!).

Ho scritto un articolo per chiarire definitivamente questo aspetto: lo trovi qui.

Come creare un blog con WordPress - Guida gratuita in PDF

7. Installa un buon tema WordPress sul tuo Blog

Una volta installato correttamente WordPress, dovrai poi scegliere ed installare un buon tema WordPress, che è ciò che darà forma e personalità al tuo blog.

Online esistono molti temi precostruiti per WordPress, sia gratuiti che a pagamento, che puoi scaricare ed utilizzare come base per dare, al tuo blog o sito web, l’aspetto e le caratteristiche che desideri.

Anche in questo caso i temi a pagamento offrono certamente maggiori possibilità. Ma se vuoi risparmiare…scegliendo il giusto tema puoi anche iniziare con un tema gratuito e passare poi ad uno a pagamento.

Sappi però che la maggior parte dei temi gratuiti che puoi utilizzare per WordPress hanno delle limitazioni in termini di personalizzazioni che puoi fare. Per questo motivo spesso si opta per lo scegliere un tema a pagamento, che permette di personalizzare molti più aspetti grafici e strutturali del sito.

Personalmente utilizzo e , che ha sia una versione gratuita, che una PRO a pagamento.


8. Crea le pagine che compongono il tuo blog

Una volta completati i passi precedenti il percorso sarà ancora lungo, ma il primo lavoro è fatto.

Come ti ho anticipato, una volta avviato il blog, sarà poi necessario evitare i più comuni errori che si commettono spesso all’avvio di un blog e creare le giuste pagine del blog.

La struttura stessa dal blog è importante quanto lo sono gli articoli che andrai poi a pubblicarci. Prima ancora di iniziare a creare dei contenuti di valore che interessino e coinvolgano i visitatori dovrai infatti assicurarti di aver strutturato correttamente il layout e le varie pagine del blog.

Blog Booster Academy - Come lanciare un progetto online con un blog

Per aiutarti in tutto questo percorso, dalla creazione delle pagine a quella dei contenuti da pubblicare sul tuo blog, ho creato la Blog Booster Academy. Clicca qui se ti interessa scoprire cosa c’è al suo interno e come può aiutarti nella creazione del tuo blog.


Conclusioni

Come ho già detto, chiunque oggi può realmente iniziare a fare blogging. Ma se è abbastanza semplice aprire un blog, è altrettanto facile chiuderlo…nel caso in cui il blog creato non abbia le giuste basi.

Ricorda: il blogging è infatti un qualcosa di molto semplice…ma solo se si conoscono i passi giusti da fare.

…Altrimenti tutta questa semplicità fa davvero presto a trasformarsi in complessità e in mancanza di risultati.

E siccome a nessuno piace lavorare a qualcosa che poi non da i frutti sperati, ecco che il mio consiglio è assolutamente quello di farsi guidare in questo processo.

Almeno nelle prime fasi di creazione del tuo blog e della tua “formazione di base” come blogger.

Infatti, anche per quanto riguarda il lancio di un blog, sai cos'è che fa la differenza? ...il sapere cosa fare e come farlo!

In questo blog trovi un sacco di contenuti che ti aiuteranno a capire quali sono queste basi e come puoi metterle in pratica per creare un blog di successo.

Ho anche creato una Masterclass gratuita a cui puoi iscriverti, così da darti maggiori informazioni a riguardo e guidarti personalmente in questi primi ma fondamentali step. Se ti interessa puoi iscriverti gratuitamente alla Masterclass cliccando QUI.

Ok…siamo alla fine di questo lungo contenuto in cui ho cercato di fare chiarezza su cos’è un blog e chi sono e cosa fanno i bloggers. Spero ti sia stato utile e, nel caso, ti chiedo di condividerlo con chi come te potrebbe essere interessata a queste informazioni.

Come sempre, se hai qualsiasi domanda da farmi, sono a tua disposizione qui sotto, nell’area commenti!

A presto,

Nejua

#online marketing #corsi online #list building #mailing list

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top