Lavorare online: meglio puntare su un blog o sui social?

Lavorare online: meglio puntare su un blog o sui social?

Condividi questo contenuto:

Blog o social media…su cosa puntare per iniziare a lavorare online? Come si avvia un lavoro digitale che puoi portare avanti anche da casa?

Queste domande potrebbero sembrarti banali o poco rilevanti, ma credimi: per chi sta cercando di capire come fare per lavorare online o per lavorare da casa, non lo sono affatto!

Ovviamente, quando parliamo di avviare un lavoro online, iniziamo subito ad addentrarci in un argomento vasto e complesso. Le cose da sapere e le decisioni da prendere sono molte e spaziano dalla scelta della piattaforma in cui creare e condividere i contenuti, alla pianificazione della propria comunicazione digitale…fino ad arrivare ai vari aspetti legati al marketing. Il tutto oltre chiaramente agli aspetti pratici legati al proprio progetto, lavoro o professione.

Lavorare online non significa infatti solo “poter lavorare da casa”. Dietro al magico mondo del lavoro online si nascondono infatti tante dinamiche che vanno comprese e gestite al meglio. 

Ma qualsiasi sia il tuo progetto o la tua idea di lavoro digitale, sappi che tutto parte dalla creazione di una presenza online. E per costruire questa presenza ci sono appunto varie strade e soluzioni in cui puoi decidere di investire.

In questo articolo voglio prendere in considerazione le due scelte più frequenti: ovvero decidere di puntare sui social network…o puntare tutto sull’apertura di un blog.

Ovviamente sono entrambe delle buone strade, ma questi due strumenti richiedono un lavoro diverso, hanno un potenziale diverso…ed offrono quindi dei risultati diversi. E conoscere quello che sto per dirti è essenziale per sapere cosa ti aspetta intraprendendo l’una o l’altra strada...


Social o blog: da dove partire per lavorare online?

Personalmente non amo le risposte assolute…e anche in questo caso, da parte mia non ne avrai! Infatti non è assolutamente vero che per lavorare online sia sconsigliabile iniziare dai social…così come non è vero che non sia una buona idea aprire come prima cosa un blog. 

Quando si parla di comunicazione e di marketing, sappi che l’unica cosa che in genere è scorretta è il lavorare con un unico canale. Ovviamente ci sarà sempre per ogni business un canale prevalente in cui investire le proprie energie, ma il mix di canali di comunicazione è, e sarà sempre, la cosa giusta su cui puntare.

Avrai quindi già capito che a mio avviso non hai una vera e propria scelta da fare, dato che nel 99% dei casi avrai bisogno di lavorare su entrambi i fronti creando un lavoro sinergico tra questi due media.

Ma ovviamente la risposta a questa domanda non è tutta qui. E dato che è un po’ più articolata di come potrebbe apparire, richiede una spiegazione che va oltre il semplice consiglio di puntare su una delle due piattaforme.

Tra un attimo ci arriverò: ma prima lasciami fare una doverosa premessa…


Cosa significa lavorare online?

Cosa significa lavorare online da casa?
Cosa significa lavorare online da casa?

Lavorare online non è semplice come potrebbe apparire dall’esterno. In molti si avvicinano al mondo del web con il desiderio di riuscire a vivere delle proprie passioni e fare quello che amano dalla mattina alla sera, guadagnando così milioni di euro. Ovviamente vivendo tutto l’anno in costume su una spiaggia deserta…dall’altra parte del mondo, senza pensieri. 

Ora…io non voglio essere quella che infrange i sogni, perché se qui c’è una con la testa tra le nuvole – come dice sempre mia mamma – beh…quella sono io!

Ma la mia esperienza di lavoro online mi porta a dirti che i sogni devono essere sempre avvalorati delle azioni. Per questo è bene prendere le giuste misure ed essere consapevoli di cosa ti aspetta quando inizi a lavorare online. 

