come promuovere un lead magnet

Come promuovere un lead magnet a costo zero

Condividi questo contenuto:

Eh sì…hai letto bene il titolo di questo articolo: puoi davvero iniziare a promuovere un lead magnet anche a costo zero, partendo proprio dal tuo blog o sito web.

Non devi necessariamente “spammarlo” dappertutto e non devi neanche investire per forza dei soldi per dargli visibilità.

Puoi già fare un sacco di lavoro partendo proprio dal tuo blog o sito web…ma se vuoi ottenere dei buoni risultati, devi sapere come farlo in modo smart!

Ma non corriamo troppo ed andiamo per ordine, ma prima lasciami fare una brevissima premessa a riguardo.


Premessa

Se sei approdata nel magico mondo del web con l’intento di far crescere un tuo personale progetto…probabilmente saprai già cos’è un lead magnet e quanto sia importante averne uno che funziona davvero per costruire la tua mailing list.

Magari ne hai già creato uno…e potresti quindi essere approdata a questo articolo chiedendoti una cosa del tipo: “e adesso…come lo promuovo online per renderlo visibile?

…Oppure potresti essere relativamente nuova in questo mondo e stai magari muovendo i tuoi primi passi online. In questo caso potresti non aver ancora capito bene cosa sia un lead magnet e quindi…colgo l’occasione per spiegartelo subito in modo super semplice:

Un lead magnet (chiamato anche freebie) non è altro che un materiale gratuito che offri al tuo pubblico in cambio dei dati di contatto di chi decide di scaricarlo. 

Può essere una guida, un tutorial, una checklist, un breve video o altro del genere...l'importante è che sia un "qualcosa di valore" che viene offerto in cambio dei contatti di chi vuole scaricarlo.

Ok…questa è solo una breve definizione di cosa sia un lead magnet. Se sei agli inizi online, prima di andare avanti ti consiglierei di approfondire meglio questo soggetto leggendo questo articolo.

Se invece hai capito bene cos’è un lead magnet e come usarlo per costruire la tua mailing list…procediamo oltre!


La scelta della piattaforma email

Una volta creato il tuo lead magnet (seguendo questi consigli), il lavoro non è certo finito…ma appena iniziato.

Infatti per costruire la tua mailing list, oltre al dedicarti a realizzare un lead magnet ben fatto, devi anche scegliere ed impostare correttamente una piattaforma di servizi email che gestisca ed automatizzi il tutto, che registri e gestisca i contatti di chi desidera accedervi…e via dicendo.

Come puoi immaginare, in giro per il web ce ne sono diverse…ed ognuno ha la propria opinione in merito a quale sia la migliore.

Ora, se tu non sei un’esperta di email marketing ed in generale di queste piattaforme, potrebbe risultarti molto complesso effettuare una scelta.

Quindi per tenerla più semplice possibile ti dico che se non hai un gran budget a disposizione e cerchi di ottimizzare i costi, Mailchimp potrebbe essere una buona soluzione.

È tra le più semplici piattaforme da utilizzare, è gratis fino a 2000 iscritti e ti offre accesso comunque ad una buona quantità di funzioni.

Se invece hai la possibilità di investire qualche soldino, ti dico che quelle che utilizzo io sono ConvertKit ed ActiveCampaign.

Ad ogni modo, tutte queste (e altre ancora) ti permettono di creare dei moduli da inserire nel tuo sito o in qualunque pagina web per promuovere il tuo Lead Magnet…e questo è assolutamente quello di cui avrai bisogno.

Quello che vedi nella foto è un esempio di modulo inserito all’interno di un sito per promuovere un Lead Magnet

Come e dove promuovere un lead magnet in un blog o sito web

Come puoi vedere dalla foto ci sono dei campi vuoti da compilare. In questo modo le persone potranno lasciarti la loro email, che finirà automaticamente sulla piattaforma mail che avrai scelto ed impostato…e il software gli invierà in automatico una tua mail contenente il link per scaricare il Lead Magnet.

Ora, una volta che il lead magnet sarà pronto e che tutte queste impostazioni tecniche saranno state effettuate, sarà giunto il momento di promuovere il tuo materiale gratuito. Vediamo come e dove!


Dove promuovere il tuo lead magnet?

Il primo posto importante in cui promuoverlo è proprio il tuo blog o sito web.

Spesso le persone nel tentativo di dargli maggiore risalto possibile, si concentrano su promuoverlo sui social…e magari iniziano anche a considerare l’idea di promuoverlo attraverso degli annunci sponsorizzati, ancora prima di averlo inserito in vari punti strategici all’interno del loro sito.

Quindi, per evitare questo errore…vediamo come prima cosa dove dovresti assolutamente inserire l’invito a scaricare il tuo lead magnet all’interno del tuo blog o sito web!


La feature box

La parte alta della home page di molti blog contiene una “feature box“. Questa, se presente nel tema del tuo sito, sappi che è uno dei posti più efficaci e strategici in assoluto per dare il giusto risalto al tuo lead magnet.

Dove posizionare il lead magnet nel sito

Tieni a mente che oggi viviamo in una società molto distratta…e anche il percorso che gli utenti compiono online non sempre è lineare! Voglio dire: quante volte capita che stai leggendo qualcosa e per qualche motivo la tua attenzione viene richiamata altrove?

A me capita spesso (purtroppo)…e sono certa di non essere la sola!

Capisci bene che nel momento in cui una persona atterra nella tua home, sia che lo faccia da cellulare o da desktop, non può non vedere questa parte del tuo sito.

