biografia del blog

Biografia del blog: come costruirla in modo efficace

Condividi questo contenuto:

Come si imposta una biografia (BIO) efficace che comunichi davvero alle persone che approdano per la prima volta sul nostro blog…chi siamo, in cosa crediamo, quali sono i nostri valori e quelli del nostro progetto?

La faccenda della biografia del proprio blog è una storia seria. Come potrai immaginare, mi capita di aprire e sbirciare in tanti blog e, molte volte, quando arrivo all’about page ci sono tre possibili scenari che si aprono:

  1. Nessuna about page. In questo caso, l’autore del blog ha pensato bene di non curarsene.
  2. Una pagina che sembra un curriculum vitae: studi, esperienze lavorative, anni di esperienza ecc.
  3. Una pagina piuttosto “artistica” diciamo…che però non rende facile comprendere a chi ci troviamo di fronte.

Ora, tutti e tre questi casi non sono chiaramente corretti e non aiutano l’utente a capire se quella persona o quel progetto è in sintonia con ciò che sta cercando, oppure no.

Ma come si crea quindi una pagina di presentazione efficace? Io direi che come prima cosa sia forse più corretto partire da qual è l’obiettivo di una pagina di presentazione.


A cosa serve la biografia tra le pagine di un blog?

La biografia del tuo blog è quella pagina che ti aiuta a fare gli onori di casa. Si tratta di una delle pagine più importanti del tuo blog perché è lì che i lettori che atterrano per la prima volta sul tuo sito, potranno venire a conoscerti e a conoscere meglio il tuo progetto.

Di base è quella pagina che, se costruita bene, è in grado di creare empatia con chi ti incontra per la prima volta e quindi di riuscire a mantenere vivo il suo interesse nei confronti di ciò che puoi offrire.

Ecco perché ti dico che per creare una biografia efficace non basta mettere una foto che ti ritragga e scrivere qualche esperienza di studio e di lavoro. Non stai andando ad un colloquio, ma ad un appuntamento al quale intendi fare colpo!

In questo articolo infatti ti darò dei suggerimenti importanti che potrai mettere in pratica per dare da subito un tono più efficace a tutta la tua biografia.

Prendi carta e penna…ed iniziamo.


#1. Cosa offri ai tuoi lettori?

Chiaramente le persone che approdano sul tuo blog vogliono sapere chi sei, ma prima di tutto mi sento di dirti che vogliono capire come e se puoi aiutarle.

Questo è il motivo per cui, prima di iniziare con le presentazioni, è una buona mossa quella di iniziare scrivendo alcune righe che chiariscano in modo semplice e colloquiale “in cosa il tuo blog può essere utile ai lettori“.

Se qualcuno è lì per sbaglio, in questo modo potrà rendersene conto e tu sarai certo di attirare (o meglio mantenere interessati) coloro che vorranno quel tipo di supporto.


#2. A chi ti rivolgi?

A questo punto, dopo che avrai brevemente espresso in cosa il tuo blog può essere utile per i tuoi lettori, è il momento di definire chiaramente a chi ti rivolgi.

Ovviamente in questo modo ci saranno persone che decideranno di premere “esc” e di non tornare più, ma credimi…è giusto così.

Quello che ti serve è attirare pubblico realmente interessato al tuo blog…perché di fatto sarà quello che leggerà, commenterà e condividerà i tuoi contenuti.

Quindi è giusto che chi approda sul tuo blog ed è effettivamente il pubblico corretto per ciò che hai da offrire, lo percepisca e decida di restare… Mentre chi non è interessato si sentirà libero di andare, come è giusto che sia.

Di base è una selezione che avviene in modo naturale.


#3. Presenta il tuo progetto

A questo punto, la tentazione potrebbe essere quella di iniziare con il raccontare chi sei…ma indovina un po’? Non è ancora il momento!

A questo punto è il momento invece di fare le presentazioni del tuo progetto…e quindi entrare nel vivo della biografia del tuo blog.

