Come aprire un blog nel 2021? Ha ancora senso farlo?

Come aprire un blog nel 2021? Ha ancora senso farlo?

Condividi questo contenuto:

Il mondo dei blog è già saturo…oppure aprire un blog nel 2021 ha ancora senso? Come aprire un blog di successo? E soprattutto: qual è il futuro del blogging e cosa deve fare chi crea un blog adesso?

Spesso mi viene chiesto se aprire un blog con WordPress nel 2021 è una cosa che avrà ancora senso…oppure se la creazione di un blog è un qualcosa di già inflazionato e in cui è oramai troppo difficile emergere.

Beh…i numeri legati al blogging sono decisamente alti ed in costante crescita…così come la concorrenza tra Bloggers. Questi sono quindi dei dubbi e delle domande assolutamente leciti…Ma invece di rispondere con la mia personale esperienza, ho deciso di analizzare assieme alcuni numeri che credo possano essere davvero chiari ed utili da conoscere.

Quindi…aprire un blog nel 2021 ha ancora senso?

Scopriamolo insieme dando uno sguardo su ciò che accadrà nei prossimi mesi sul mondo del blogging, prendendo spunto da ciò che è successo nel 2020.

Queste statistiche sul mondo del blogging ti aiuteranno a farti un quadro più ampio e ti permetteranno di sapere in anticipo su cosa puntare e come approcciarti all’apertura del tuo blog.

Se vuoi aprire un blog e parti da zero, ti consiglio di scaricare la mia guida gratuita cliccando qui: ti mostrerà tutti i passi necessari per aprire il tuo blog e ti mostrerà anche come farlo.

Se invece hai già un blog…che però non funziona come vorresti, puoi iscriverti al mio mini-corso gratuito sul blogging.


Numeri e statistiche generali del blogging: delle cifre pazzesche!

Partiamo dal dire che ci sono davvero un sacco di blog in giro. Nello specifico si parla di oltre 570 milioni di blog, che costituiscono circa un quarto di tutti i siti web presenti sul web.

Questo è dovuto al fatto che installare WordPress ormai è diventato un gioco da ragazzi, per non parlare di come sia facile utilizzare WordPress. Quindi le barriere per aprire un blog sono veramente basse.

Come creare un blog con WordPress - Guida gratuita in PDF

Ma questo non vuol dire che sia facile aprire un blog ed iniziare subito a guadagnare…ed ecco il motivo:

Su quest’incredibile quantità di blog, vengono pubblicati ogni giorno circa 7 milioni di nuovi contenuti. E ancora…

• Ogni mese, circa 409 milioni di persone visualizzano più di 20 miliardi di pagine web.
• Circa il 77% degli utenti di Internet legge i contenuti dei blog.
• Ci sono circa 70 milioni di contenuti pubblicati ogni mese solo dagli utenti di WordPress.
• Ogni mese si contano oltre 77 milioni di nuovi commenti sui blog.


…numeri davvero enormi, vero? Ma non lasciarti spaventare dalla concorrenza, perché a mio avviso c’è davvero tanto spazio per chi vuole aprire un blog.


Vuoi aprire un blog? Definisci una nicchia e punta sulla qualità

Ovviamente una crescita così grande e veloce mostra chiaramente l’importanza di aprire un blog nel 2021 anche da parte di chi non ci ha ancora pensato. Ma è altrettanto vero che ad oggi ci sono tantissimi settori e professioni per i quali c’è ancora un’autostrada libera. Settori in cui ci sono pochissimi blog e in cui si nascondono quindi delle grandi opportunità per chi vuole avviarsi al web con un blog.

Ecco perchè la definizione di un’esatta nicchia a cui rivolgerti con il blog che apri è un fattore chiave.

Per riuscire a risaltare tra i vari blog, le varie attività e progetti che si trovano online è infatti essenziale verticalizzare il proprio blog su un unico argomento. Questo ti permetterà di avere una comunicazione più efficace, dato che il tuo nuovo blog, così come i tuoi contenuti, non cercheranno di “parlare a tutti”, ma si rivolgeranno ad un preciso target di persone.

Questo pubblico target è davvero importante da definire…dato che più riuscirai a restringere il tiro, più che il tuo blog sarà “perfetto” per il tuo specifico pubblico. Questo è il segreto della comunicazione digitale: pensare il tuo messaggio per una nicchia definita…e non per tutti.

