WordPress è in assoluto la migliore soluzione per realizzare il tuo blog? Come creare un blog con WordPress? Perché in molti passano a WordPress dopo aver aperto un blog con altre piattaforme?
In molti si fanno queste domande, dato che online ci sono soluzioni gratuite più facili da usare per creare un blog, rispetto a WordPress.
Ok…sebbene io ami follemente le cose chiare e semplici, in questo caso ci sono una serie di motivi per è bene fare una valutazione più approfondita. Quando si tratta di scegliere la piattaforma su cui aprire il proprio blog, credo sia meglio capire se merita o meno intraprendere una strada un po’ più complessa, ma potenzialmente più efficace.
Ci sono diverse piattaforme di blogging come WIX, TUMBLR o BLOGGER (tanto per citarne alcune), che ti permettono di realizzare un blog in maniera davvero rapida ed intuitiva.
Ma il gioco vale la candela? Questi sistemi hanno il potenziale che ha WordPress per creare un blog che possa portare la tua idea e il tuo progetto al successo?
…Scopriamolo assieme!
- L’estetica del tuo blog non è tutto…
- No WordPress.org? …Ahi ahi ahi!
- WordPress.org e WordPress.com – qual è la differenza?
- Cos’ha WordPress in più degli altri?
- WordPress è facile da usare per chi avvia un blog?
- I temi di WordPress per il tuo blog
- Il vero motore dei blog in WordPress: i plugin
- Visibilità sui motori di ricerca: anche qui WordPress è il top!
- WordPress e i social media
- WordPress e Google Analytics
- Sicurezza, backup e molto altro ancora…
- In conclusione…
L’estetica del tuo blog non è tutto…
Anche se io adoro i blog esteticamente belli, ahimè…in questo caso l’estetica non è tutto! Quando si lavora alla creazione di un blog, ci sono dei fattori da considerare che vanno ben aldilà dei semplici aspetti grafici.
Infatti, nel creare il tuo blog passerai ore ed ore davanti allo schermo. Dovrai sceglierne la struttura, le immagini e i testi…per poi andare a fare ulteriore lavoro nel creare i contenuti che andranno ad animarlo. Tutto questo è molto bello, creativo ed elettrizzante!
Ma che succede poi se tutto il lavoro fatto, se tutto l’impegno profuso nel creare il miglior blog che potessi realizzare… finisce per non portarti a niente?
Beh…se hai aperto o stai aprendo un blog, quello che certamente vorrai è che il lavoro fatto per creare i tuoi contenuti porti qualche tipo di frutti, no? Anche se il tuo fosse solo un hobby e non avessi grandi progetti in mente, vorrai pure che qualcuno legga, guardi o ascolti i tuoi contenuti!
E quando però nessuno lo fa…beh…la cosa finisce per essere un tantino deprimente. Credimi!!
Ora…dove voglio arrivare con questo discorso? Beh…voglio dirti che se non vuoi trovarti a passare delle ore a configurare un blog fighissimo, ma inutile, devi capire qual’è la giusta piattaforma per le tue specifiche esigenze. Ma non solo.
Devi anche capire se la piattaforma che scegli può o meno supportare la crescita del tuo blog e del tuo progetto online. Questo è il vero punto.
Perchè vedi…se dovessimo prendere in considerazione solo la semplicità d’uso, ti sconsiglierei di creare un blog con WordPress (specialmente se è il tuo primo blog). Ma se iniziamo ad esaminare anche altri (fondamentali) aspetti…la cosa cambia decisamente.
Ed ecco perché…
No WordPress.org? …Ahi ahi ahi!
Partiamo sciogliendo il mistero: io sono una mega-fan di WordPress. E non lo sono per “partito preso“, ma per esperienza.
A mio personale avviso (e secondo quello della quasi totalità dei maggiori blogger al mondo), WordPress semplicemente non ha rivali. É la piattaforma di blogging più efficace ed è quella che ti permette di avere il miglior controllo sul tuo blog…e i migliori risultati.
