Business online idee e info su quali sono i migliori

Business online: idee e info su quali sono i migliori e i più redditizi

Condividi questo contenuto:

Se ti stai domandando una cosa del tipo “quali sono i migliori business online“? “Come posso iniziare a fare business online“? o magari “quanto si guadagna con un business online“? …questo è esattamente l’articolo giusto per te.

Analizzeremo infatti quali sono le migliori opportunità digitali (ovvero i business digitali più redditizi), cosa dovresti sapere a riguardo, quali sono i pro e i contro dei business online…e come è necessario approcciarvisi per riuscire a trarne profitto.

Il tutto, come sempre, in chiave semplice, onesta e assolutamente comprensibile da parte di chiunque.

Specialmente da chi sa poco e niente di web e di business digitali.


Doverosa premessa sui business online

Magari sei stanca del tuo lavoro, non ti senti completamente appagata o semplicemente sai di non essere nel posto giusto.

Oppure potrebbe semplicemente interessarti la libertà offerta dai nuovi business digitali…e stai quindi pensando di investire nella creazione di un’attività online…o di portare online l’attività o la professione che già hai.

In ogni caso, sappi che sei assolutamente in buona compagnia!

Sarà per tutto quello che sta accadendo a causa dell’attuale situazione legata alla pandemia e a chiusure varie… o semplicemente perché i vantaggi legati al lavorare online sono sotto gli occhi di tutti… ma posso dirti che quasi ogni giorno ricevo mail di persone interessate a svoltare lanciando il proprio business o progetto sul web.

Business online

Molti oggi provano a lanciarsi online, ma senza conoscere questo mondo è decisamente facile sbattere la testa in un muro.

Devi sapere cosa fare…e come farlo. Altrimenti sarai costantemente attratta dalle mille “nuove soluzioni” e finirai per buttare i tuoi soldi, spinta da messaggi tipo: “da zero a business online in 30 giorni“.

Il mondo del web è oramai tristemente pieno di “guru” e di “segreti che solo in pochi conoscono“. Ma lascia che ti dica che quel dubbio che senti in fondo allo stomaco quando leggi quel genere di messaggi…è assolutamente fondato!

Più che delle varie strategie avanzate e dei segreti miracolosi che puoi trovare in giro…se vuoi davvero lanciare il tuo business online hai bisogno di lavorare sodo ed essere magari guidata nel tuo percorso mentre sviluppi le competenze necessarie per farcela. Niente di più e niente di meno.

Ok. ci siamo! Ma prima di analizzare quali sono i migliori e più redditizi business online in cui buttarsi (anche per chi parte da zero), c’è una domanda che a mio avviso dovresti farti…


Mi conviene davvero investire in un business online?

Beh…bella domanda, no? In genere la risposta è un bel “SI!”…ma questo non significa che avviare un business digitale sia per tutti e, soprattutto, che non ci sia un prezzo da pagare.

Mi spiego meglio…

Il web offre davvero tante opportunità…e nei prossimi anni ne offrirà ancora di più. Ecco qualche numero che lo testimonia in maniera assolutamente chiara e semplice:

> Circa 1,79 miliardi di persone hanno acquistato qualcosa online l'anno scorso.
> Si prevede che nel 2021 oltre 2,14 miliardi di persone nel mondo acquisteranno beni e servizi online, mentre entro il 2040 che il 95% degli acquisti al dettaglio sarà effettuato online.
> L'88% degli acquirenti digitali effettua ricerche online prima di acquistare un prodotto.
> Il 36% di tutte le piccole imprese o imprese private effettua le proprie vendite su Internet.
> Il 70% delle piccole e medie imprese sta investendo di più nella propria presenza digitale.

fonti: Statista, firstsiteguide.com e Nasdaq

Risulta evidente quindi che, specialmente guardando ai prossimi anni, i vantaggi dei business online siano davvero notevoli. Vantaggi resi ancora più evidenti dalle conseguenze della pandemia.

