In questo articolo ti spiegherò a cosa servono i blog, cosa significa “fare blogging” e come farlo con successo. Vedremo quali sono le caratteristiche di un buon blog e quali le sue potenzialità.
Parleremo di cos’è che rende un blog lo strumento ideale per creare un personal brand online…e di chi dovrebbe davvero considerare l’idea di aprirne uno.
Se l’idea ti interessa, mettiti comoda! In questo articolo affronteremo vari aspetti del blogging che troverai certamente interessanti!
- Cos’è un blog – definizioni e significato
- Quali sono gli obiettivi di un blog?
- A cosa servono davvero i blog?
- Ha ancora senso oggi aprire un blog?
- Perché le persone dovrebbero leggere i tuoi articoli?
- Quali conoscenze tecniche servono per aprire e gestire un blog?
- I blog non servono a guadagnare soldi facili online
- Come fare blogging con successo nel 2021?
- Conclusioni
Cos’è un blog – definizioni e significato
Un blog è uno specifico tipo di sito web (o una sezione interna di un sito “tradizionale”) in cui vengono pubblicati in ordine temporale degli articoli inerenti il tema generale del blog.
A differenza dei siti web tradizionali, composti da una serie di pagine che una volta create rimangono in genere quelle e non subiscono grosse modifiche, i blog sono in continuo aggiornamento.
Questo proprio perché i blog nascono per essere aggiornati continuamente grazie alla pubblicazione (più o meno frequente) di nuovi articoli. E sono proprio gli articoli pubblicati a rendere un blog un qualcosa “in costante crescita“.
Ecco quindi cos’è un blog: uno strumento grazie al quale puoi condividere il tuo messaggio con il mondo. Qualsiasi esso sia.
Con “fare blogging” invece si fa semplicemente riferimento alle varie attività che si fanno per gestire il blog stesso: dalla creazione del blog alla pubblicazione degli articoli e dei contenuti digitali correlati.
Vuoi creare il tuo blog da zero e non sai da dove partire? Scarica la guida gratuita in PDF: ti basta cliccare qui.
Quali sono gli obiettivi di un blog?
Per capire a cosa servono davvero i blog, devi avere ben chiari quelli che sono i principali obiettivi del blogging. E i principali obiettivi a cui puoi puntare aprendo un blog sono:
- Farti conosce online ed acquisire nel tempo una visibilità sempre maggiore.
- Costruire fiducia e stima nei tuoi confronti grazie alla pubblicazione di articoli di valore.
- Costruire una mailing list attiva e ben profilata.
- Monetizzare direttamente il tuo blog oppure usarlo per lanciare il tuo business online o per acquisire nuovi clienti.
Ovviamente il potenziale dei blog può estendersi molto al di là di questa breve lista. Infatti i blog possono essere utilizzati in modo davvero profittevole per tutta una serie di aspetti legati al marketing online.
Ma vediamo più nel dettaglio a cosa servono i blog e per quale motivo dovresti seriamente prendere in considerazione l’idea di aprirne uno…
A cosa servono davvero i blog?
I blog possono servire a molte cose. Un blog può contenere i tuoi pensieri, le tue parole, la tua visione delle cose e raccontare di te e di chi sei.
Attraverso la condivisione di articoli di valore su un blog puoi decidere di dare voce ai tuoi interessi e alle tue passioni (aprendo quindi un blog personale). Oppure puoi trattare uno specifico soggetto lavorativo o formativo in merito al quale sei esperta.
Ecco quindi a cosa servono i blog: a costruire una presenza online o un personal brand...ovvero una presenza online stabile, duratura ed in grado di farti diventare un punto di riferimento nel tuo settore.
Questo perché il successo di un blog si basa prevalentemente sulla sostanza contenuta all’interno dei suoi articoli e non sull’apparenza. Esattamente al contrario di ciò che succede in genere sui canali social.
E sempre per questo motivo, moltissime aziende e professionisti stanno lavorando attivamente per aprire e lanciare dei blog in grado di renderli visibili online…ma non solo!
Ora…al di là di quello che abbiamo appena detto, ci sono una serie di motivi specifici per cui è un’ottima idea investire tempo ed energie nella creazione di un blog.
E questi valgono sia per chi ha una semplice passione da condividere, sia per chi ha un’attività da lanciare online o vuole lavorare sul web (grazie ad un blog).
Vediamo quindi nel dettaglio a cosa servono i blog…
1. Creare un blog può dare realmente voce alle tue passioni
Ogni persona ha una storia da raccontare. Ognuno di noi ha qualcosa da dire e desidera essere ascoltato dagli altri.