…Ma capiamo subito perchè. Qual è il reale problema che sta alla base della realizzazione di un blog con una piattaforma di blogging gratuita…tipo quelle a cui ho fatto accenno sopra.
Non è che io “ce l’abbia con loro” o difenda a spada tratta WordPress per qualche interesse personale…WordPress è una piattaforma gratuita, quindi fidati della mia imparzialità.
Sappi anche che anche WordPress ha una versione “All-inclusive” totalmente gratuita…che però ti sconsiglio caldamente.
Quando ti parlo di WordPress infatti, mi riferisco sempre a WordPress.ORG. E non a WordPress.COM. Sembrano la stessa cosa, ma anche se sono entrambe gratuite, c’è un’enorme differenza tra di loro.
Ecco quale…
WordPress.org e WordPress.com – qual è la differenza?
WordPress.org richiede che tu acquisti un dominio ed un hosting, per creare il tuo blog. Questo comporta dei costi aggiuntivi, ma vale davvero la pena spendere ogni singolo centesimo.
Su WordPress.com puoi invece aprire un blog o un sito web in maniera totalmente gratuita senza dover acquistare né il dominio, né il servizio di hosting. Ma come per le piattaforme di cui ti parlavo, c’è un ma.
La versione “All-inclusive” di WordPress.com, come le altre piattaforme free, pone moltissime limitazioni. Ad esempio, non puoi installare le app gratuite (chiamate plugin) fondamentali per personalizzare l’estetica e le funzionalità del tuo blog…ma non solo.
Il reale problema è infatti che queste piattaforme (incluso WordPress.com) non ti permettono di lavorare su aspetti come la SEO o sull’implementazione di software di on-line marketing che sono indispensabili per far crescere il tuo progetto online oltre un certo livello.
Queste piattaforme di creazione blog sono infatti dei “sistemi chiusi” che ti mettono a disposizione un buon ventaglio di opzioni grafiche, ma risultano in genere carenti in termini di flessibilità ed adattabilità a software e sistemi esterni.
Nel momento in cui deciderai per esempio di utilizzare delle strategie avanzate di online marketing o di marketing automation, capirai immediatamente quanto questi sistemi limitino le tue potenzialità.
D’altronde…se il 90% dei blogger professionisti utilizzano WordPress come piattaforma di blog…ci sarà un motivo. O forse più di uno…
Quindi, se vuoi creare un blog con l’ambizione di monetizzare in qualche modo il tuo progetto …o se vuoi comunque avere un blog con un’immagine professionale e con un buon livello di flessibilità e di personalizzazioni, devi necessariamente aprirlo su WordPress.org ed acquistare un dominio e sottoscrivere un abbonamento annuale con una buona compagnia di hosting.
Cos’ha WordPress in più degli altri?
Uno dei maggiori punti di forza di WordPress è che è completamente gratuito. Questo significa che puoi usarlo per creare il tuo blog senza pagare assolutamente niente..e inoltra si installa con una procedura davvero rapida e semplice.
WordPress è un sistema gratuito perché è un progetto “open source”. Questo fa si che WordPress venga migliorato e aggiornato in continuazione. Proprio per questo è un sistema incredibilmente flessibile e facile da usare e personalizzare.
Inoltre, il fatto che sia aperto a tutti lo rende estremamente affidabile e collaudato. Per questi motivi circa 1/3 dei siti che vedi online sono costruiti con WordPress.
WordPress è facile da usare per chi avvia un blog?
Uno dei maggiori motivi per cui WordPress è la migliore soluzione per creare un blog è la sua facilità d’uso. Non hai bisogno di nessuna conoscenza tecnica per progettare, creare e modificare il tuo blog nel modo in cui desideri.
Puoi modificare in ogni momento ogni impostazione del tuo blog: dal layout dei tuoi articoli alle sue funzionalità, tutto è flessibile e personalizzabile.
