15+1 strategie e idee su come aumentare subito le visite al tuo blog

15+1 strategie e idee per aumentare subito le visite al tuo blog

Condividi questo contenuto:

Se aprire un blog è oramai un qualcosa di relativamente semplice, la vera sfida oggi è capire come aumentare le visite al blog …e come fare poi per convertire i visitatori del blog in lettori fedeli e in futuri clienti.

Un bellissimo blog…senza visite non serve a niente.

E purtroppo la tua buona volontà, il valore che condividi nei tuoi post e l’impegno che metti nello scriverli…spesso non sono sufficienti a veicolarci frotte di visitatori interessati a ciò che hai da dire.

Ora…qualsiasi sia il motivo per cui hai deciso di aprire un blog, immagino che sarai quindi interessata a capire come aumentarne le visite, non è vero?

Bene! Se la cosa ti interessa…dedica 5 minuti alla lettura di questo contenuto perché ci troverai 15+1 ottime idee da segnarti e (soprattutto) da usare per pompare le visite al tuo blog!

Vediamo una breve panoramica generale e poi entriamo nel dettaglio dei vari suggerimenti…


Come aumentare le visite al tuo blog

Ecco cosa devi fare per aumentare le visite al tuo blog:

  1. Crea i tuoi contenuti solo per il tuo lettore/cliente ideale
  2. Usa dei titoli accattivanti per ottenere più clic
  3. Ottimizza ogni pagina e contenuto del blog in chiave SEO
  4. Condividi ogni contenuto del blog anche sui canali social
  5. Sii attiva sui gruppi FB che trattano argomenti legati al tuo blog
  6. Rispondi alle domande su Quora.com per affermarti come esperta
  7. Costruisci una Mailing list e usala per aumentare le visite sul blog
  8. Fai guest posting su blog che trattano temi affini o complementari
  9. Consenti a persone selezionate di pubblicare un contenuto sul tuo blog
  10. Pubblica un’intervista a persone rilevanti nel tuo settore
  11. Usa le sponsorizzate come strumento per aumentare il traffico sul blog
  12. Monitora i tuoi risultati e pubblica i tuoi contenuti al momento giusto
  13. Crea dei lead magnet efficaci e usali per incrementare le visite al blog
  14. Elabora i tuoi contenuti in modo tale da generare interazioni  
  15. Crea più contenuti partendo dagli articoli che crei per il blog
  16. Strategia BONUS

Ok…vista questa breve panoramica a mo’ di elenco, entriamo nel dettaglio pratico di ognuna di queste strategie e vediamo come possono esserti utili per aumentare le visite al tuo blog.


Strategia #1: Crea i tuoi contenuti solo per il tuo lettore/cliente ideale

I contenuti che pubblichi sul tuo blog sono il cuore pulsante della tua intera presenza online. Sono ciò che ti fanno conoscere al pubblico e sono ciò che dice loro chi sei, cosa fai…e come lo fai.

Un buon contenuto evergreen lavora per te nel tempo e per questo deve essere curato in modo da generare il massimo dei risultati per il tuo blog e per il progetto o l’attività che rappresenta.

E per riuscire a farlo, è indispensabile come primo step individuare il tuo lettore o cliente ideale. Questo è ciò che ti permetterà di creare dei contenuti che risultino essere DAVVERO interessanti ed efficaci.

Quando crei contenuti di qualità che vengono percepiti dal tuo lettore o cliente ideale come qualcosa di realmente utile…è lì che accade la magia. E’ lì che avvengono le condivisioni, le interazioni e tutto quello che ti serve per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti e quindi le visite al tuo blog.

Quindi, ecco il mio primo suggerimento in assoluto su come aumentare le visite al blog: individua il tuo lettore o cliente ideale e crea i tuoi contenuti solo per lui/lei. Questo restringerà (almeno all’apparenza) il tuo pubblico potenziale, ma farà si che il tuo blog diventi sempre più interessante per il miglior tipo di pubblico a cui potresti mai mirare: il tuo pubblico ideale.