E cos’è che un blog ti permette di fare? Ti consente di parlare di qualsiasi argomento che ti interessa, fornendo informazioni, esprimendo la tua opinione o condividendo il tuo pensiero.
E così facendo, dando voce ai tuoi interessi e alle tue passioni, puoi realmente avere un forte impatto nella vita delle persone
Attraverso un blog puoi far sentire la tua voce e trasmettere il tuo messaggio al mondo. Puoi ottenere riscontro, interazioni e dialogo con un pubblico di persone selezionate che condividono il tuo stesso interesse o la tua stessa passione.
Puoi trasformare così i tuoi valori, i tuoi interessi e la tua conoscenza in un messaggio condiviso e puoi far si che questo messaggio si amplifichi a dismisura.
In questo modo vai a dare risalto a ciò che per te è importante. E crei anche un tuo seguito o magari una vera e propria community di persone con cui crescere o magari creare qualcosa di più.
2. Aprire un blog può aiutarti a far conoscere la tua professionalità
Abbiamo già detto che sempre più professionisti che capiscono cos’è un blog, decidono di investire tempo ed energie nella sua creazione.
Per chi vuole promuovere la propria professione o per chi vuole farsi notare online come professionista di settore, il blog è infatti lo strumento ideale.
E lo sono perché, a differenza dei social in cui l’attenzione degli utenti è decisamente limitata, attraverso un blog si ha la possibilità di pubblicare contenuti lunghi, attraverso i quali dimostrare la propria competenza.
Inoltre, a differenza dei social un Blog non richiede una presenza costante, dato che lavora appunto su contenuti evergreen che possono essere gestiti con una pianificazione a lungo termine.
E questa è quindi la chiave del successo online per qualsiasi professionista. Pubblicare contenuti in grado di trasmettere la propria competenza ed attrarre così l’attenzione dei propri potenziali clienti costruendo il proprio personal brand online.
E facendolo inoltre sì che il lavoro fatto non perda efficacia nel tempo ma, anzi, la aumenti.
3. Creare un blog può permetterti di portare traffico verso un sito aziendale
Oggi quasi ogni azienda o attività ha il proprio sito web.
Ma dato che chiunque decide di aprire un sito, lo fa per aumentare la propria visibilità o per creare una presenza online, una volta investito nell’apertura del sito è sempre necessario studiare un metodo per portarci traffico.
Il problema è che spesso i siti aziendali non hanno niente da offrire ai visitatori. Niente, se non le informazioni sui prodotti o servizi che l’attività offre. E questo non è certo sufficiente per attrarre visitatori interessati e sviluppare quindi il proprio business online.
Questa tipologia di sito “vecchio stile” viene chiamata in gergo “sito vetrina”. Perchè? …Proprio per la sua staticità e la mancanza di interazione possibile da parte dei visitatori!
Proprio come per la vetrina di un negozio. A cosa servirebbe realizzare una bellissima vetrina in una strada in cui non passa mai nessuno?
Il punto però è che è davvero difficile quindi portare traffico – e quindi visitatori interessati – verso un sito web che non offre dei reali motivi per visitarlo. Va da sé quindi che per avere un minimo di viste e di interazioni, spesso l’unica strada usata è quella della sponsorizzazione del sito a pagamento.
Questo può certamente dare una spinta al sito e portare una certa mole di persone a visitarlo, dando quindi visibilità all’azienda e ai suoi prodotti…ma la cosa finisce nel momento in cui si smette di investire in advertising.
Se hai capito bene cos’è un blog, avrai compreso che anche in questo può fare una reale differenza sul medio-lungo termine, proprio per gli stessi motivi descritti nei paragrafi precedenti.
Anche per un’azienda infatti la creazione di un blog è ciò che meglio di tutto può creare una visibilità e una presenza online stabili e durature. Inoltre, dato che un blog per sua natura lavora sulla diffusione di valore, più sono le persone che visitano quello creato per la data azienda, maggiore sarà la visibilità dei prodotti correlati e la notorietà stessa del brand.
4. Attraverso un blog puoi vendere i tuoi prodotti o servizi
Un blog è uno strumento eccellente anche per vendere i tuoi prodotti o servizi…e non soltanto se il tuo è un lavoro digitale.
Sempre più professionisti con “lavori tradizionali” stanno infatti puntando sul web per acquisire nuovi clienti ed applicare il loro raggio di influenza grazie al web. Ogni giorno nascono nuovi blog specializzati su argomenti come le consulenze legali, i servizi legati al design di interni e alla formazione in generale.
La creazione di quello che viene definito come un “personal brand” è infatti uno dei migliori investimenti da fare online per chi ha già una professione e vorrebbe sfruttare il digitale per darle risalto. E un personal brand…un’identità ben definita e riconoscibile attorno alla quale creare una community, si basa appunto su ciò che i blog sanno fare meglio: condividere i tuoi contenuti.
