Risposte alle 10 domande più frequenti per chi ha deciso di avviare un blog

Risposte alle 10 domande più frequenti per chi ha deciso di avviare un blog

Condividi questo contenuto:

Diciamo la verità: avviare un nuovo blog è un qualcosa di realmente stimolante. Personalmente adoro la sensazione di avviare un nuovo progetto e di avere mille idee che nascono in testa quando ti lanci in qualcosa del genere.

…ma come in un po’ tutto nella vita, a un certo punto capita di dover fare i conti con la pratica. E non preoccuparti…è così per tutti! Semplicemente arriva un momento in cui ti trovi a dover fare delle scelte importanti e ti rendi conto di sapere poco o niente a riguardo per prendere quelle decisioni.

Ma ehi…io sono qui per aiutarti! In questo articolo infatti esploreremo assieme le 10 domande che più frequentemente mi vengono fatte da parte di chi decide di aprire un blog.

Se ancora non ci conosciamo, io sono Nejua. Sono una blogger e mi occupo di aiutare chi vuole approcciarsi al mondo del web….a farlo con successo!

Quindi, se ti va, seguimi in questo contenuto in cui ti aiuterò a trovare le risposte ai tuoi dubbi sul mondo dei blog: sono certa che queste indicazioni ti aiuteranno a prendere la giusta direzione nel tuo viaggio!

Ma non perdiamo altro tempo e partiamo subito con la prima domanda super-gettonatissima…


1. Di cosa dovrei scrivere nel mio blog?

Di cosa scrivere nel blog

Si, lo so: può sembrare una domanda banale…ma credimi, non lo è affatto. Se hai da poco creato un blog immagino che avrai già capito quanto possa essere spaventosa una pagina completamente bianca…non è vero?

A volte manca l’ispirazione, altre manca proprio l’idea di come affrontare la stesura di un piano editoriale da seguire per pubblicare i propri contenuti. Ad ogni modo, i punti chiave da tenere a mente quando si è deciso di avviare un blog sono l’organizzazione e la pianificazione.

Credimi...anche i più esperti tendono prima o dopo a rimanere impantanati in questo punto. Ed ecco perché ti consiglio di lavorare in anticipo e lavorare sulla pianificazione, anziché improvvisare dei contenuti da pubblicare all'ultimo minuto.

Il mio primo consiglio è quello di definire bene come prima cosa a chi vuoi rivolgerti…o come lo chiamo io, chi è il tuo lettore o cliente ideale. Questo è il punto di partenza che ti aiuterà a mettere in pratica i passi successivi, dato che il tuo compito principale sarà capire cosa sta cercando online questa persona.

Quali sono i dubbi a cui cerca risposte? Cosa vuole imparare? Cosa vuole risolvere o cosa vuole ottenere?

Trova la risposta a queste domande (eh si…usa un po’ di immaginazione e cerca di metterti nei suoi panni) ed avrai la migliore lista di argomenti che sia possibile buttare giù per il tuo blog.

Se hai bisogno di un piccolo aiuto a farlo, qui trovi un mio articolo che ti guida proprio in questo processo.


2. Quanti articoli alla settimana dovrei pubblicare sul blog?

Partiamo col sottolineare un concetto super importante: la qualità e la costanza di pubblicazione sono molto più importanti della quantità di contenuti che vengono pubblicati su un blog.

I tuoi contenuti devo essere scritti per le persone prima ancora che per i motori di ricerca…e online le persone cercano innanzitutto delle risposte alle proprie domande. Ecco perché il tuo cruccio numero uno dovrebbe essere quello di scrivere dei contenuti davvero interessanti per il tuo pubblico.

Scrivi per le persone e per i motori di ricerca

Oltre a questo, sappi che i motori di ricerca amano la costanza di pubblicazione, dato che è un parametro che gli indica che il blog è attivo e vitale.