Lavorare online (da casa o meno) richiede un sacco di impegno….esattamente come vale per qualsiasi progetto legato al mondo del lavoro tradizionale. Infatti molto spesso è necessario adattare i processi di un’attività offline al mondo del web.

Mi spiego meglio: se vuoi vendere prodotti o servizi online, hai bisogno di creare un personal brand che ti aiuti ad attrarre potenziali clienti in target con il prodotto o servizio che vuoi vendere.

Poi dovrai offrire loro sufficienti informazioni o meglio motivi per acquistare ed infine vendere i tuoi prodotti o servizi. Proprio come faresti se avessi un negozio fisico.

Questo ovviamente è il processo raccontato in sintesi, ma a grandi linee le fasi da affrontare per riuscire a crescere e monetizzare online sono queste. 

Quindi ti sarà chiaro che non basta aprire una pagina social @picchio_ pacchio83 ed iniziare a creare post che parlino di prodotti/servizi…per veder arrivare frotte di persone interessate ad acquistarli. 

O meglio: puoi anche farlo e magari qualche cosa di buono succede…ma non è la strategia sulla quale ti consiglio di puntare. E adesso ti spiego perché. 


Perché non basta aprire una pagina social per lavorare online da casa

È facile aprire una pagina social e pensare così di aprire un progetto. alla fine i social sono gratuiti, sono immediati e più o meno tutti li sanno usare. 

Ecco: parola più parola meno, questa considerazione è la buccia di banana sulla quale cade il sognatore inesperto. Se vuoi approfondire la cosa, leggi pure questo contenuto che parla dei 5 miti da sfatare riguardo al lavorare online da casa.

Scherzi a parte, i social sono certamente delle piattaforme di cui dovrai avvalerti se vuoi davvero lavorare online. Ma se il tuo intento è quello di vendere grazie al web un tuo prodotto o servizio automatizzando il processo il più possibile, ti sconsiglio di puntare solo sui social.

Perchè? Beh…primo motivo su tutti, perché i social di fatto non nascono come piattaforme di business.

Questo non vuol dire che i social non possono essere usati per business…sarebbe un’assurdità. Il punto su cui voglio farti riflettere è che le persone che si connettono spesso non sono in cerca di affari, ma di svago e di intrattenimento. Spesso sono lì solo per farsi i cosiddetti fatti degli altri e non sono necessariamente predisposte ad altro.

Per questo motivo sui social i processi di acquisto spesso sono molto lunghi e giocano principalmente sui grandi numeri. Fai la tua offerta a tantissimi followers e solo una piccolissima percentuale di loro l’acquisterà. In genere si tratta di una percentuale che si aggira sull’ 1-3 percento dei followers che vengono effettivamente raggiunti dall’offerta.

Ma c’è un altro aspetto da tenere in considerazione…


La tipologia di contenuti ideale per i social

I contenuti ideali per i social
I contenuti ideali per i social

Il secondo aspetto da non sottovalutare è la tipologia di contenuti che effettivamente funzionano sui social. Sì perché i social hanno un loro linguaggio e delle loro logiche di funzionamento che non puoi evitare. Infatti in genere i contenti che funzionano bene per gli utenti dei social sono dei contenuti:

  • di impatto
  • accompagnati possibilmente da belle foto o video
  • di rapido consumo

Questo perché le persone tendono a connettersi sui social nei momenti di svago ed hanno quindi una soglia di attenzione molto bassa. Ecco quindi che puntare tutto sui social per sviluppare un lavoro online potrebbe essere un grosso rischio, specialmente se i tuoi prodotti o servizi hanno bisogno di una comunicazione più impegnativa.

Ovviamente ci sono dei prodotti e dei servizi che sono più adatti alla diffusione sui social, mentre altri tendono a fare più fatica. Nel momento in cui valuti se iniziare o meno a lavorare online, questo è un qualcosa che devi tenere in considerazione.

Ma se è vero che avendo il prodotto/servizio giusto da proporre…e magari un buon numero di followers da usare come punto partenza, i social possono darti un risalto immediato e quindi possono aiutarti a lanciare la tua attività online…è anche vero che in genere le cose non sono così semplici.