Strategia #2: Usa titoli accattivanti per ottenere più clic

Il titolo di ogni contenuto del tuo blog deve sempre essere scritto in modo tale da catturare l’attenzione del tuo lettore/cliente ideale. Questo è un punto chiave per far si che il tasso di click cresca.

Se vuoi aumentare le visite al tuo blog, pensa quindi a titoli incisivi ed interessanti…e ricorda sempre di inserirci anche la keyword per cui stai ottimizzando in chiave SEO l’articolo stesso.

E se ti stai chiedendo come fare per scrivere un titolo efficace, ecco tre suggerimenti pratici che potresti usare per ottenere più click:

  1. Usa i bullet points (esempio: 5 suggerimenti su come scrivere un titolo accattivante)
  2. Offri un cambiamento desiderato (esempio: come ottenere i primi 500 iscritti alla tua mailing list)
  3. Fai leva sulle emozioni (esempio: come evitare di buttare soldi facendo advertising sui social)

Strategia #3: Ottimizza ogni pagina e contenuto del blog in chiave SEO

Ottimizza ogni pagina e contenuto del blog in chiave SEO

Uno dei migliori metodi per aumentare le visite al tuo blog è ottimizzare ogni pagina ed ogni contenuto per la SEO.

Se ti stai domandando come portare più visitatori sul tuo blog, non puoi assolutamente ignorare questo suggerimento. Nel medio-lungo termine, la SEO può portare davvero il tuo blog in alto nelle ricerche online…specialmente se il soggetto che tratti è molto ricercato sul web.

Quindi, per sfruttare questo potente veicolo di traffico gratuito, ricorda che ogni pagina ed ogni contenuto che pubblichi sul tuo blog devono necessariamente essere ottimizzati per i motori di ricerca.

Questo include quindi un lavoro da fare a monte sulla ricerca ed analisi delle migliori parole chiave da usare…e il conseguente lavoro di ottimizzazione.

Ecco la lista dei principali punti da gestire per quanto riguarda le ottimizzazioni di base delle tue pagine e contenuti:

  • Inserisci la parola chiave nel titolo e nel tag H1
  • Inserisci la parola chiave nelle prime 150 parole dell’articolo
  • Crea degli URL SEO-friendly
  • Ottimizzare la velocità di caricamento delle tue pagine
  • Ottimizza le immagini inserendo la parola chiave anche nel TAG ALT
  • Usa i link in uscita con qualità e pertinenza


Strategia #4: Condividi ogni contenuto del blog anche sui canali social

Anche se non sei una fanatica dei social…se vuoi aumentare il numero di visitatori del tuo blog, dovresti considerare di avere anche dei profili su almeno un canale social.

Personalmente non sono una grande amante dei social, ma è innegabile che questi canali funzionano molto bene come strumento per aumentare il traffico al blog, proprio perchè rendono semplice la condivisione dei contenuti.

Quindi assicurati che tutti i contenuti che pubblichi sul blog abbiano almeno un’immagine e che i vari settaggi legati alla condivisione dei contenuti sui canali social siano impostatati correttamente.

Se vuoi puoi anche creare per ogni contenuto pubblicato sul blog, delle infografiche o delle immagini ad hoc ottimizzate per la condivisione sui social. Su alcuni canali come ad esempio Pinterest…faranno la differenza!

Ti consiglio anche di inserire i pulsanti di condivisione social nei vari contenuti del blog, in modo che le persone possano condividerli facilmente sui social. Questa è una delle cose più semplici da fare e ti aiuterà senza dubbio a incrementare la visibilità dei tuoi contenuti…e quindi anche il traffico sul tuo blog.

Consiglio extra: fai sempre una prova di condivisione e controlla che al link che condividi sia associata l’immagine corretta e che tutto sia visualizzato correttamente una volta condiviso.


Strategia #5: Sii attiva sui gruppi FB che trattano argomenti legati al tuo blog

I gruppi Facebook sono un ottimo luogo virtuale in cui lavorare alla creazione della tua immagine online. Ti consiglio di seguire i gruppi che trattano argomenti legati al soggetto del tuo blog e di interagire con le persone rispondendo alle varie domande poste.