Ma attenzione: al di là delle apparenze è bene sapere che anche questi business richiedono lavoro, impegno e sacrifici…oltre alla necessaria conoscenza e competenza.

Esattamente come vale per qualsiasi altro lavoro!

Te lo dico in maniera totalmente trasparente: non pensare che “costruirti una posizione online” sia una cosa facile…o che basti aprire un sito o dei profili social e cominciare a pubblicare dei contenuti per riuscirci in breve tempo.

Al di là di casi sporadici e di eccezioni alla normalità, questo processo richiede tempo, competenza ed energie. Non aspettarti un “boom” dall’oggi al domani…perché nel 90% dei casi rimarresti delusa.

Ma se sei disposta a farti guidare e a lavorare sodo ad un progetto pensato a medio-lungo termine beh…in questo caso i business digitali potrebbero davvero fare per te!

Vediamo quali sono i migliori nei quali investire il tuo tempo e le tue energie.


Quali sono i migliori (e più redditizi) business online?

Avviare un progetto digitale

Oggi è possibile avviare un business online partendo da zero…praticamente per chiunque. Esistono infatti tutta una serie di nuove professioni per le quali i tempi di avvio del business sono decisamente più rapidi rispetto ai lavori tradizionali offline.

Pensiamo ad esempio alla nascita ed esplosione in tempi di pandemia di professioni come quella dei personal trainer online, degli skype coach, dei consulenti digitali e via dicendo. 

…Tutti ruoli che possono tranquillamente essere svolti da remoto e che sono basati sulla capacità e competenza, più che su altre tipologie di fattori (come invece accade spesso offline).

Per quella che è la mia personale esperienza, ecco la panoramica di quelli che sono a mio avviso le migliori opportunità di business da creare e gestire online.


Crea e vendi i tuoi corsi online

Il mercato della formazione digitale in genere è un mercato che è cresciuto enormemente in quest’ultimo periodo e che ha prospettive decisamente in crescita.

Saper convertire le proprie competenze in formazione digitale apre infatti le porte ad un business online davvero redditizio, dato che i costi di avvio sono relativamente bassi e che le persone online cercano info (e quindi potenzialmente anche dei corsi)..praticamente su tutto!

La creazione di un corso online segue un percorso ben preciso, ma in fin dei conti non è necessariamente detto che devi partire da un qualcosa di super professionale.

Di base quello che ti serve è filmare le lezioni del tuo corso…ed una piattaforma digitale che ospiti appunto le lezioni e che ti dia modo di mettere online la tua personale scuola.


La strumentazione necessaria per filmare le tue lezioni

Per filmare le lezioni dei tuoi corsi puoi tranquillamente utilizzare un buono smartphone (come ad esempio un Iphone 12)…o in alternativa (meglio ancora) una fotocamera digitale come questa.

In merito alla registrazione dell’audio, personalmente utilizzo un microfono Blue Yeti quando registro alla scrivania…e il Lavalier BOYA M1 quando registro le lezioni in piedi.

Per l’illuminazione infine puoi metterti semplicemente davanti ad una finestra, oppure scegliere una ring light tipo questa che uso io.


La migliore piattaforma digitale per i tuoi corsi online

Per quanto riguarda invece la piattaforma che ospita i miei corsi, personalmente utilizzo Kajabi.

Kajabi migliore piattaforma corsi online

Non è la più economica, lo so. Ma per la mia esperienza diretta posso dire che è in assoluto la miglioree alla fine conviene anche economicamente, dato che include molte funzioni per le quali avresti bisogno di utilizzare tutta una serie di altri software in abbonamento.

Se vuoi testare Kajabi, qui trovi uno speciale link da cliccare che ti da diritto a 30 giorni di prova gratuita.