Ecco quindi che le competenze legate alla creazione di contenuti digitali si sommano oggi a quelle tecniche legate alle varie professioni, delineando così un nuovo tipo di professionista di successo:
Il professionista che non solo sa fare bene il proprio lavoro, ma che è anche in grado di arrivare al grande pubblico grazie al proprio blog.
Ha ancora senso oggi aprire un blog?
…ma i blog non “erano morti”?
Beh…se stai leggendo questo stesso contenuto, direi che puoi risponderti da sola! Non solo i blog non sono affatto morti, ma per i motivi di cui abbiamo appena parlato, il numero dei blog online cresce in continuazione.
E questo potrebbe portarti a farti la domanda in questione: ha ancora senso oggi aprire un blog…oppure il mercato dei blog è già saturo?
Se fai una ricerca online ti accorgerai che esistono blog che trattano praticamente ogni aspetto della vita: dall'alimentazione allo sport, dal make-up al lifestyle, potrebbe essere facile cadere nell'errore di pensare che le migliori opportunità siano già state colte.
La verità è che qualsiasi attività e qualsiasi progetto in ogni settore devono prima o poi scontrarsi con una qualche forma di concorrenza. E il mondo del web in questo non fa differenza.
Infatti in questo caso la differenza dovrai farla tu come blogger.
Ognuna di noi ha infatti una personalità propria e un unico modo di approcciarsi alle cose e alla vita. Al di là del nostro carattere e delle nostre azioni infatti, ognuna di noi risulterà “simpatica” a delle persone…ed “antipatica” ad altre.
Questo è del tutto normale ed è ciò che deve farti capire che online c’è spazio per tutti…a patto però di risultare (con il proprio blog e con i propri contenuti) diversa da ciò che già c’è.
L’identità e la personalità messe nella creazione del blog e dei contenuti sono la chiave di volta per farcela anche in un mercato apparentemente saturo.
Se vuoi approfondire questo argomento ti consiglio di leggere questo articolo.
Perché le persone dovrebbero leggere i tuoi articoli?
Un aspetto realmente importante da tenere a mente per fare blogging con successo, è comprendere l’importanza della condivisione di valore gratuito online.
Se qualche anno fa ti sarebbe bastato aprire un blog ed iniziare a parlare di un determinato soggetto per riuscire a farti in qualche modo notare...oggi non è più così.
Le persone oggi prima di dare la propria fiducia a qualcuno vogliono “testare la qualità” delle sue competenze. Prima di acquistare qualcosa fanno mille ricerche online, cercano e leggono le recensioni dei clienti e comunque fanno (giustamente) tutto il possibile per informarsi.
All’inizio di questo articolo abbiamo detto che i blog si basano sulla sostanza…e non sull’apparenza. Ed è per questo che il segreto di chi riesce a fare blogging con successo è legato al desiderio di aiutare e di condividere come prima cosa le proprie conoscenze e competenze in modo gratuito.
E se i tuoi contenuti saranno interessanti e conterranno del reale valore, le persone si ricorderanno di te ed inizieranno pian piano a fidarsi.
Questo è il segreto che sta dietro alla costruzione di un rapporto di fiducia e di stima tra un blogger e il suo pubblico.
Ecco quindi che i soggetti di cui scrivi nel tuo Blog devono essere trattati in modo tale da rispondere alle esigenze di un pubblico specifico. E non per attrarre attenzione verso di te o per “raccontare di te” o della tua storia.
O meglio…puoi anche farlo, ma per ottenere dei buoni risultati ti consiglio di rendere il tuo racconto interessante e di aiuto per i lettori.
Tieni sempre a mente che per fare blogging con successo devi porre i visitatori e le loro esigenze al centro del tuo blog. Non puoi starci tu.
Quali conoscenze tecniche servono per aprire e gestire un blog?
Oggi, anche chi non è un esperta di tecnologia può creare un blog e renderlo un successo partendo anche da zero competenze in fatto di tecnologia. Questo è assolutamente vero, così come è vero però che un conto è aprire un blog per diletto…un altro è aprirlo avendo obiettivi più ambiziosi.
Nel caso in cui tu sia interessata ad aprire un blog personale al semplice scopo di dare voce alle tue passioni…puoi tranquillamente aprire un blog gratuito, per il quale in pratica non serve nessuna competenza.
Puoi farlo assolutamente da sola utilizzando uno dei numerosi servizi free come ad esempio Wix, Blogger, Squarespace e via dicendo.