Crescere sui social richiede tempo e lavoro costante e soprattutto non ti permette di godere di uno dei maggiori vantaggi che il web ci offre: ovvero l’automatizzazione del lavoro.


I limiti dei social

Data la mia esperienza ti dico che a mio avviso il maggior limite dei social è legato all’evanescenza dei contenuti. Infatti sui social lavori per creare una storia ben fatta…e dopo 24 ore scompare. Crei un post…e dopo qualche giorno è acqua passata. Crei un reel: idem!

La velocità di consumo dei contenuti social, impone infatti di creare contenuti in modo massiccio e non permette di automatizzare un granché le cose. 

Puoi programmare la pubblicazione dei tuoi contenuti attraverso tool come PostPickr o Creator studio…ma in termini di automazione del lavoro puoi fare poco più.

Un’ulteriore limite è relativo al fatto che i tuoi profili social e i tuoi post…non sono realmente di tua proprietà. Non hai un vero e proprio controllo sul tuo account (che può essere chiuso in ogni momento), su quelle che sono le persone che puoi raggiungere (la reach organica sui social è incredibilmente bassa)…e in generale non hai un reale controllo su chi ti segue (e su niente di quello che accade in casa Zuckemberg).

E ora penserai: “Però tutti quelli che lavorano online hanno dei profili social” In verità anche tu ce l’hai…” Ebbene sì, ovvio! Anche io ho dei profili social…e infatti non ti sto dicendo di non usarli per lavorare online…anzi!

I social hanno un potere enorme di comunicazione e diffusione della tua comunicazione, specialmente nel breve periodo! E come ti ho detto è giusto averli per mixare i canali di marketing sui quali far viaggiare la tua comunicazione.

Il punto però è che in nessun caso dovresti usarli come unico strumento per lavorare o per promuovere il tuo lavoro online...perchè se vuoi lavorare sul medio-lungo termine per costruire una attività solida, dovresti puntare sui contenuti evergreen.

Infatti i contenuti evergreen sono ciò che ti permette di lavorare online godendo realmente dei vantaggi del web: ovvero l’automatizzazione di buona parte del processo e l’ottenimento di risultati costanti nel tempo senza che tu debba stare connessa 24h su 24.

Ma lascia che ti spieghi meglio…


Cosa sono i contenuti evergreen?

I contenuti evergreen sono contenuti che una volta creati e pubblicati online in un canale di tua proprietà…continuano a lavorare per te nel tempo.

In questa frase a mio avviso è racchiusa l’essenza di ciò che significa lavorare online in maniera seria e lungimirante.

Quindi, giusto per tenerla semplice…possiamo dire ad esempio che i contenuti di un blog sono dei contenuti evergreen, dato che non scompaiono col tempo e che, se ben realizzati, possono produrre valore per molto, molto tempo.

Non per niente questo tipo di contenuti si chiama evergreen: letteralmente sempre-verdi…come le piante!

Infatti, se ben realizzati, i contenuti pubblicati su un blog non muoiono mai. Col tempo possono “perdere un po’ di foglie“, ma una volta “rinfrescati” e ripubblicati possono tornare velocemente al loro splendore e portare nuovi risultati.

Il vantaggio più importante dei contenuti evergreen ben realizzati è che possono posizionarsi sui motori di ricerca e portarti traffico organico anche dopo anni. 

…che tipo di traffico organico? Beh…quello buono!

Infatti spiego sempre che un buon blog nasce per dare risposta alle esigenze delle persone in merito ad uno specifico soggetto. E quando un contenuto di un blog attrae delle persone, significa che ha fatto centro. Ha colpito un tasto dolente e va (almeno in parte) a risolvere la cosa. Se vuoi, qui puoi approfondire questo aspetto.

Da lì, una volta dato un assaggio delle tue competenze, diventa molto più facile ottenere la fiducia degli utenti e poter quindi proporre dei prodotti o servizi a pagamento.