E questo è ciò che ti permetterà di poter ritagliare un tuo spazio anche se tratti un soggetto molto comune o se vuoi aprire un blog in uno dei settori più saturi.

L’altro punto fondamentale per aprire un blog di successo è la qualità dei tuoi contenuti.

Perché vedi…è vero che la concorrenza è tanta, ma è altrettanto vero che la maggioranza dei contenuti pubblicati non condividono un reale valore. E questo fa tutta la differenza del mondo.


Quanto tempo serve per realizzare un contenuto per il blog?

Ad oggi, solo pochi blogger hanno capito l’importanza di lavorare davvero sul valore offerto tramite i propri contenuti. Per questo a mio avviso ci sono possibilità concrete di fare breccia nel mercato anche per chi vuole aprire il proprio blog nel 2021.

Ma la qualità, ahimè…o per fortuna, richiede un po’ di tempo e di organizzazione!

Ecco qualche numero e qualche statistica sul blogging che può darti un’idea di quello che ti sto dicendo:

• Rispetto al 2014, i blogger hanno bisogno in media del 65% di tempo in più per creare un contenuto da pubblicare sul proprio blog.
• I blogger nel 2020 hanno impiegato una media di 3,5 ore per creare un singolo contenuto digitale.
• Il 23% dei blogger ha riferito di aver bisogno di sole 2-3 ore per scrivere un contenuto da pubblicare sul proprio blog.
• I blogger che trascorrono 6 ore o più per creare i propri contenuti, hanno in genere un successo maggiore rispetto alla media.

…Ma cosa significano questi numeri per chi sta pensando di aprire un blog nel 2021?

Come prima cosa significa che la creazione di contenuti di valore non può essere sottovalutata…e va ottimizzata.

La creazione di contenuti di valore richiede tempo ed impegno. Ma le statistiche mostrano anche che dedicarci del tempo…porta i suoi frutti!
Ad ogni modo, se la tendenza è di produrre contenuti sempre migliori che necessitano di sempre più tempo per essere realizzati…non puoi sottovalutare la tua organizzazione.

Diventa assolutamente necessario ottimizzare i tuoi tempi e risultati pianificando un piano editoriale ad hoc…e creando contenuti specifici per il tuo lettore/cliente ideale.


Qual è la lunghezza ideale dei contenuti del blog?

Abbiamo visto quindi che i contenuti dei blog richiedono sempre più tempo per essere creati. E la domanda qui è: ma di preciso…quanto devono essere lunghi i tuoi articoli?

Ecco qualche altra statistica sul blogging che penso possa interessarti per capire in che direzione andare se hai già un blog o vuoi aprirne uno nel 2021:

• Mediamente i contenuti dei blog sono lunghi circa 1.150 parole.
• Comparati ai contenuti pubblicati 5 anni fa, i contenuti pubblicati nel 2020 sui blog sono più lunghi del +56%.
• Per quanto riguarda i blog aziendali, in media solo il 18% dei contenuti superano le 750 parole.
• Il 55% dei blogger riporta ottimi risultati con i contenuti che superano le 2.000 parole.
• I contenuti con oltre 3000 parole sono quelli che in genere ottengono i risultati migliori e il maggior numero di condivisioni.
• I contenuti lunghi hanno inoltre il 77,2% in più di link in entrata rispetto agli articoli più brevi.


Ok…mi sembra chiaro il messaggio, non trovi? Se vuoi aprire un blog nel 2021 e vuoi portarlo rapidamente al successo, devi puntare sulla creazione di contenuti lunghi.

I contenuti lunghi, essendo semplicemente più strutturati e complessi, contengono naturalmente più informazioni…ed hanno quindi maggiori possibilità che qualcuno li trovi e li condivida.

Questo non significa che 3000 parole siano la lunghezza magica per una buona prestazione SEO. Tuttavia, indica che i post più lunghi hanno prestazioni SEO complessivamente migliori.
…Quindi si: hai un bel lavoro da fare e i numeri dicono che non puoi prendere sotto gamba la creazione dei tuoi contenuti, se vuoi aprire un blog di successo nel 2021.

E la domanda a questo punto sarà: ma tutto questo lavoro avrà poi un riscontro in termini di risultati?

Vediamo quindi i numeri e le statistiche sulla SEO che possono darci delle indicazioni su come aprire un blog di successo nel 2021.