Apri un Blog e monetizzalo

I Blog sono e rimangono un punto assolutamente fermo del web. Sono e rimangono uno dei migliori investimenti che puoi fare online. Non solo perché avviare un blog è relativamente semplice e rapido, ma soprattutto perché i blog sono il miglior canale in assoluto per costruirsi un brand o Personal Brand online.

Questo, come vedremo più avanti in questo articolo, è un punto assolutamente decisivo per determinare il successo del tuo progetto o business online.

Il blogging quindi non è affatto morto…anzi! Il numero dei blog presenti online continua a crescere di anno in anno, così come le interazioni degli utenti con i contenuti pubblicati dai blogger.

Per chi vuole avviare un nuovo business online, qualsiasi esso sia, avviare un blog significa avere modo di farsi conoscere e costruirsi quindi una notevole visibilità sul web…ma non solo.

Significa anche costruire una solida base che permetta tra le altre cose di anche di acquisire clienti online su base stabile…e a costo zero!

Ecco perché anche moltissime aziende stanno oggi avviando i propri blog oppure stanno aggiungendo la sezione blog all’interno dei loro siti web.


Quanto si guadagna con un blog?

I guadagni provenienti dalla creazione di un blog di successo possono variare davvero molto a seconda di vari aspetti: dalla popolarità del blog alla forma di monetizzazione scelta.

I guadagni di un blogger possono quindi andare da qualche decina di euro incassate passivamente grazie all'inserimento di banner pubblicitari, salire a qualche centinaio di euro al mese se nel blog vengono proposti prodotti o servizi in affiliazione, fino a migliaia (o decine di migliaia) di euro al mese di chi tramite il blog vende i propri servizi o info-prodotti.

Crea e gestisci blog e siti web per freelance ed aziende

Se non vuoi aprire un tuo blog personale, forse potrebbe interessarti l’idea di creare e gestire i blog di altre persone.

Per tutti i motivi che abbiamo appena visto sopra, oggi moltissimi professionisti ed aziende cercano qualcuno in grado di realizzare per loro un buon blog…nonché di gestirlo. Sia dal punto di vista tecnico (ad esempio per quanto riguarda l’aggiornamento costante di un blog in WordPress), sia dal punto di vista della creazione dei contenuti.

Se hai già esperienza per quanto riguarda gli aspetti tecnici legati alla creazione e gestione di un blog, non dovrebbe essere difficile trovare online delle richieste di supporto e delle opportunità di lavoro. Opzione molto interessante anche per quanto riguarda la creazione di una seconda entrata da aggiungere magari al lavoro che già svolgi.

Online ci sono diversi Marketplace in cui professionisti ed appassionati che hanno delle competenze da spendere...vanno a proporsi al grande pubblico. Penso ad esempio a piattaforme tipo Fiverr.com, Upwork.com, Freelancer.com e similari.

Lavora come grafica online o come web designer

Lavora come grafica online

Altra valida opzione (simile alla precedente) è quella di proporti online come grafica o come web designer, rivolgendoti così ad una nicchia più definita.

Molti brand…ma anche molti freelance preferiscono ingaggiare dei freelance che si occupino di elaborare le proprie grafiche, loghi, immagini promozionali e via dicendo…piuttosto che dedicare preziose ore di lavoro a fare qualcosa per cui non sono poi così preparati.

Per questo motivo, se sei un’esperta di grafica (o comunque hai delle competenze spendibili), dovresti riuscire abbastanza facilmente a trovare una serie di ingaggi online…ad esempio utilizzando i Marketplace di cui ti ho appena parlato sopra, primo tra tutti a mio avviso è Fiverr.com.


Lavora come consulente SEO

Altro ambito molto ricercato e in cui è davvero fattibile avviare un nuovo business online è quello della SEO.

Ogni sito web ed ogni blog che abbiano interesse ad attrarre l’attenzione dei visitatori (quindi tutti i siti e i blog presenti online) hanno bisogno di lavorare sulla SEO per “strizzare l’occhio” ai motori di ricerca ed aumentare così le visite organiche.