Uno dei modi migliori per aumentare le visite al tuo blog è quello di crearti una credibilità personale come esperta in ciò che tratti. Ti aiuterà a farti conoscere e a sviluppare la tua autorità all’interno della tua nicchia di riferimento.

Attrarre l’attenzione e l’interesse delle persone offrendo aiuto, suggerimenti e consigli è un modo infallibile per far si che le persone clicchino sul tuo profilo, si interessino a te e cerchino quindi info su chi sei e cosa fai.

…Cosa che ovviamente li porterà presto o tardi a visitare il tuo blog e quindi ad entrare “nel tuo mondo”.

Consiglio: leggi sempre le regole del gruppo ed assicurati di non violarle e di non essere invadente. In alcuni casi è vietato inserire link al proprio sito e fare diciamo…un lavoro mirato “all’acquisizione di clienti” o comunque all’acquisizione di una certa visibilità personale.


Strategia #6: Rispondi alle domande su Quora.com per affermarti come esperta

Stesso discorso dei gruppi Facebook, anche Quora.com e altri forum similari ti offrono l’occasione di aprire un profilo (in cui inserire ovviamente il link al tuo blog) ed iniziare a renderti utile rispondendo alle domande poste in merito ad argomenti legati a quello del tuo blog.

Quora.com

Anche questo è un ottimo modo per aumentare i visitatori (in target) verso il tuo blog.


Strategia #7: Costruisci una Mailing list e usala per aumentare le visite sul blog

Costruire una tua mailing list è uno dei metodi migliori per incrementare il traffico verso il tuo blog.

Infatti, man mano che la tua lista email cresce, puoi usarla per inviare settimanalmente un’email in cui inviti i tuoi contatti a leggere l’ultimo articolo pubblicato sul blog.

Per la mia esperienza personale posso dirti che il numero di visite al mio blog è cresciuto di pari passo a quello dei contatti inseriti nella mia mailing list. E con i contatti, anche i commenti, le risposte, le condivisioni, le email e interazioni in genere con tutto quello che ho pubblicato: sia sul blog che sui miei profili social.

…e questo vale anche per il numero dei miei clienti e quindi per i miei guadagni: tutto è aumentato di pari passo all’aumentare del numero dei contatti presenti nella mia mailing list.

Così come vale per la SEO, anche questo argomento è estremamente importante per la crescita e lo sviluppo sia del tuo blog, sia del tuo progetto online in generale.


Strategia #8: Fai guest posting su blog che trattano temi affini o complementari

Aumentare le visite del blog con il guest posting

Una strategia che può davvero aiutarti ad incrementare le visite al blog è quella del guest posting (o guest blogging).

Il guest posting consiste nel creare dei contenuti di valore per blog diversi dal tuo…farli pubblicare ed inserire al loro interno un link che rimanda al tuo blog. Questa è una strategia di link building e ne parlo in maniera approfondita in questo articolo.

Quella del guest posting è una strategia un po’ più impegnativa rispetto a quelle che abbiamo elencato, ma è molto efficace perché ti aiuta sia in chiave SEO, sia per aumentare le visite sul tuo blog in maniera diretta.

Come? Semplice!

Se crei dei contenuti di valore e li pubblichi su altri blog che trattano argomenti affini o complementari a quelli che tratti nel tuo, parte dei lettori che li leggeranno faranno click sul link e finiranno sul tuo stesso blog…aumentandone immediatamente il traffico organico.


Strategia #9: Consenti ad alcune persone (selezionate) di pubblicare un contenuto sul tuo blog

Come vale per il suggerimento precedente, puoi anche considerare il contrario: ovvero pubblicare sul tuo blog dei post scritti da altri blogger.

Anche in questo caso è ovviamente fondamentale che chi crea il contenuto produca un articolo di buona qualità e che ciò che pubblichi sul tuo blog sia in linea con i tuoi stessi contenuti.