Per questo motivo ti consiglio di stimare lo sforzo e il tempo che ti sono necessari per creare un contenuto di qualità per il tuo blog...e decidere quindi quanti contenuti pubblicare ogni settimana.
Quanti articoli alla settimana dovrei pubblicare sul blog?

Io ad esempio pubblico un solo contenuto a settimana…e questo per il mio blog e per il tempo che ho a disposizione, è il numero perfetto. A dire il vero, il mio consiglio in genere è proprio questo: darsi come obiettivo quello di pubblicare un buon contenuto a settimana.

Se poi riesci a pubblicarne più di uno…fallo pure, ma non a discapito della qualità.


3. Quanti contenuti devo aver già scritto prima di avviare il blog?

Quanti contenuti devo aver già scritto prima di avviare il blog

Anche questa è una domanda che, chi si è messo in testa di avviare un blog di successo, tende a fare: quanti contenuti devo scrivere prima di mettere online il mio blog?

Beh…in verità non c’è una risposta standard a questa domanda, ma se è vero che un blog con due articoli può risultare un po’ vuoto…è vero anche che da qualche parte si dovrà pur partire!

Il mio consiglio in questo caso è quello di lavorare con strategia e di non cercare la perfezione prima di iniziare…perché altrimenti potresti davvero finire per non avviare mai il tuo blog. Ecco perché io in genere suggerisco di scrivere 4-5 articoli ben fatti…e di pubblicarli nel blog al momento in cui lo metti online.

In questo modo chi approderà al tuo nuovo blog avrà già dei contenuti da leggere ed avrà una prima buona impressione. Ovviamente capirà che è un blog nato da poco, ma credimi: se i tuoi contenuti saranno ben fatti, utili e personali, questo non sarà affatto un problema.

Gli aspetti più importanti su cui dovresti concentrarti sono la qualità degli articoli e la loro attinenza agli interessi del tuo pubblico ideale.


4. Quanto dovrebbero essere lunghi gli articoli di un blog?

Domanda interessante! La lunghezza degli articoli è un fattore molto importante per un blog, dato che incide sia sulla completezza delle informazioni che i contenuti forniscono, sia sulla SEO.

Scrivo per i blog oramai da diversi anni e posso dirti che nel corso del tempo la risposta a questa domanda è cambiata molto. Fino a qualche anno fa potevi ottenere degli ottimi risultati anche con un contenuto di 5/600 parole…ma oggi non è più così.

Premesso che il punto focale rimane la condivisione di contenuti di valore in grado di aiutare ed ispirare le persone, ci sono anche altri parametri che hanno una notevole influenza sui risultati che otterranno i tuoi contenuti.

Aiutare ed ispirare e persone con un blog

Nell’epoca del content marketing e della comunicazione digitale, il lavoro da fare per riuscire a catturare l’interesse delle persone è diventato man mano più complicato. In questo articolo affronto in maniera specifica i “numeri” legati al blogging e vado più a fondo anche su questo specifico aspetto.

Ad ogni modo, se vuoi che i motori di ricerca si interessino al tuo blog, ti consiglio in genere di non scendere sotto alle 1.500 parole con i tuoi contenuti. Nel mio caso, la media dei contenuti pubblicati su questo blog supera le 2.000 parole, ma ci sono alcuni contenuti cornerstone che superano addirittura le 6/7.000 parole.

Ora…non spaventarti per questo! Ogni blog vive in una propria realtà e si rivolge ad uno specifico tipo di lettore. Ciò che desidera o che è perfetto per il tuo pubblico deve sempre essere la tua guida numero uno.

Nello scrivere gli articoli del blog non devi mai abbandonare il buon senso. Se un argomento è esaurito dopo 900 parole, ti sconsiglio vivamente di infarcirlo di frasi di riempimento per arrivare a 1.500 parole. Questo non avrebbe senso e finirebbe solo per annoiare i tuoi lettori.

Ricorda che è sempre più importante la qualità rispetto alla quantità. Quindi, se un contenuto che hai appena scritto è finito dopo 800 parole…lascialo così com’è!