Statistiche del blogging lato SEO: contenuti e traffico

Anche dal punto di vista della SEO ci sono delle informazioni utili da conoscere, che possono aiutare a capire come creare i migliori contenuti possibili per il tuo blog.

Innanzitutto è interessante sapere che i siti web con un blog tendono ad avere il 434% in più di pagine indicizzate rispetto ai siti che non hanno la sezione blog. Questo va a testimoniare l’importanza dei blog in ambito SEO e quanto la creazione di articoli e contenuti digitali può influenzare la notorietà del tuo sito.

Dai numeri che adesso vedrai, risulta evidente come l'aumento del traffico sia proporzionale all'aumento della pubblicazione dei tuoi contenuti.

Ecco quindi le statistiche più interessanti legate SEO e più in generale al traffico relativo ai blog:

• Dopo aver pubblicato 21-54 contenuti, il traffico sul tuo blog può aumentare fino al +30%.
• Pubblicare oltre 51 post può portare il tuo blog ad un aumento medio di traffico del 54%.
• Pubblicarne più di 100 può più che triplicarne il traffico…e con più di 200 post puoi vederlo crescere di 4,5 volte.

Queste prime statistiche evidenziano come la SEO richieda necessariamente del tempo…e non sia possibile (tranne in casi particolari) ottenere grandi risultati organici prima di un po’ di tempo.

Spesso accade però che chi decide di aprire un blog sia troppo impaziente e si scoraggi dopo aver pubblicato i primi contenuti, solo perché non vede risultati organici.
Ma il punto è proprio nella costanza: una volta che riesci a creare un buon quantitativo di contenuti per il tuo blog…se ben realizzati, puoi iniziare a vedere i risultati crescere notevolmente.

…ma approfondiamo ancora un po’ e vediamo meglio da dove arriva la gran parte del traffico organico….


Vuoi aprire un blog di successo? Punta alla prima pagina di Google!

È oramai ampiamente appurato che Google sia il motore di ricerca n.1 al Mondo…su questo non ci piove.

È Google a definire le regole del gioco per quanto riguarda la SEO…e che va quindi a decidere quali contenuti saranno più o meno visibili. E come abbiamo visto sopra, Google da molta importanza alla qualità dei contenuti…ed è proprio per questo che i buoni articoli ottengono in genere più traffico di quelli diciamo…normali.

Quindi…vediamo come Google va a veicolare del traffico sul tuo blog, analizzando i risultati legati alle ricerche degli utenti nel 2020.

Ecco alcune statistiche che possono darti degli spunti interessanti se spai pensando di aprire un blog e vuoi puntare sulla SEO:

Il 70-80% degli utenti del web ignora gli annunci a pagamento e si concentra solo sui risultati organici.
• Il primo risultato su Google ottiene il 33% di tutti i clic.
Il 75% degli utenti non scorre mai oltre la prima pagina dei risultati di ricerca.
• Se perdi il primo posto nei risultati di ricerca di Google, 3 utenti su 4 non scopriranno mai il tuo blog.


Questi numeri ci confermano come il traffico organico proveniente da Google è certamente un qualcosa a cui ambire…ma dicono anche che:

1. Pur lavorando in maniera perfetta tecnicamente parlando e anche dal punto di vista dell’ottimizzazione dei contenuti…per vedere una crescita del traffico organico sul tuo blog serve tempo. Inoltre devi aver prima creato un discreto numero di contenuti di valore.

2. Finché non riesci a posizionare i tuoi contenuti in prima pagina di Google…riuscirai ad ottenere pochissimo traffico.

Quindi…ecco perché se vuoi aprire un blog nel 2021 è necessario integrare anche delle strategie alternative alla SEO…specialmente fino a che il lavoro fatto sulla creazione dei contenuti non inizierà a dare i suoi frutti.


Come utilizzare i social se hai un blog

Quasi tutti i blogger più affermati sono d’accordo sul fatto che le condivisioni sui canali social sono il mezzo più efficace per aumentare la base di lettori di un blog.

Questo perché i social possono ampliare velocemente e con estrema semplicità il bacino di utenza dei blog, dato che rendono molto semplice ed immediata la condivisione dei contenuti.