Ed è proprio questa facilità d’uso e la semplicità con cui puoi cambiare il design e le impostazioni del tuo blog, che lo rendono così amati dagli utenti.
Puoi partire in maniera easy, creando magari il tuo blog con un tema gratuito…e magari poi fare un upgrade ad un tema a pagamento. Puoi aggiungere nuove funzionalità man mano che il tuo blog cresce e non hai bisogno di pagare nessuno per farlo.
I temi di WordPress per il tuo blog
Una delle punte di diamante di WordPress sono i temi precostruiti che hai a disposizione. Nessuna delle altre piattaforme di blog fornisce neanche lontanamente così tanti temi di qualità. …e giorno dopo giorno, il numero di temi di qualità a disposizione è in continuo aumento.
Esistono centinaia di temi pre-realizzati che puoi scegliere ed importare per creare in maniera davvero rapida il tuo blog. Ci sono temi per blog sulla salute, blog di moda, blog di marketing, blog tecnici…e qualsiasi cosa tu possa immaginare!
Trovi moltissimi temi gratuiti che hanno un design straordinario e funzionalità davvero complete. Ma il vero fiore all’occhiello sono i temi premium…quelli a pagamento.
Anche se ci sono alcuni temi gratuiti che puoi usare con grande successo, sono i temi a pagamento quelli di maggiore qualità. I temi premium infatti sono quelli che rendono WordPress la scelta numero uno per realizzare il tuo blog.
Uno dei temi che preferisco e che per me rappresenta la migliore scelta per avviare un blog da zero, è : un tema gratuito che ha una versione free davvero eccellente e che offre poi un’upgrade a pagamento per chi cerca maggiori possibilità di personalizzazione del tema e delle sue funzionalità.
In alternativa ad trovi altri temi davvero eccellenti sia su Themeforest che su GeneratePress.
Il vero motore dei blog in WordPress: i plugin
Il motivo per cui WordPress è in assoluto la migliore piattaforma di creazione di un blog è l’incredibile e sempre migliore offerta di plugin. Sia gratuiti, che a pagamento.
I plugin sono delle app che puoi installare sul tuo wordpress e che vanno ad aggiungere delle funzioni extra a quelle installate con i temi.
Ogni plugin aggiunge una o più funzioni… e come ti ho detto esistono migliaia di plugin disponibili che puoi scaricare ed installare: sia gratis che a pagamento.
Con tutte queste possibilità di estensione delle funzioni, con un blog creato con WordPress puoi fare praticamente tutto.
Visibilità sui motori di ricerca: anche qui WordPress è il top!
Per far si che il tuo blog abbia successo, è indispensabile che riesca prima o poi ad ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca.
Non serve necessariamente spendere migliaia di euro per pagare degli “esperti di SEO” che ottimizzino il tuo blog per farti avere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Quello che però certamente ti serve, è un blog veloce e facile da navigare (per questo c’è WordPress.org) e una buona strategia di crescita online basata sui tuoi contenuti digitali (per questo ci sono io).
In WordPress esistono diversi plugin totalmente gratuiti che possono davvero fare la differenza per la SEO dei tuoi contenuti. Puoi scaricarli gratuitamente ed iniziare ad utilizzarli fin dal tuo primo articolo, così da rendere il tuo sito perfettamente ottimizzato fin dall’inizio.
La cosa fantastica quindi è che puoi occuparti della SEO anche da solo: ti basteranno solo pochi suggerimenti guida e sarai perfettamente autonomo. A mio avviso, assieme alla sua flessibilità, questo è uno dei principali motivi per cui WordPress è considerata la migliore piattaforma al mondo per la creazione di un blog.
Le piattaforme di social media sono lo strumento perfetto per diffondere e rendere virali i contenuti che pubblichi sul tuo blog. Per questo motivo è fondamentale che la tua piattaforma di blogging ti dia il massimo supporto per l’integrazione dei social media nel tuo blog.