Se invece vuoi creare un blog per lanciare la tua professione, business o progetto online…la cosa cambia. In questo caso la verità è che avrai bisogno di qualcuno che ti guidi nel percorso.
Infatti per lanciare un blog professionale in grado di essere monetizzato, di costruirti un personal brand online o di dare spinta ai tuoi progetti, dovrai confrontarti con molti aspetti paralleli al blogging.
Dal Copywriting alla SEO, dall’individuazione del tuo Cliente ideale fino ai vari metodi di monetizzazione del blog.
Qui la cosa si fa più complessa e richiede delle competenze extra che dovrai necessariamente sviluppare.
Se sei interessata a lanciare un blog in grado di essere monetizzato o di far decollare il tuo progetto online, dai un’occhiata alla Blog Booster Academy: la mia Academy digitale che ti accompagna passo-dopo-passo nella creazione e gestione di un blog di successo.
I blog non servono a guadagnare soldi facili online
Prima di andare oltre, voglio essere totalmente chiara in merito ad una cosa importante. Spesso capita infatti di vedere i blog associati al concetto di “guadagnare soldi facili online”. Ok…se anche a te è arrivato questo tipo di messaggio, sappi che non è così che stanno le cose.
Ovviamente non c'è niente di sbagliato nel "guadagnare tanto"...anzi! Ma per quanto riguarda il blogging è importante capire che i soldi sono una conseguenza di quante persone raggiungi con il tuo messaggio, della qualità dei tuoi contenuti e di quanto il tuo blog e tutto quello che ci gira intorno riesce ad essergli utile.
I soldi non possono essere in genere il fine ultimo del blogging, dato che sono appunto la conseguenza dell’effetto che riesci a creare nella vita degli altri attraverso la condivisione dei tuoi contenuti.
Se hai come unico fine quello di “fare soldi con internet“…allora è probabile che tu non sia nel posto giusto e che quella del blog non sia la strada ideale per te.
Come vedremo infatti, i blog sono un’ottima fonte di guadagno…ma a medio-lungo periodo e (a meno di casi sporadici) non nell’immediato.
…E di certo i blog non offrono grandi possibilità di “fare soldi facili“, ma piuttosto sono uno strumento di marketing che aiuta chi è disposta a “darsi da fare” a far crescere nel tempo il suo personal brand o il suo business digitale.
Vuoi creare il tuo blog da zero e non sai da dove partire? Scarica la guida gratuita in PDF: ti basta cliccare qui.
Come fare blogging con successo nel 2021?
Con questo mio articolo spero di aver chiarito bene a cosa servono i blog e come usarli per raggiungere i tuoi obiettivi.
Prima di concludere, lasciami riassumere i punti importanti su cos’è un blog e come andrebbe creato e gestito.
Un blog è lo strumento che ti permette di condividere il tuo messaggio con il mondo del web. Si tratta di un sito web su cui pubblichi articoli e contenuti utili a chi si interessa del soggetto che vuoi trattare.
Ti permette di essere trovata da chi effettua delle ricerche su Google in merito a ciò di cui scrivi e di entrare in contatto con chi non ti conosce ancora. Questo è ciò che costruirà fiducia nei tuoi riguardi.
Questo è ciò che ti serve per costruire il tuo personal brand digitale o per posare le fondamenta necessarie per lanciare il tuo business online.
Certo…non basta aprire un blog per crescere magicamente online. Ma se hai un messaggio da condividere o se intendi far crescere un tuo progetto online, il blog è forse il miglior punto di partenza in assoluto.
Conclusioni
Quello che veramente mi preme che sia passato come messaggio in questo mio articolo è che:
Se hai un messaggio che vuoi realmente condividere, se hai una passione che ti piacerebbe trasmettere o un business da lanciare…allora il blog è lo strumento che fa per te.
Ricorda: i contenuti di un blog hanno valore nel tempo e a differenza dei contenuti postati sui social, gli articoli dei blog non hanno scadenza e non si perdono nel feed.
E si…so benissimo che creare e far funzionare davvero un blog potrebbe sembrare complesso. Ed è esattamente questo il motivo che mi ha spinta a creare la Blog Booster Academy: per guidarti nei vari passaggi, seguirti ed evitarti di imboccare la strada sbagliata.
Spero di averti dato delle informazioni utili che possano agevolarti nel tuo percorso di crescita online. Se l’hai trovato utile, ti chiederei di condividerlo sui social (cliccando uno dei bottoni qui sotto) o di inviarne il link ad un’amica che potrebbe averne bisogno.
Al solito, se hai delle domande da farmi, puoi tranquillamente lasciare un tuo commento sotto all’articolo: ti risponderò personalmente!
A presto,
Nejua