Vediamo quindi qualche statistica interessante in merito alla pubblicazione e condivisione dei contenuti di un blog sui social media:

• Per il 96% dei blogger, i social media sono il modo migliore per indirizzare traffico ai contenuti di un blog.
• Il 94% dei marketer utilizza i social per la distribuzione dei contenuti creati per i blog.
• Oltre il 60% dei professionisti del marketing ripubblica lo stesso contenuto sui social media.
• Il 94% delle persone che condividono i contenuti sui social, lo fa perché pensa che potrebbero essere utile per gli altri.


Questa è l’ennesima riprova del fatto che creare dei contenuti solo in ottica SEO non è affatto sufficiente.

Se vuoi che la loro portata si amplifichi velocemente e che mari possano diventare virali sul web, devono essere pensati per i lettori…e ancora una volta, lasciami ripetere che il punto cardine rimane l’offerta di reale valore verso il lettore.

Ok. Direi che anche per quanto riguarda i social….è tutto.

Ma c’è un ultimo aspetto che rimane fuori da questa panoramica…ed è l’aspetto che in fin dei conti va a rispondere alla domanda di base che ogni blogger si fa: “tutto questo…alla fine mi porterà dei guadagni?”

Scopriamolo assieme!


Puoi davvero guadagnare avviando un nuovo blog?

Per rispondere a questa domanda, partiamo da questa informazione: l’80% dei blogger afferma di vedere risultati economici positivi dai propri sforzi di blogging partendo da zero.

E per quanto riguarda i professionisti e le aziende che vogliono aprire un blog per far conoscere e per vendere i propri prodotti o servizi?

Beh…i blog sono di grandissimo aiuto per quanto riguarda le vendite degli e-commerce e direi per le vendite in generale.

Per la maggior parte dei consumatori infatti, il fatto che un sito abbia un blog aggiornato regolarmente testimonia un reale interesse nei confronti dei potenziali acquirenti…il che aiuta fortemente i processi legati all’acquisto.

Ma vediamo alcuni numeri interessanti che chiariscono meglio tutto questo:

• Il 68,5% dei consumatori afferma che un blog aggiunge credibilità a un sito web.
Circa il 70% dei consumatori preferirebbe conoscere un’azienda o un’attività da un blog, piuttosto che da una pubblicità.
• Le aziende che hanno un blog ottengono il 97% in più di link verso i loro siti web.
• Il 51% degli acquirenti utilizza Google per fare delle ricerche, prima di effettuare un acquisto online.
• I blog influenzano notevolmente le decisioni di acquisto, dato che il 47% di chi fa acquisti scorre una media di 4 contenuti sul blog…prima di acquistare qualcosa.
• I lead acquisiti organicamente hanno un tasso di chiusura del 14,6%, mentre i lead acquisiti tramite l’advertising hanno un tasso di chiusura dell’1,7%.


Da questi dati è evidente come i blog siano uno dei fattori più influenti nei processi di vendita online. Quindi sono un'ottima fonte di guadagno.

I blog generano credibilità e fiducia, dato che forniscono ai potenziali clienti delle informazioni approfondite sui vari argomenti, soggetti o prodotti…influenzando notevolmente i processi di acquisto.


Aprire un blog è quindi una buona idea?

Aprire un blog nel 2021 è quindi una buona idea? È un qualcosa in grado di soddisfare le tue necessità e di supportare lo sviluppo della tua attività?

Beh…ovviamente questo dipende da te…e dalle tue valutazioni sui numeri e sulle statistiche che ho riportato in questo contenuto.

Quello che emerge è che avviare un blog è un modo davvero efficace per raggiungere e coinvolgere il tuo pubblico e che chi investe nella creazione di un blog ha molte chances in più per essere trovato e per vendere online.

Se hai già un sito web, è evidente come un blog possa aiutarti moltissimo per quanto riguarda la SEO e quindi per portarci del traffico…a patto di fare un bel lavoro, creare dei contenuti di reale valore…ed avere un po’ di pazienza!

Per quanto riguarda poi la creazione dei contenuti da pubblicare sul tuo blog, abbiamo visto che se vuoi emergere devi creare contenuti lunghi e ricchi di informazioni di valore.
E dato che la creazione dei contenuti per i blog richiede sempre più tempo ed impegno, è fondamentale imparare a creare rapidamente dei contenuti di reale valore, studiati per “colpire nel segno” il tuo lettore/cliente ideale.