Ora…come può questo aumentare le visite sul tuo blog?

Anche in questo caso la risposta è molto semplice. Chi lavora alla creazione di un contenuto di qualità da pubblicare sul tuo blog, ti aiuterà anche a promuoverlo. In genere chi scrive il contenuto lo condivide anche sui propri canali social, lo invia alla propria mailing list e così via…

Questo gli porterà una certa riprova sociale (se il tuo è un blog importante) e gli porterà un aumento della propria visibilità, ma darà anche a te la possibilità di trovare dei potenziali lettori fedeli all’interno del suo audience.


Strategia #10: Pubblica un’intervista a persone rilevanti nel tuo settore

Un ulteriore metodo per aumentare il traffico sul tuo blog è anche quello di contattare persone rilevanti nel tuo settore per intervistarle e creare quindi un contenuto digitale che potrebbe avere un’ottima visibilità.

Pubblica un’intervista a persone rilevanti nel tuo settore

Al di là degli influencer “inarrivabili”, pensa semplicemente alle persone che davvero vorresti intervistare o alle quali vorresti fare delle domande interessati per creare un contenuto diverso dal solito.

Spesso le persone si rivelano più disponibili di quello che potresti pensare. In fin dei conti la pubblicazione di una breve intervista sul tuo blog può beneficiare sia te che la persona intervistata. 

E se farai un buon lavoro con il tuo contenuto, quella persona potrebbe decidere di ri-postarlo, taggarti o menzionarti nei suoi articoli o sui propri canali social…indirizzando così una parte dei propri lettori o followers verso il tuo blog.


Strategia #11: Usa le sponsorizzate come strumento per aumentare il traffico sul blog

Se hai del budget che puoi investire settimanalmente sulle sponsorizzate, puoi decidere di affidarti anche a questo strumento per portare nuove visite al tuo blog.

Attenzione però che il mondo dell’advertising può dare molto al tuo blog e al tuo business digitale…ma non è così immediato come si potrebbe pensare.

Se sai come usarlo puoi provare ad investirci delle piccole somme ad esempio per sponsorizzare alcuni dei tuoi articoli migliori sui social. Ma se non sai cosa stai facendo, ti consiglio di andarci piuttosto cauta perché potresti facilmente finire per “bruciare” i soldi investiti.


Strategia #12: Monitora i tuoi risultati e pubblica i tuoi contenuti al momento giusto

Un fattore molto importante da tenere a mente quando iniziamo a chiederci come fare per aumentare le visite verso il proprio blog…è monitorare i risultati e i trend del blog stesso.

Ogni lettore o cliente ideale ha infatti le proprie caratteristiche personali, routine ed abitudini. E questo significa che i visitatori di ogni blog avranno abitudini e tendenze ben specifiche che puoi analizzare ed usare a tuo vantaggio.

Una di queste è certamente legata al momento in cui sono maggiormente disposti a fare click sulle tue email o sui tuoi post per andare a leggere i tuoi contenuti. Infatti guardare i dati del blog e capire quali sono i giorni e gli orari migliori per pubblicare e condividere i tuoi contenuti, è un modo molto semplice per migliorarne i risultati.

Provare per credere!


Strategia #13: Crea dei lead magnet efficaci e usali per incrementare le visite al blog

I lead magnet sono un ottimo modo non solo per far crescere la tua mailing list, ma anche per incrementare le visite al tuo blog.

Crea dei lead magnet efficaci e usali per incrementare le visite al blog

Un lead magnet ben realizzato è infatti facilmente condividibile sui social, riesce facilmente ad attrarre l’attenzione delle persone ed è quindi un’ottima strategia da utilizzare per lavorare all’acquisizione di nuovi lettori fedeli.

Ovviamente, per essere efficace, un lead magnet deve rispettare certe regole ben precise e deve essere gestito nella maniera corretta…altrimenti sarà solo uno spreco di tempo ed energie.