Chiediti: “perché le persone dovrebbero leggere e seguire il mio blog?

Non so, ad esempio…trarranno ispirazioni di stile? Troveranno consigli di design o magari consulenza di qualche tipo?

Insomma: assicurati di raccontare come è nato il tuo progetto. Scrivi una sorta di breve storia che crei empatia e che dia l’impressione a chi ti legge di conoscerti un po’ di più rispetto a quando ha iniziato a leggere.

Assicurati di rendere più chiaro possibile cosa offri ai tuoi lettori (attraverso i contenuti che pubblicherai) e rispondi alla domanda: “perché le persone dovrebbero leggere il mio blog” senza troppi rigiri di parole e in modo semplice e diretto


#4. Chi sei? Raccontalo nella biografia del blog

E finalmente siamo arrivati alle presentazioni ufficiali.

Questo è il punto in cui puoi parlare di te, di chi sei, di come è nata la tua passione per ciò che fai, di come il tuo blog si integra con il tuo progetto e di tutte quelle cose che ti raccontano.

Il mio consiglio qui è quello di non trattare questo punto come un elenco di studi e di esperienze lavorative, perché risulterebbe poco personale e poco accattivante.

Non che tu non debba includerle, ma contestualizza il tutto affinché risulti in una presentazione che metta in risalto la tua vera personalità.

A questo punto potresti anche pensare che la cosa finisca in questo modo…e di fatto è abbastanza comune concludere così una pagina di presentazione.

Lasciati dire però che è un errore. La biografia del blog, come altre pagine del tuo sito, necessita di quella che viene chiamata “call to action” o in italiano “invito all’azione”.

Quindi…


#5. Inserisci la “Call to Action” nella biografia del blog

La call to action (o CTA abbreviato), serve ad incoraggiare i lettori a compiere un azione che tu vuoi fargli compiere.

Ad esempio, potrebbe essere quella di lasciarti i propri dati in cambio di qualche materiale gratuito. Oppure potrebbe essere quella di iscriversi al blog, alla newsletter, o magari di seguirti su Instagram o Facebook.

L’obiettivo della CTA è proprio quello di far agire in qualche modo il tuo lettore.

Ottenere che quella persona si iscriva in qualche modo a qualcosa, se quello che gli offri è di valore, ti da buone possibilità che quel lettore si trasformi successivamente in un fan. E magari anche in un potenziale cliente (se vuoi approfondire leggi anche: I segreti per un Lead Magnet che converte).

Qualunque azione tu decida di fargli compiere, l’importante è che tu gli faccia percepire il beneficio che la persona avrà dal compiere quell’azione.

Facciamo un esempio: poniamo che tu intenda spingere il lettore a seguirti su Facebook. In questo caso non dovrai scrivere soltanto “seguimi su Facebook“…ma sarebbe meglio qualcosa tipo: “seguimi su Facebook: pubblico un nuovo video ogni lunedì“.

Il punto importante è far percepire il beneficio che la persona avrà dal compiere quell’azione.


In Conclusione

In questo articolo ti ho dato una traccia per creare una biografia del blog efficace. Chiaramente puoi essere creativo e mixare questi elementi come preferisci. L’ordine che ti ho suggerito è quello generalmente corretto…ma se preferisci puoi modificarlo ed adattarlo al tipo di storia che racconterai (e al taglio che vuoi dargli).

L’importante è tenere a mente che ti stai presentando e che stai presentando il tuo progetto con l’intenzione di fare colpo.

Le persone sono attratte dalle storie e la biografia del blog è il posto perfetto in cui raccontare la tua e quella del tuo progetto. In questo modo creerai empatia e ti assicurerai che i lettori che stavano cercando quello che hai da offrire ti siano fedeli nel tempo.

Spero che questi suggerimenti ti siano utili: se hai dubbi o domande, scrivili pure nell’area commenti più in basso.

A presto,

Nejua

#online marketing #corsi online #list building #mailing list

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top