…e anche questo è un ulteriore aspetto in cui WordPress è molto più avanti di molti sistemi alternativi!
WordPress ti da infatti accesso gratuito ai migliori plugin che esistono in tema di condivisione dei contenuti sui social.
Esistono plugin che ti permettono di mostrare ai tuoi visitatori le tue pubblicazioni sui vari social media, che permettono loro di condividere i tuoi contenuti con un click, di iniziare a seguirti, eccetera.
Far crescere una community sui social e, al contrario, trasformare la tua community social in contatti della tua Mailing List, è davvero facile con WordPress!
WordPress e Google Analytics
Anche qui, non c’è storia. Non esiste una piattaforma migliore di WordPress per gestire gli strumenti di analisi del tuo blog. Uno strumento gratuito come Google Site Kit ad esempio ti offre degli strumenti davvero avanzati per mostrare delle analisi dettagliate in grado di farti capire meglio chi è il tuo pubblico e come interagisce con i tuoi contenuti.
Di conseguenza, puoi creare e pubblicare contenuti sempre migliori, ideare ADS sempre più performanti ed ottenere quindi conversioni migliori per le tue campagne di lancio o di promozione dei tuoi prodotti o servizi.
Sicurezza, backup e molto altro ancora…
Quando costruisci un’attività online ci sono molti potenziali problemi a cui prima non avresti mai pensato. Infatti, se il tuo blog inizierà a riscuotere successo, è probabile che prima o poi inizi ad attrarre anche l’attenzione degli hacker.
Anche qui, WordPress è un valido aiuto. Esistono diversi plugin gratuiti in grado di rendere davvero sicuro il tuo blog e di proteggere così i tuoi dati e quelli dei tuoi utenti.
I plugin di WordPress imparano dall’esperienza degli utenti e si aggiornano costantemente. Questo anche per impedire agli hacker di entrare nel tuo blog e accedere ai tuoi dati sensibili. Ogni tentativo del genere verrà notificato immediatamente e verrà intrapresa un’azione rapida per bloccarlo.
Ma la sicurezza dagli attacchi esterni non è tutto. Molto spesso i problemi arrivano anche dall’interno e un sistema di backup è davvero indispensabile se non vuoi rischiare di perdere tutto il lavoro fatto in mesi o anni di lavoro…solo per via di un click sbagliato.
Ci sono molti plugin che puoi installare per creare in maniera automatica dei backup del tuo blog. Ma se come ti consiglio sceglierai l’hosting di Siteground, avrai accesso gratuito ad un sistema di backup giornalieri che ti mette completamente in salvo contro eventi del genere.
In conclusione…
Per concludere, a mio avviso non c’è dubbio che WordPress sia di gran lunga la migliore piattaforma disponibile per la creazione del tuo blog. Sia che tu voglia “fare sul serio”, sia che il tuo sia semplicemente un hobby.
Quindi, senza pensarci due volte, acquista un buon dominio ed un piano di hosting per ospitare il tuo blog. Poi installa WordPress, scegli il tema che più fa al caso tuo ed inizia a creare subito il tuo blog.
Puoi fare tutto da solo seguendo questa guida dettagliata e scaricabile, guardando dei semplici video tutorial, chiedere aiuto alla rete….o magari iscriverti ad uno dei miei corsi online!
Eh si… perché in ogni mio corso troverai incluso gratuitamente un intero corso aggiuntivo di 5 moduli con 12 video-lezioni su come realizzare un blog da zero con WordPress. …Figo, no?
Ok…adesso che ti ho fatto anche questa anticipazione, direi che è davvero tutto. 🙂
Se hai delle domande su WordPress, usa pure l’area commenti che trovi sotto a questo articolo, in fondo alla pagina. Come sempre, sono a disposizione per aiutarti a risolvere ogni dubbio!
A presto,
Nejua