Chiaramente sto riassumendo la cosa per punti. Come ti dicevo all’inizio dell’articolo, per costruire un progetto online che possa considerarsi un vero lavoro, servono un insieme di cose…ma di certo la creazione dei contenuti è la chiave di tutto.

E se vuoi il mio consiglio spassionato, ti dico che creare un blog o un blog personale è uno dei primi passi da fare…ancora prima di aprire i tuoi profili social.

Ma non avevano detto che i blog erano morti?


Ma i blog non erano morti?

I blog sono morti?
I blog sono morti?

Ora…pensaci bene: in questo momento stai leggendo l’articolo di un blog…e chissà quanti altri ne leggerai. Magari non ci hai mai pensato, ma ad oggi esistono migliaia e migliaia di blog in giro

Nello specifico si parla di oltre 570 milioni di blog, che costituiscono circa un quarto di tutti i siti web presenti sul web.

E proprio mentre stai leggendo queste righe…io non sarò dietro a questo schermo a scrivere…perché l’ho già fatto. E questo articolo non scadrà tra poche ore. Non scomparirà in un feed, ma resterà nel tempo per rispondere a tutte le persone che, come te, si chiederanno se sia giusto iniziare a lavorare online partendo da un blog o da una pagina social. 

Questo è esattamente quello che intendo con automatizzare il lavoro…o meglio i risultati del lavoro. Questo articolo sta lavorando per me e ti sta offrendo delle informazioni che molto probabilmente tu avresti chiesto a me…o che comunque non avrei avuto modo di darti di persona.

Spesso infatti ricevo delle domande sui miei canali social…e indovina un po’? Gli articoli del mio blog sono ciò a cui rimando le persone per rispondere alle loro domande! Mi basta incollare il link del contenuto nella risposta…e il mio blog lavora per me.


La riprova sociale

Per tornare al soggetto da cui siamo partiti, se vuoi iniziare a lavorare online sappi che devi come prima cosa guadagnarti la fiducia delle persone. Infatti siamo tutti abituati a cercare informazioni online per capire meglio chi abbiamo davanti o chi ci sta proponendo un qualcosa.

Che recensioni ha quel prodotto? Chi lo usa? Chi è questa persona che mi sta dicendo questa cosa? Cosa dicono di lei?

Questa si chiama riprova sociale: ovvero la riprova della bontà di un prodotto/servizio o delle competenze di un professionista…data non da chi scrive, ma dagli acquirenti. E il miglior “posto” in cui costruirti una formidabile riprova sociale è un blog o un personal blog, dato che oltre a dare prova diretta delle tue competenze nei tuoi contenuti, puoi anche pubblicarci le testimonianze dei clienti.

E questo vale anche nel caso tu venga conosciuto/a sui social. Personalmente quando scopro un professionista o qualcuno che offre prodotti o servizi su Instagram, cerco subito un link in bio per approfondire chi sia e cosa dicono gli altri di quella persona.

E come lo faccio io, lo fanno la maggior parte degli utenti. Quindi…se riusciranno a trovarti in più posti, se troveranno prova delle tue competenze, testimonianze, prodotti o servizi gratuiti da testare…e cose del genere…beh..la strada sarà molto più in discesa per te e per il tuo lavoro online.

E per fare tutto questo…per avere attenzione sufficiente da parte degli utenti, per avere mille o duemila parole a tua disposizione, per avere un posto in cui pubblicare i tuoi materiali o per costruire la tua Mailing List…ti servirà un blog.

I blog sono infatti una delle piattaforme più efficaci per lavorare su internet e per costruire una presenza online attraverso la condivisione dei propri contenuti.


Se apro un blog…allora i social che fine fanno?

Quella per cui sono nati! Ovvero saranno lo strumento che ti aiuterà a creare sempre più connessione tra te ed i tuoi potenziali clienti. Ti aiuteranno anche a farti conoscere e inviare traffico al tuo blog, che in pratica sarà un po’ come il tuo ufficio vendite virtuale. I social ti aiuteranno anche a comprendere sempre di più le esigenze del tuo pubblico e a strutturare delle collaborazioni con professionisti in settori affini al tuo. 

