trovare idea corso online

Come trovare l’idea giusta per il tuo corso online

Condividi questo contenuto:

Oggi voglio parlarti di una cosa che mi chiedono spesso: come trovare l’idea giusta per il tuo corso online.

Negli ultimi anni il mondo digitale è esploso e ha dato vita ad un mercato sempre più grande di corsi online, webinar e programmi di formazione digitale.

Creare un corso digitale può essere una grande opportunità per fare la differenza nella vita di molte persone e per fare carriera nel campo della formazione. Tuttavia, trovare l’idea giusta per il tuo corso online può realmente essere una sfida.

In questo articolo ti darò alcuni consigli su come trovare l’idea giusta per il tuo corso digitale e come portarlo alla realizzazione.

Scoprirai che con la giusta idea in testa e un po’ di creatività, puoi creare con relativa semplicità un corso utile e apprezzato dalla tua audience.

Pronti? Cominciamo!


Prima di trovare l’idea giusta per il tuo corso online…

Prima ancora di pensare a come creare il tuo corso online, ti consiglio di lavorare alla costruzione di un Personal Brand che riesca a posizionarti in modo corretto nella mente del tuo pubblico ideale.

La scelta dell’argomento del tuo corso online dovrebbe basarsi infatti su tutta una serie di aspetti che vedremo adesso, ma anche e soprattutto su un buon personal brand in linea col soggetto del corso che vuoi realizzare.

Ricorda che creare un corso può essere semplice…il difficile spesso è venderlo con successo! E visto che senza un pubblico sarà difficile farlo, ti consiglio di iniziare a lavorare subito per crearti un’immagine di esperta nel tuo settore di riferimento.

Premesso questo…andiamo avanti e vediamo come puoi metterti al lavoro!


Da dove partire per trovare l’idea giusta

Secondo Allied Market Research, la dimensione globale del mercato dell’e-learning è stata valutata a $ 197,00 miliardi nel 2020 e si prevede che raggiungerà $ 840,11 miliardi entro il 2030.

Come puoi immaginare c’è spazio per tutti, ma oltre a capire come trovare l’idea giusta per il tuo corso devi anche accertarti di riuscire a venderlo. E il punto di base ha a che fare con la tua professionlità, compentenza e capacità.

Sto cercando di dirti che – ti sembrerà ovvio ma non lo è affatto devi avere del reale valore da offrire.

Non puoi improvvisarti in qualcosa ed aspettarti che il pubblico ti venga dietro: devi basare la creazione del tuo corso su competenze reali, in grado di offrire risultati concreti.

La prima cosa da fare quindi è definire la tua area di competenza.

Cosa sai fare bene? Cosa ti piace insegnare? Cosa hai già insegnato in passato?

  • Sei un’esperta di marketing? Potresti creare un corso sulle strategie di marketing digitale…
  • Se sei un insegnante di yoga? Potresti creare un corso di yoga online…
  • Sei un’esperta di finanza? Potresti creare un corso sulla gestione del denaro…

Butta giù un paio di idee che ti sembrano buone, poi passa al prossimo step.


Concentrati su ciò che il tuo pubblico vuole davvero

Una volta definita la tua area di competenza è importante concentrarsi su chi potrebbe essere il tuo pubblico di riferimento e su ciò che vuole davvero.

Il primo passo per trovare l’idea giusta per il tuo corso digitale è quindi identificare la tua audience.

Chi sono i tuoi potenziali studenti? Quali sono i loro bisogni e le loro sfide? Cosa cercano di imparare?

Una volta che hai risposto a queste domande, puoi iniziare a pensare a un corso che sia in linea con i loro interessi e le loro esigenze.

Ed ecco un punto chiave: ti sconsiglio di “andare a sentimento” e decidere da sola ciò che serve alle persone.

Per la mia esperienza ti posso garantire che fare delle semplici ricerche di mercato è essenziale per trovare l’idea giusta per il tuo corso digitale.

Condurre una ricerca di mercato ti aiuterà a capire quali sono le esigenze del tuo pubblico, quali sono i problemi che vogliono risolvere e quali sono i loro interessi.

Come dice Marie Forleo, “Il segreto per creare un corso digitale di successo è avere una conoscenza approfondita del tuo pubblico e delle loro esigenze“.

Puoi utilizzare diversi strumenti per la ricerca di mercato come Google Trends, Google Keyword Planner, i forum di nicchia, i gruppi Facebook, i sondaggi online e qualsiasi altro mezzo tu abbia a disposizione per raccogliere informazioni preziose sulle esigenze del tuo pubblico.

L’obiettivo è scoprire ciò che il tuo cliente ideale vuole imparare, quali sono le sue paure, interessi, desideri ed esigenze specifiche.


Scegli il tipo di corso online

Una volta che hai una buona comprensione del tuo pubblico, è importante capire quale tipo di corso digitale potrebbe funzionare meglio per loro.

Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, come i corsi pre-registrati, i corsi dal vivo e i programmi di coaching.

Ad esempio, se il tuo pubblico è composto principalmente da persone impegnate con poco tempo libero, potresti voler considerare un corso pre-registrato che possa essere completato in autonomia.

Se il tuo pubblico è composto da imprenditori che hanno bisogno di una formazione personalizzata, un programma di coaching potrebbe essere la soluzione migliore.

Questa è una decisione chiave da prendere quando stai pensando a come trovare l’idea giusta per il tuo corso online.

Se senti di non avere un’idea concreta di cosa significa nel concreto fare una scelta o l’altra…e dove possono portarti, parlane pure con me.

Sarò felice di aiutarti a fare la scelta giusta!