…E se il tuo invito a scaricare il lead magnet sarà sufficientemente accattivante…ecco che ti sarai assicurata un nuovo contatto nella tua mailing list!

NB: Se il tuo sito è costruito con WordPress.org, in buona parte dei temi troverai questa sezione già preimpostata così e non dovrai fare altro che personalizzarla per promuovere il download del tuo Lead Magnet.

Nel caso invece in cui il tuo sito WordPress non abbia già questa sezione preimpostata, sappi che esistono diversi plug-in (che sono…diciamo come delle APP che puoi scaricare) che ti permetteranno di aggiungerla facilmente.


Il menu di navigazione del tuo sito o Blog

Il tuo menu di navigazione è un altro fantastico posto per promuovere il download dei tuoi Lead Magnet in cambio dell’indirizzo email degli utenti.

Il menu è una sezione che spesso rimane sempre visibile durante la navigazione nelle varie pagine…e questo la rende particolarmente efficace a tale scopo.
posizionare un freebie in un blog

In questo caso dovrai ovviamente essere molto sintetica ed usare una-due parole al massimo per attrarre l’interesse dei visitatori. La sintesi è la chiave di tutto!

Ricorda: la barra del tuo menu deve essere semplice ed intuitiva e non deve mai diventare lunga o confusa!


La barra laterale (SIDEBAR) del tuo Blog

Le barre laterali dei blog sono un punto davvero strategico (e spesso trascurato) per promuovere un lead magnet.

Se hai un Blog o un sito che prevede una o due SIDEBAR (dipende dal tema con cui è costruito il sito stesso), valuta di inserire anche qui un modulo di acquisizione Lead.

mostra il lead magnet nella sidebar del blog

In questo modo, ogni volta che ad esempio condividerai un tuo articolo del blog sui social, chiunque lo cliccherà, atterrerà sulla pagina del blog e vedrà l’immagine della barra laterale.

Questo assicurerà al tuo lead magnet un’ottima visibilità anche verso chi atterrerà sulla pagina di un tuo articolo, piuttosto che nella tua homepage.

In aggiunta a queste sezioni strategiche del sito che ti ho appena elencato, ti consiglio anche di proporre il download dei tuoi Lead Magnet in questi altri due modi:


Inserisci il modulo di download del lead magnet negli articoli del blog

Dato che i contenuti di maggior valore di ogni sito si trovano all’interno della sezione Blog, ti consiglio di inserire un modulo di download del tuo Lead Magnet all’interno di uno o più articoli.

Come promuovere un lead magnet a costo zero

Puoi scegliere di inserire il modulo in uno qualsiasi di questi punti strategici:

  • all’inizio di un articolo
  • a metà di un articolo
  • alla fine di un articolo

Ognuno di questi posizionamenti è molto efficace per il tuo modulo di download del Lead Magnet, ma ti consiglio comunque di fare un test e verificare qual è il più efficace per il tuo specifico caso.


Usa un POP-UP

So già che adesso starai pensando: “Oh no! I pop-up sono fastidiosissimi!

Beh…in effetti, in alcuni casi lo sono. Non posso darti torto!

Ma sebbene anch’io non ami particolarmente i pop-up, il punto è che spesso funzionano! E funzionano VERAMENTE BENE quando non sono noiosi e banali, ma sono invece pensati per “colpire dritto al punto” i visitatori, proprio come in questo esempio.

Dove inserire il lead magnet nel sito

Ci sono varie tipologie di pop-up che puoi usare, a seconda dell’impatto che intendi avere. Dai pop-up di benvenuto (che si aprono appena atterri sul sito) a quelli che vengono attivati quando l’utente scorre una pagina o dopo che sono trascorsi alcuni secondi.

La scelta è davvero ampia e sta a te capire quale possa essere quella giusta per il tuo caso specifico.


Come promuovere un lead magnet?

Questi sono tutti posizionamenti davvero efficaci per promuovere il tuo lead magnet a costo zero. Prima di pensare a promuovere il tuo lead magnet a pagamento, fermati a capire come puoi fare per dargli la massima visibilità sul tuo blog o sito web!

E…si…so che qui entriamo in un mondo che può essere un po’ complesso. Moduli di contatto, pop-up, landing pages e così via…ma vuoi un consiglio personale?

Anche se tutto questo può farti sentire un po’ persa, non fermarti!

Ti garantisco che le cose non sono così complicate come possono sembrare. C’è del lavoro da fare, sì, ma una volta che avrai inserito il tuo lead magnet nei punti strategici del tuo sito, potrai iniziare a vedere i primi risultati e quindi i primi contatti email che entreranno nella tua lista. 

Poi potrai pensare ad utilizzare altri canali…ma non prima. Non avrebbe senso!

I latini dicevano che “la porta è la parte più lunga del viaggio”… e non sbagliavano! La parte più complicata spesso è partire…ma una volta che sarai partita nessuno potrà fermarti.

Potrai pensare dopo a qualsiasi cosa che necessiterà di essere sistemata, aggiustata od ottimizzata…ma prima lavora a questi suggerimenti.

Ricorda: ogni cosa può sempre essere fatta mentre il tuo lead magnet viene scaricato e la tua mailing list cresce!

Conclusioni

Per ricapitolare, i punti strategici in cui ti consiglio di lavorare per promuovere un tuo lead magnet sono:

  • La parte alta della home page detta feature box.
  • Il menù di navigazione del tuo sito.
  • La barra laterale del blog.
  • All’interno degli articoli del blog.
  • In un pop-up.

Per qualsiasi domanda…scrivimi pure!!

A presto

💗

Nejua

Se questo articolo ti è piaciuto...condividilo!

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top