In pratica come avrai capito per poter davvero lavorare online, hai bisogno di una serie di strumenti che lavorino in sinergia, proprio come fanno i social e i blog dei professionisti più noti del web. Devi considerare il tuo lavoro online in maniera molto simile ad un lavoro tradizionale, con il vantaggio di poterlo rendere il più automatizzato possibile, che riesca quindi a lavorare “per te”.

Personalmente sono partita aprendo come prima cosa un blog. Un blog sul quale scrivevo (e in cui come vedi scrivo tutt’ora) dei contenuti che rispondevano alle domande più comuni del mio lettore/cliente ideale. Questo mi ha permesso piano piano di farmi scoprire online dal giusto target di persone e di dimostrare che potevo essergli utile.

Da lì a poco sono iniziate ad arrivare prima le visite al blog, poi i followers sui social, poi i primi commenti, le prime domande e i primi risultati concreti. Da lì a qualche mese il mio blog è diventato il mio lavoro online che ho portato avanti fin da subito lavorando da casa.

Il mio segreto è stato non avere fretta. Non cercare il risultato immediato, ma puntare sui contenuti evergreen che oggi lavorano giorno e notte per aiutarmi portare avanti il mio lavoro digitale.

Ed è così che ho costruito il mio lavoro online e che ti suggerisco di costruire il tuo. Un lavoro online in buona parte automatizzato e certamente scalabile in termini di numeri e di risultati. 


Un’ulteriore soluzione: lavorare online come web copywriter

In questo mio articolo ti do inoltre una ulteriore freccia il tuo arco se vuoi iniziare a guadagnare online: crearti un lavoro come web copywriter.

Proprio per i motivi che abbiamo elencato in questo contenuto infatti puoi immaginarti che online ci sia una grande richiesta di persone in grado di creare contenuti efficaci.

Questo apre quindi le porte allo sviluppo di nuove professioni in forte crescita sul digitale, come ad esempio quella del web copywriter. Questa è la figura che lavora come ghost writer scrivendo i contenuti che saranno pubblicati sui vari per blog e siti web.

Se ami scrivere ed hai frequentato un buon corso online che ti ha insegnato come creare un contenuto digitale efficace…puoi tranquillamente pensare anche di seguire questa strada. In questo caso per avviare il tuo lavoro online ed iniziare a guadagnare devi semplicemente crearti un profilo in un content marketplace…e proporti come copywriter.

Puoi proporti su Fiverr.com, su melascrivi.it o su content marketplace esteri, come ad esempio GreatContent.com.

Se la cosa ti interessa, in questo articolo di spiego meglio come lavorare scrivendo degli articoli online.


Quindi, per rispondere alla domanda originale…

Blog o social media: da dove partire per lavorare online? Io ti dico che non esiste una risposta universale e di fatto non esiste una vera e propria scelta tra i due tipi di media. 

Io credo fermamente che per lavorare online automatizzando il più possibile il proprio lavoro, sia necessaria una sinergia di strumenti. Credo che oggi non possa mancare una piattaforma in cui pubblicare dei contenuti evergreen come può essere un blog, almeno un profilo social ben gestito ed una mailing list attiva e ben profilata che aiuti a vendere i propri prodotti e servizi.

Questi sono i tre strumenti base che a mio avviso devi possedere per creare un lavoro online costruendo una attività che sia al contempo sostenibile, scalabile ed automatizzata in gran parte dei suoi processi. 

Spero che questo contenuto ti sia di aiuto per capire come trovare il tuo modo per iniziare a lavorare online. Se hai qualsiasi domanda, lasciala pure nei commenti! Ti risponderò personalmente.

A presto,

Nejua

Se questo articolo ti è piaciuto...condividilo!
Se questo articolo ti è piaciuto…condividilo!

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top