Strategia #14: Elabora i tuoi contenuti in modo tale da generare interazioni  

I contenuti che crei per il tuo blog e per i tuoi canali social possono essere di vario tipo. Puoi creare dei contenuti informativi, dei contenuti di intrattenimento, dei contenuti che portano il lettore dietro le quinte di ciò che fai e via dicendo.

Puoi trattare ogni soggetto del tuo blog in molti modi…e puoi utilizzare vari approcci per generare uno specifico tipo di risultato. Ma il punto è che tu fai “davvero bingo” con i tuoi contenuti quando riesci a generare movimento, interazioni ed engagement con i lettori.

Questo non solo ha a che fare con l’aver definito bene il tuo lettore o cliente ideale, ma anche con l’approccio che usi nei contenuti che crei.

Il mio consiglio infatti (oltre a quello di dare il giusto valore alle giuste persone) è quello di porre delle domande al termine di tuoi contenuti. Questo ti aiuterà ad attivare le interazioni e la voglia delle persone di fare “quel passo in più” interagendo con te.

Non sempre le persone “rispondono bene” alle tue call-to-action (specialmente all’inizio), ma come in molti altri aspetti legati al marketing online, la persistenza alla lunga paga. Fidati!


Strategia #15: Crea più contenuti partendo dagli articoli che crei per il blog

Questo ha a che fare sia con l’incremento delle visite sul tuo blog, sia con quella che amo definire “sostenibilità” del lavoro di creazione contenuti.

Un modo infallibile per massimizzare il traffico sul blog è (ovviamente) pubblicare e condividere un sacco di contenuti interessanti e di valore per il tuo specifico pubblico.

Ma…ehi…immagino che tu vorrai anche avere il tempo di vivere la tua vita e che non voglia passare i tuoi giorni davanti al pc.

Per il mio punto di vista, uno degli aspetti più importanti legati al lavorare online è legato all’acquisizione di una maggiore libertà personale. E quindi…avere un metodo di lavoro che permette di massimizzare i risultati minimizzando gli sforzi è davvero fondamentale.

Come aumentare le visite al blog

Da qui nasce appunto il concetto di andare a riproporre i contenuti (o parte di essi) in altre forme, così da sfruttare il lavoro fatto per l’articolo in altri modi. Per dirla breve il mio consiglio è quello di trasformare parte dei tuoi articoli anche in infografiche, immagini, reel, brevi video e via dicendo.

Questo non solo ti permetterà di creare più contenuti partendo da uno solo (amplificandone il potenziale in termini di visibilità), ma ti aiuterà anche a raggiungere più persone e veicolarle quindi sul blog per approfondire la cosa.

Strategia #16: Spingi le condivisioni dei contenuti grazie ai Social Locker

In pratica si tratta di un plugin che puoi aggiungere al tuo blog in WordPress per bloccare una parte del contenuto…offrendoti di sbloccarla (automaticamente) per gli utenti che faranno click su un’interazione social predefinita.

Questo ovviamente può dare una bella spinta alle condivisioni social dei tuoi contenuti in maniera tanto semplice quanto immediata.

Se ti interessa scaricare il plugin di cui ti sto parlando, lo trovi qui. Ha sia una versione free trial, che una a pagamento.


Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto 15+1 strategie e idee su come aumentare subito le visite al tuo blog.

Non so se stavi già utilizzando alcune di queste strategie, ma ti assicuro che quelli che ho selezionato sono tutti metodi pratici per ottenere dei risultati concreti in termini di incremento di traffico organico.

Ovviamente c’è molto di più da sapere a riguardo, ma sono certa che già iniziando a mettere in pratica questi suggerimenti potrai iniziare a vedere un cambio di marcia nei numeri del blog.

Spero davvero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti sia utile per aumentare il traffico del tuo blog. Fammi sapere cosa ne pensi e…se hai delle domande da farmi, come al solito ti aspetto sotto nei commenti!

Un abbraccio,

Nejua

Se questo articolo ti è piaciuto...condividilo!

Condividi questo contenuto:

Torna in alto