In merito alla SEO ci sarebbe moltissimo da dire, ma non è questa la sede giusta. Ti basti però sapere che questo settore è costantemente in movimento e che si basa su una serie di logiche che devi assolutamente conoscere se vuoi ottenere risultati online stabili e concreti.


Scrivi come copywriter o ghost writer per siti e blog

La tua specialità è scrivere…e ti piacerebbe crearti un business digitale incentrato proprio sulla scrittura? Nessun problema!

Online ci sono un sacco di opportunità per chi desidera seguire questa strada. A tale scopo ti consiglio di leggerti questo mio articolo in cui ti spiego quali sono le opportunità che potrebbero interessarti…e come sfruttarle per creare il tuo business online.


Lavora come assistente virtuale

Quella dell’assistente virtuale è una delle professioni che stanno prendendo piede in quest’ultimo periodo online…e possiamo davvero dire che è davvero alla portata di tutti.

I requisiti necessari variano tantissimo da chi commissiona il lavoro, ma possono andare dalla semplice gestione delle richieste che arrivano via mail ad un’azienda o un professionista, fino alla creazione di file excel, grafiche, moduli vari, slides per delle presentazioni, trascrizione di testi, traduzioni e via dicendo.

Questo lavoro può ovviamente essere gestito in totale autonomia da casa propria ed è un perfetto esempio di come sia possibile reinventarsi sul web partendo esattamente da ciò che si sa fare.


Crea un Podcast e monetizzalo

Crea un podcast e monetizzalo

I Podcast seguono un po’ gli stessi concetti di un blog, con la differenza che i contenuti offerti sono sottoforma di audio.

Questo format non è ancora del tutto sbocciato in Italia, ma già da un po’ di tempo sta iniziando ad avere un suo pubblico di riferimento, specialmente grazie ai vari canali di distribuzione (come ad esempio Apple Podcast, Spotify, Anchor e via dicendo).

Avviare un podcast può essere quindi essere una buona idea per costruirsi una reputazione online nel proprio settore, da monetizzare poi nel medio-lungo termine seguendo varie strade.

In questo caso la monetizzazione può avvenire sia attraverso la sponsorizzazione diretta di prodotti/servizi (tuoi o in affiliazione) nelle puntate del podcast, sia (come accade più spesso) canalizzando gli ascoltatori verso il proprio blog o e-commerce…dove vengono quindi venduti i vari prodotti o servizi.


Quanto si guadagna con un podcast?

A meno che tu non riesca a lanciare un podcast da milioni di ascolti, le entrate pubblicitarie non saranno mai così interessanti come vorresti. Il reale guadagno legato alla creazione di un podcast ruota infatti attorno ad attività legate all’autorità che riuscirai a sviluppare come podcaster.

Questo significa seguire la principale legge legata ai guadagni sul web: crea contenuti di valore per il tuo cliente ideale, diventa l'esperta di riferimento nella tua nicchia e monetizza poi le tue competenze e l'autorità acquisita vendendo prodotti e servizi tuoi o di altri (in affiliazione).

Crea un canale YouTube e monetizzalo

Crea un canale youtube

Esattamente come vale per i Podcast, i canali YouTube sono oggi uno dei migliori metodi per farti conoscere online e creare quindi una reputazione monetizzabile.

A differenza dei Podcast, i canali YouTube sono oggi decisamente un trend già consolidato. Sono migliaia gli YouTubers affermati che non solo guadagnano cifre interessanti dalle sponsorizzazioni inserite nei video, ma anche dalle loro attività parallele.

A differenza quindi dei contenuti audio, che abbiamo detto devo ancora sbocciare davvero in termini di numero di utenti, i video contano già su milioni di utenti che ogni giorno guardano i video di YouTube, Vimeo e similari.

Questo significa che l’esposizione dei tuoi contenuti potrebbe essere molto elevata in un arco di tempo decisamente breve…ma attenzione! Qualsiasi sia il tuo settore di riferimento, non sarai certamente l’unica a produrre video a riguardo.