5. Qual è la migliore piattaforma per avviare un blog?

Anche questa è un super-classico: quale piattaforma dovrei usare per avviare il mio nuovo blog?

In questo caso ci sono diversi aspetti che incidono sulla scelta: primo su tutti lo scopo con cui hai deciso di avviare il tuo blog. Lo stai aprendo per diletto e per avere un qualche posto in cui scrivere quello che ti passa in mente…o hai un progetto che vuoi lanciare grazie al tuo blog?

La cosa cambia molto perché se non hai nessuna pretesa per il tuo blog e non ti interessa il fatto che possa crescere nel tempo e portarti anche dei guadagni o dei clienti per la tua attività…puoi anche usare una piattaforma di blogging gratuita. Ne esistono molte e ne parlo in questo articolo.

Usa wordpress.org per avviare un blog di successo

Se invece hai deciso di avviare il tuo blog con un progetto di business in mente, il mio consiglio è quello di utilizzare WordPress.org

WordPress è la piattaforma n.1 al mondo per la creazione di blog e di siti web in genere…e un motivo c’è. Anzi…più di uno: te ne parlo in modo approfondito in questo articolo.

Avviare un blog con WordPress.org può essere all’inizio più complesso rispetto a farlo con altre piattaforme più semplici, ma ovviamente…nel tempo i risultati saranno diversi.


6. Dove trovare delle immagini gratuite da usare nel blog?

Ci sono molti siti in cui trovare immagini di stock per il blog. Personalmente utilizzo moltissimo Unsplash.com e Canva.com per le immagini che inserisco in questo blog: entrambi offrono immagini da scaricare gratuitamente e vengono aggiornati molto spesso con nuove immagini e contenuti (anche video).

Unsplash è un sito che funziona proprio come un motore di ricerca: scrivi quello che stai cercando nella barra di ricerca ed ottieni in risposta le immagini correlate.

Canva.com

Canva invece è qualcosa di più di un semplice database: è un vero e proprio tool di grafica completo e gratuito, che puoi usare praticamente per tutto: dalla creazione delle immagini del blog ai post sui social, dalla creazione di una brochure all’ideazione di una grafica da inserire in una slide o nel sito.

Oltre alla versione gratuita, Canva offre anche una versione Pro che è davvero molto utile perché permette di utilizzare delle funzioni aggiuntive che fanno davvero risparmiare un sacco di tempo e non hanno nulla da invidiare a software molto più complessi e costosi.

Se stai cercando un tool di grafica semplice e in grado di semplificarti la vita online…Canva è la scelta giusta per te.


7. Perché alcuni blog crescono velocemente ed altri no?

Avviare un nuovo blog è una cosa…farlo funzionare davvero è un’altra. Questa è l’amara verità.

Se la creazione di un blog è un processo abbastanza semplice e veloce, il suo lancio online richiede infatti un minimo di strategia e di conoscenza extra. Fare le cose giuste porta ad ottenere risultati…investire male le proprie energie porta solo a perdere tempo.

Un po’ come in tutte le cose infatti, per avviare un blog con successo ci sono delle cose da imparare e bisogna come prima cosa capire quali sono le “regole d’oro” su cui si basa la sua fortuna o rovina. Seguire queste regole è ciò che porta un blog a crescere nel tempo e ad arrivare al punto in cui può essere monetizzato.

Come avviare e far crescere un blog
I blog offrono davvero un sacco di opportunità e rappresentano quindi un'occasione troppo ghiotta per professionisti, aziende e per qualsiasi persona che desidera farsi trovare online e trasformare la propria visibilità in un business digitale. 

Ecco perché avviare un blog di successo è oggi più complesso di qualche tempo fa e servono quindi delle strategie più affinate da seguire per il suo avvio.