Analizza i corsi della concorrenza

Anche ricercare e studiare i corsi digitali offerti dalla concorrenza può aiutarti a capire cosa funziona e cosa non funziona, quali sono le loro lacune e quali sono le loro forze.

Analizza le recensioni degli utenti sui corsi simili al tuo, guarda i prezzi e i tipi di contenuti che offrono e cerca di trovare un modo per distinguerti dai loro corsi.

Capisci cosa c’è già e cosa manca. Scopri cosa non è perfetto e cosa può essere semplificato…insomma fatti una precisa idea del panorama in cui stai pensando di inserire il tuo corso e parti da lì per creare un qualcosa di migliore.

Per farlo puoi anche pensare di collaborare con altri professionisti.

Infatti collaborare con altri professionisti del tuo settore può aiutarti a trovare la giusta idea per il tuo corso online.

Parla con colleghi, mentori o esperti del tuo campo e chiedi loro il loro punto di vista sulla tua idea di corso. Potrebbero offrirti suggerimenti preziosi e ispirazioni per migliorare il tuo corso


Pensa ad arricchire il tuo corso online

Oltre alla pianificazione del contenuto, è importante includere elementi che rendano il tuo corso digitale unico e coinvolgente per il tuo pubblico.

Questi elementi potrebbero includere attività pratiche, quiz interattivi, discussioni online o sessioni di coaching individuale.

L’idea è quella di aggiungere valore al tuo corso digitale in modo che i tuoi studenti non solo imparino, ma si divertano anche mentre lo realizzano.

Questi contenuti extra potranno tornarti utili anche per facilitare la “messa in pratica” delle informazioni apprese dagli studenti, ma anche per il tuo marketing.

Potresti infatti pensare a dei contenuti speciali da offrire solo a chi acquista il tuo corso entro una determinata data, per chi paga in un’unica soluzione o per chi acquista uno specifico pacchetto.


Che prezzo dare al tuo corso digitale

Uno dei punti chiave per i corsi digitali è definire il giusto prezzo. L’idea qui è che il prezzo del tuo corso digitale dovrebbe sempre riflettere il valore che stai offrendo.

Se definisci un prezzo troppo basso, rischierai di non avere abbastanza soldi per gestirne il marketing nel modo corretto o per guadagnare bene dalla tua attività. Se il prezzo è troppo alto, rischierai di non venderlo.

La chiave del pricing per i corsi online sta quindi “nel mezzo”? …Non proprio!

Ci sono molti fattori da considerare quando si decide il prezzo del proprio corso, come la durata del corso, il tipo di contenuto, l’esperienza del formatore e il mercato di riferimento.

È importante fare un’analisi del mercato e vedere quali sono i prezzi degli altri corsi simili al tuo, ma solo come punto di partenza. Il costo del tuo corso dovrà sempre – e ripeto, sempre – essere relativo al tuo corso e al tuo posizionamento come personal brand…e mai essere definito dalla media della concorrenza.

E’ fondamentale quindi definire il costo del tuo corso partendo dalla tua strategia di marketing e capendo come il tuo corso si inserisce in essa.


Trovata la giusta idea, pianifica il lavoro

Una volta scelto il tipo di corso digitale che vuoi creare è importante pianificare il tuo contenuto. Tieni sempre a mente che una buona pianificazione è essenziale per creare un corso digitale di successo.

Una delle prime cose da fare sarà quindi definire un’outline generale del corso in cui includere i punti chiave e gli obiettivi finali.

Dovresti poi pianificarne la struttura definendo quanti moduli ci saranno, quanti video o lezioni includerai e il formato di ogni lezione.

Una volta definita l’idea del corso digitale che vuoi creare, lavora alla creazione della struttura e dei materiali che serviranno per il lancio.

Prenditi del tempo per creare un piano dettagliato e pianificare le tue attività di marketing in anticipo.


Dopo il primo lancio del corso…

Per trovare l’idea giusta per il tuo corso online, è bene che ti valuti anche il percorso futuro.

Ed ecco un suggerimento importante che voglio darti: mettiti nell’ottica di continuare sempre a lavorare per perfezionare il tuo corso.

Sperimenta diverse idee e formati per il tuo corso digitale e vedi cosa funziona meglio per il tuo pubblico.

Non avere paura di fallire o di dover apportare modifiche al tuo corso. L’importante è imparare dai tuoi errori e migliorare continuamente il tuo corso digitale.

Una volta lanciato il tuo corso digitale è importante poi ascoltare i feedback dei tuoi studenti e apportare modifiche in base alle loro esigenze.

Puoi utilizzare strumenti come i sondaggi post-corso e le recensioni degli studenti per capire cosa hanno apprezzato del tuo corso e cosa non hanno funzionato bene.

Questi feedback sono davvero preziosi e possono aiutarti a migliorare il tuo corso digitale e offrire un’esperienza migliore ai tuoi studenti.


Conclusioni

Trovare l’idea giusta per il tuo corso online richiede tempo, pazienza e una buona dose di creatività. L’importante è pensare alla creazione di un corso che sia utile ed apprezzato dalla tua audience.

Come dico spesso, il mondo dei corsi digitali è semplice, ma complesso per chi lo affronta per la prima volta e non ha già “sbattuto la testa” sugli errori che tutto commettiamo all’inizio.

A volte può sembrare tutto difficile e complesso, ma le cose possono essere rese più semplici di quanto pensi.

Spero quindi che questi consigli ti siano stati utili per trovare la giusta idea per il tuo corso.

Se hai domande o dubbi, scrivimi nei commenti o inviami una mail. Sarei felice di aiutarti personalmente!

Un grande abbraccio,

Nejua

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top