Infatti i canali video soffrono di una fortissima concorrenza e non è sempre facile inserirsi nei trend del momento e sfruttare il potere della viralità.

Per quanto riguarda i guadagni, anche in questo caso è spesso fortemente raccomandata l'associazione di un blog, e-commerce o sito web al canale YouTube, nel quale veicolare gli iscritti per vendergli i vari prodotti o servizi.

Quanto si guadagna con un canale YouTube?

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa, “ogni mese circa 2 miliardi di persone guardano qualcosa sulla piattaforma video di proprietà di Google, vengono visualizzate circa un miliardo di ore di video e pubblicate ogni minuto oltre 300 ore di contenuti“.

I guadagni degli YouTubers più affermati arrivano in questo caso prevalentemente da accordi con i partner commerciali (nel caso degli influencer) e dalla pubblicità.

I video riconosciuti come monetizzabili da YouTube hanno un guadagno che in genere oscilla fra 1 e 4 $ per ogni 1000 visualizzazioni (attenzione però: la metà di questi soldi vanno a YouTube). Per dare un'unità di misura diciamo che "un canale che ha fra 1 e 2 milioni di visualizzazioni porta a entrate mensili comprese fra 2.000 e 4.000 $".

Gli YouTubers meno affermati invece monetizzano principalmente attraverso le affiliazioni o la vendita dei propri prodotti o servizi, dirottando quindi il traffico del canale video su un blog, sito o landing page.


Monetizza i tuoi canali social

Crea un canale social e monetizzalo

Seguendo un po’ le logiche viste fin qui, anche un canale social può essere avviato e successivamente monetizzato allo scopo di creare un business magari vendendo un corso online o di lanciare online il proprio business.

I social sono infatti uno dei primi mercati e una delle prime soluzioni a cui pensa la stragrande maggioranza delle persone che vogliono approdare online con il proprio progetto di business.

A differenza dei blog, dei podcast e dei canali YouTube, i social funzionano però in modo del tutto diverso. I contenuti digitali pubblicati sui social network infatti sono di rapido consumo, offrono una breve ma intensa "botta di visibilità" quando vengono pubblicati, ma dopo qualche ora scompaiono letteralmente dal web.

Infatti i contenuti social non vengono indicizzati dai motori di ricerca…e per questo motivo creare un business online basato su questo modello significa dover essere connessi 24h/24 per non vedere svanire d’un colpo il lavoro fatto nei mesi precedenti.

Se vuoi approfondire questi aspetti e capire meglio qual è il miglior canale su cui investire le tue energie nel tentativo di lanciare il tuo business online, leggi questo articolo in cui metto a confronto queste diverse strade.


Quanto si guadagna con i social network?

I vari canali social permettono diverse forme di monetizzazione del lavoro fatto per acquisire e fidelizzare il proprio pubblico. Anche qui si va dalla vendita diretta di prodotti e servizi (pensa ad esempio al Facebook shop), passando per le sponsorizzazioni di prodotti e servizi di partner commerciali (come nel caso delle influencer), per arrivare alle affiliazioni.

I guadagni sui social vengono quindi fortemente influenzati dalla scelta del metodo di monetizzazione, dato che nella stragrande maggioranza dei casi i social vengono utilizzati più per dare visibilità al proprio business, più che per lanciare un business online.

Un’eccezione alla regola è fatta però dagli influencer…e te ne parlo proprio qui sotto.


Lavora per diventare un influencer

Diventare influencer

Ecco il business “più ambito” del web. Le influencer sono infatti già da qualche anno decisamente sulla cresta dell’onda…e il loro stile di vita è diventato un po’ il punto di arrivo ideale per moltissime persone che decidono di buttarsi online.

Un influencer è infatti semplicemente una persona che ha una grossa notorietà online che viene quindi seguita in quello che fa da un gran numero di persone. Questo è ciò che la rende una figura in grado di influenzare gli altri…decisioni di acquisto comprese.