8. Come si porta traffico su un blog?

Beh…anche questa è una bella domanda! Non voglio complicare troppo la cosa qui…quindi rimarrò sul semplice. Tieni conto che ci sono vari modi per portare traffico ad un blog, ma sono più o meno tutti conducibili a queste strade:

  1. Attrarre traffico organico con la SEO
  2. Portare traffico al blog usando i Social
  3. Acquisire traffico a pagamento (Google e FB/IG ADS)
  4. Inviare le persone al blog usando la Mailing list

In genere il traffico organico è quello a cui tutti puntano. Questo è il traffico generato dai motori di ricerca quando mostrano i contenuti del tuo blog in risposta alle ricerche fatte dagli utenti.

Per “attivare questo processo” dovrai ottimizzare il tuo blog e i tuoi contenuti per la SEO (se vuoi approfondire, leggi questo articolo), mentre puoi usare i social per un impatto più immediato e semplice, anche se ovviamente questo richiede di stare al passo con algoritmi…ed evoluzioni varie.

E se quello legato al tuo blog è davvero “un progetto serio“, puoi pensare di veicolare traffico sul blog sponsorizzando a pagamento i tuoi migliori contenuti…ma certo non puoi assolutamente prescindere dal costruire la tua mailing list! Una mailing list attiva e profilata è un fantastico canale per veicolare traffico al blog…e per convertirlo poi in clienti paganti!


9. Come si guadagna con un blog?

Come si guadagna con un blog

Ci sono diversi modi per monetizzare il blog che hai deciso di avviare. Puoi puntare sull’inserimento dei banner pubblicitari, ma questa in genere non è un’ottima strada da seguire perché raramente porta guadagni interessanti e perché richiede molto traffico per essere presa in considerazione.

Puoi usare il tuo blog per dare risalto alla tua attività o professione, se ne hai una…e lavorare quindi sul tuo personal brand per trovare nuovi clienti online. Questo è un modo indiretto per monetizzare il lavoro fatto per avviare un blog…ed è uno dei più profittevoli in assoluto.

Oppure puoi monetizzare il tuo blog creando e vendendo un prodotto digitale come un ebook, un webinar o…meglio ancora un corso online.

Infine puoi puntare sull’affiliate marketing, promuovendo sul tuo blog la vendita di prodotti o servizi offerti da altri che ti offrono una percentuale sul venduto…insomma: una volta avviati con successo, i blog aprono davvero molte strade alla monetizzazione!


10. Dove si impara ad avviare con successo un blog?

Questa è la mia domanda preferita: come faccio ad imparare tutto quello che mi serve sapere per avviare un blog con successo?

La verità è che hai due strade da seguire per imparare ad avviare e gestire al meglio un blog: fare tutto da sola, partendo da zero ed imparando lungo il cammino…o farti guidare da qualcuno che ci è passato prima di te.

Ora…sebbene io sia effettivamente di parte nel darti questa indicazione, questo non vuol dire che io non sia assolutamente sincera quando ti dico che imparare da soli qual è il percorso giusto da seguire può essere davvero faticoso e può richiedere davvero un sacco di tempo.

Io sono partita da zero in questo mondo un bel po' di tempo fa...e devo dire che ho fatto un sacco di errori che mi sono costati davvero cari nel corso del tempo. Errori che avrei evitato proprio volentieri a dire il vero, dato che mi sono costati tempo, energie e...soldi (non per essere veniale).

Conclusioni

Ok…direi che ci siamo! Queste sono le domande che più o meno ogni persona che si avvicina al mondo dei blog si fa: spero che le mie risposte ti siano state utili e che ti aiutino ad orientarti al meglio sulle giuste scelte da fare per avviare il tuo blog.

Come avrai capito, avviare un blog è semplice, ma richiede un po’ di competenza e di accortezza nella gestione di alcuni aspetti chiave…che fanno tutta la differenza del mondo.

Come al solito, se hai delle domande da farmi, alle quali non ho pensato e non ho risposto con questo articolo…io sono qui: scrivimi nei commenti all’articolo e ti risponderò personalmente!

A presto,

Nejua

Condividi questo contenuto:

Lascia un commento

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top