Quindi…considera che il blogging diventerà sempre più popolare e competitivo, man mano che passa il tempo. Il mio consiglio è di prendere al volo questo trend ed aprire subito il tuo blog nel 2021…se stai considerando di farlo.

Per un po’ di tempo hai di fronte a te la possibilità di inserirlo in settori in cui c’è ancora molto spazio libero…ma non durerà a lungo.

Il momento migliore per aprire il tuo blog è adesso.


Quali sono gli step per aprire un blog?

Se ti stai domandando come aprire un blog, sappi che farlo non è poi così complicato come potrebbe sembrare a prima vista. Diciamo che con una buona guida, la strada sarà molto più in discesa rispetto a provare ad avviarlo “alla buona”.

Dato infatti che online esistono moltissimi servizi per aprire il proprio blog, c’è infatti bisogno di aiuto per orientarsi e non commettere errori che comprometterebbero poi l’andamento del blog appena aperto.

In questo blog trovi moltissime informazioni per lavorare all’avvio del tuo blog: ti consiglio di cercare tra gli articoli quello che ti interessa!

Ecco quali sono i passi da seguire per aprire un blog:

  1. Scegli il soggetto da trattare nel blog
  2. Individua la nicchia di pubblico a cui rivolgerti
  3. Definisci un’identità ed un focus per il blog
  4. Scegli il nome del blog
  5. Scegli la migliore piattaforma di blogging
  6. Acquista il dominio e l’hosting per il blog
  7. Esegui le installazioni e i setup di base
  8. Personalizza la grafica e il layout del blog
  9. Scegli e crea i tuoi articoli cornerstone
  10. Crea un piano e calendario editoriale
  11. Pubblica regolarmente dei contenuti di valore

Se ti interessa approfondire questi step, in questo articolo entro nel dettaglio sui vari punti e ti mostro come aprire il tuo blog da zero…passo per passo. In alternativa, qui trovi la mia guida in pdf che puoi scaricare gratuitamente ed usare come traccia per eseguire ogni step che ho appena citato.


Conclusioni

Con questo articolo abbiamo fatto una panoramica generale legata all’apertura di un blog. Abbiamo visto i numeri, le statistiche e i “perché” che stanno dietro ai suggerimenti che abbiamo dato.

Possiamo quindi dire che aprire un blog è una faccenda seria, che richiede impegno e lavoro, ma che può aprire davvero molte strade. Dalla creazione di un personal brand in grado di lanciarti online come esperta di settore…al “semplice” dare visibilità a ciò che fai, aprire un blog può essere davvero un ottimo investimento.

Una volta capito come aprire un blog…e una volta avviato nel modo giusto, vedrai pian piano aprirsi un mondo di possibilità per te e per i tuoi progetti. Ma il punto è che tu devi essere la prima persona a credere che un blog potrebbe essere la svolta per te.

Se vuoi lavorare al tuo blog, qui e nella mia community Facebook gratuita trovi tantissimi contenuti che ti aiuteranno ad aprirlo, lanciarlo e gestirlo con successo.

Se parti da zero e devi ancora orientarti tra dominio, hosting e via dicendo…ti consiglio di scaricare la mia guida gratuita in pdf cliccando qui. Se invece hai già un blog, ma non funziona come vorresti, ti consiglio di iscriverti al mio mini-corso gratuito sul blogging: ti aiuterà a fare chiarezza su dove puoi migliorare.

Quindi, che dire: se davvero vuoi aprire un blog nel 2021…fallo e fallo subito. Questo blog, la Community facebook e la mia Academy digitale: Blog Booster Academy …sono qui per aiutarti a farlo con successo!

Se hai delle domande relative ai passi necessari per aprire il tuo blog, lasciami pure un commento qui sotto: ti risponderò personalmente.


A presto,
Nejua


Fonti dei dati pubblicati:
Optinmonster.com
• 99firms.com
• ResponsiveInboundMarketing.com
• Sidegains.com
• Orbitmedia.com
• DemandMetric.com
• DemandGenReport.com
• Curata.com
• Quoracreative.com
• SearchEngineJournal.com
• Statista.com
• WordPress.com
• DJohnCarlson.com
• Backlinko.com
• Mashable.com
• TrafficGenerationCafé.com
• Neilpatel.com
• NYTMarketing.com
• Growthbadger.com
• Omnicoreagency.com
• Firstsiteguide.com
• Techclient.com
• SimpleMarketingNow.com
• Hubspot.com

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top