Dove sta il business? Semplice!

Se ad esempio una grossa influencer indossa un determinato capo di abbigliamento e ne posta le foto online, è probabile che le vendite e la notorietà di quel prodotto schizzino alle stelle. Ecco perché le aziende pagano gli influencer per mostrarsi mentre utilizzano i loro prodotti o per promuoverli parlandone bene.

Come si diventa influencer?

Per capirlo dobbiamo fare una distinzione tra i VIP che sono diventati degli influencer sui social sfruttando la propria fama…e le persone comuni che cono diventate influencer grazie alla pubblicazione dei propri contenuti digitali.

Per un VIP la strada è ovviamente più semplice, dato che può basare l’avvio della sua “professione da influencer” sfruttando appunto chi è già un loro fan…mentre per i “comuni mortali” la strada è decisamente più difficile, dato che devono diventare famosi sul web pubblicando costantemente dei contenuti in grado di attrarre l’attenzione delle persone.

Attenzione però al prezzo da pagare! Un influencer deve essere quasi costantemente presente online, deve creare e pubblicare contenuti ogni giorno, oltre a lavorare attivamente per “combattere” il calo costante della reach (visibilità) organica dovuta ai cambiamenti dei vari algoritmi.

Diciamo che questo approccio è in un certo senso simile ma opposto a quello di chi cerca di acquisire notorietà online creando un blog: entrambi puntano sulla creazione dei propri contenuti, ma i blogger puntano sul medio-lungo periodo creando contenuti evergreen che lavorano per loro nel tempo, mentre gli influencer puntano su una visibilità immediata maggiore…a costo però di un loro impegno online costante e continuo.


Quanto guadagnano gli influencer?

Secondo quanto riportato da QuiFinanza, “un influencer di piccole dimensioni guadagna, su Facebook, tra i 50 ai 250 euro per post“, mentre “Un Mega Influencer, che nella classifica di DeRev rappresenta lo scalino più alto, può sperare di guadagnare anche 5mila euro a post

Numeri totalmente diversi sono poi da considerare per quanto riguarda chi utilizza il proprio ruolo di influencer per dare visibilità alla propria azienda. Basti pensare a Chiara Ferragni, che non solo incassa in media 82.100$ a post, ma grazie alle sue aziende vanta un patrimonio che si aggira sugli 8 milioni di dollari (fonte: money.it).


Diventa una social media manager

Se hai invece delle competenze da spendere in tema social network ma non vuoi metterci la faccia in prima persona, una buona alternativa di business online (molto in voga di questi tempi) è quella di proporti come social Media manager.

Questa professione “relativamente nuova” apre le porte del mondo del lavoro digitale per davvero tantissime persone, dato che questo è un campo in cui gli studi e le certificazioni sono molto nebulosi…e la competenza la fa da padrona.

Il ruolo del Social Media Manager è un ruolo molto interessante ed offre prospettive di buon livello a chiunque sia in grado di portare dei risultati tangibili.

In termini di competenze, un valido Social Media Manager deve essere in grado di:

  1. Definire il cliente ideale e il corretto tone of voice del brand o del professionista per cui lavora.
  2. Stilare un buon piano e calendario editoriale di contenuti da pubblicare sui vari canali.
  3. Creare dei contenuti digitali in linea con quanto definito nei primi due punti.
  4. Gestire le interazioni, i commenti e gli sviluppi portati dalle pubblicazioni effettuate.
  5. Creare e gestire le campagne di advertising per promuovere prodotti, servizi e il brand stesso.
  6. Eventualmente gestire le integrazioni tra social e i vari software di mailing.
  7. Leggere e monitorare i dati relativi al lavoro fatto.
  8. Studiare delle strategie di marketing in grado di ottimizzare i risultati del proprio lavoro

Quanto guadagna un Social Media Manager?

Secondo Talent.com “lo stipendio medio per social media manager in Italia è 13.725 € all’anno”, che oscillano dalle 7.794 € all’anno per chi è agli inizi, fino ad arrivare a 26.500 € all’anno per quanto riguarda chi può vantare un’esperienza più consolidata.

Il vantaggio di questo tipo di business sta anche nel fatto che può essere svolto sia come dipendente, che come freelance…con tutti i “pro” e i “contro” che ovviamente ne conseguono.


Offri training, coaching e consulenze online

Coach online

In questi ultimi due anni il mondo del lavoro (o almeno una sua parte) si è totalmente rivoluzionato e ci sono professioni che hanno visto mutare completamente le prospettive di lavoro.

Questo ha portato al reinventarsi di tutta una serie di figure professionali come quella dei personal trainer, dei coach e dei consulenti aziendali…che hanno visto nel web la possibilità di dare nuova linfa vitale al proprio lavoro andando anche a migliorare il proprio stile di vita.

Skype, Teams, Zoom e Google Meet sono solo alcune delle varie piattaforme che sono state assolute protagoniste di questa transizione da "lavoro tradizionale" a "smart work" erogato a distanza.

A totale vantaggio di chi ha scelto di convertire il proprio modello di business in business online, non c’è solo la comodità legata al poter lavorare comodamente da casa, dalla palestra o dal proprio ufficio, ma anche un notevole abbattimento dei costi.

Ecco perchè a seguito della pandemia molte aziende hanno deciso di mantenere ad esempio lo smart working come opzione per gestire almeno una parte del lavoro e contenere le spese.


Porta online il tuo business offline

Vista tutta questa serie di esempi pratici per creare un nuovo business online…resta da dire l’ovvio. Una delle scelte più semplici da fare è portare online il business o l’attività che già stai svolgendo offline.

Questa è un’ottima soluzione per incrementare sia la tua visibilità come azienda, professionista o freelance…e anche per acquisire nuovi clienti e crearti nuove opportunità di lavoro.

E se ti stai domandando se il tuo lavoro o la tua professione possano essere "portati anche online", ti chiedo: quello che fai serve a qualcuno? Offre delle soluzioni a delle necessità di qualcuno? Offre la soluzione ai desideri, interessi o domande di qualcuno? Le persone fanno delle ricerche online in merito a quello che offri? 

…se la risposta anche a una sola di queste domande è “SI”, direi che ci siamo! Ci sarà certamente del lavoro da fare, ma la cosa è fattibile.

Puoi vendere i tuoi prodotti i o servizi direttamente online aprendo il tuo e-commerce (ad esempio nel caso di vendita di prodotti fisici), puoi aprire un negozio su un marketplace come Etsy (se ad esempio vendi dell’artigianato)…o puoi vendere un servizio come una consulenza semplicemente aprendo un profilo business su PayPal ed inviando le richieste di pagamento ai tuoi clienti (ad esempio 1h di consulenza a 75€).


Conclusioni

concludendo questo lungo articolo su come creare un business online….credo sia oramai chiaro che il presupposto fondamentale per avviare un’attività digitale sia sapersi creare prima una certa presenza ed una certa autorità nel settore.

Per fare questo, abbiamo visto che ci sono diversi metodi, ma a mio avviso il migliore e più redditizio è quello di aprire un blog, dato che opera sulla creazione di contenuti che (se ben fatti) ti permetteranno di non dovertene stare connessa online 24H/24.

Inoltre un buon blog getta le basi per costruire poi a ruota qualsiasi tipo di business online…dai più semplici ai più complessi (e redditizi).





Spero davvero che questo mio contenuto ti sia stato utile e che tu abbia trovato qui delle risposte e degli spunti interessanti.

Come sempre, se hai delle domande da farmi o se ti va di commentare questo articolo…ti aspetto sotto nei commenti. Ti risponderò personalmente!

Un abbraccio,

Nejua

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top