8 metodi per far crescere velocemente il tuo blog

8 metodi per far crescere velocemente il tuo blog

Condividi questo contenuto:

Come posso far crescere il mio blog più rapidamente? Quali sono le tecniche usate dai blogger professionisti per ottimizzare al massimo il proprio lavoro di scrittura?

Queste sono domande che mi vengono poste molto spesso da parte dei miei lettori quando decidono di aprire il proprio blog. Ovviamente sono domande molto generiche, alle quali è difficile rispondere in maniera realmente efficace.

Perché?

Perché ogni blog è un piccolo mondo a sé, che prende vita all’interno della testa e del cuore del blogger…e che si espande fino a raggiungere e “toccare” testa e cuore dei propri lettori.

Ma sebbene ogni blog, argomento, tipo di pubblico o di progetto digitali…ha le proprie caratteristiche ed unicità, certamente esistono delle buone pratiche da seguire che possono aiutare molto a velocizzarne la crescita.

Dalla definizione del cliente/lettore ideale alla creazione di una mailing list, in questo articolo andremo quindi a vedere 8 metodi che ti aiuteranno a far crescere il tuo blog nella maniera più rapida possibile.


1. Scopri di cosa hanno bisogno i lettori del tuo blog

di cosa hanno bisogno i lettori del tuo blog

Quando decidi di aprire un blog, la prima cosa da fare per farlo crescere è delineare il profilo del tuo cliente/lettore ideale, così da capire quali siano le sue esigenze. Questo ti permetterà di creare dei contenuti in grado di attrarre la sua attenzione trasformandolo da visitatore in lettore abituale del blog.

Se ti interessa approfondire il concetto del lettore/cliente ideale, ti consiglio di leggere questo mio articolo, in cui ne parlo approfonditamente.

Tornando a noi, il primo punto che velocizzerà tantissimo il tuo lavoro di blogger (e la comparsa di risultati degni di nota) è scoprire di cosa hanno bisogno i lettori del tuo blog…ma non solo.

Se vuoi un blog attivo, in crescita e in grado di portarti poi a monetizzare il tuo lavoro, devi tenere a mente che il tuo obiettivo numero 1 è: creare relazione con i tuoi lettori.

Infatti, al di là della creazione di contenuti utili ed accattivanti, un punto davvero focale per far crescere un blog è lavorare per costruire un vero rapporto con le persone che ti seguono. E non puoi farlo se non sai esattamente di cosa hanno bisogno, quali sono i loro crucci, problemi, dubbi o curiosità.

Quindi, credimi…il lavoro fatto sulla definizione del tuo cliente/lettore ideale è un qualcosa che non solo ripaga nel tempo, ma velocizza anche l’arrivo dei risultati sul tuo blog.

Condivisioni degli articoli, nuovi iscritti alla mailing list, commenti e altre interazioni del genere…sono il primo vero risultato a cui dovresti puntare come blogger. E a mio avviso sono anche le cose che ti daranno la maggior soddisfazione!


2. Crea coinvolgimento sul tuo blog, sui tuoi social e via email

Quando si lavora nel mondo del digitale è davvero facile perdere il contatto con la realtà. A volte ci si dimentica che abbiamo a che fare con persone in carne ed ossa, che proprio come noi desiderano instaurare un rapporto reale con chi sta dall’altra parte dello schermo.

Per questo è fondamentale tenere questa cosa a mente e cercare tutti i modi possibili per entrare in reale contatto con i visitatori del blog. Ovviamente…nei limiti del possibile!

Personalmente cerco di essere sempre disponibile a rispondere ad una email, un commento o a dare la mia personale risposta alle domande fatte nel mio gruppo facebook.

Quindi ecco il mio consiglio: una volta scoperto cosa vogliono le persone da te, lavoraci e non avere paura di entrare in contatto con loro. Non è mai tempo perso…neanche quando, il rispondere a tutte le email ed i commenti, ti richiederà un sacco di lavoro.

Sai che ci sono giorni in cui non riesco quasi a lavorare per rispondere alla valanga di email, commenti o domande che ricevo sul blog, sui profili social o via email? A volte ricevo decine di risposte alle email che invio attraverso la mia mailing list!

E credimi…il tempo che ci investo, vale altrettanto del tempo che passo a creare i miei contenuti o i miei corsi.

Perché?

…Perché in primis mi permette di creare coinvolgimento ed una relazione vera, onesta e diretta con i miei lettori o follower.

Inoltre, mi permette di capire appunto chi sono i miei lettori e quali sono le loro esigenze…ed orientare i miei sforzi, il mio lavoro e la mia comunicazione digitale nella giusta direzione fin da subito…aiutandomi di conseguenza a minimizzare così gli errori commessi e ottimizzando i tempi di crescita del mio blog.

Infatti, quando sai di cosa hanno bisogno i tuoi lettori, puoi creare contenuti, prodotti e servizi perfetti per soddisfare tali esigenze. Qualsiasi contenuto che crei che possa aiutarli a raggiungere i loro obiettivi e realizzare i loro sogni, sarà per loro come l’oro e ti aiuterà a far crescere il tuo blog.

Infatti, quando comprendi le esigenze dei tuoi lettori, puoi creare contenuti, prodotti e servizi perfetti per soddisfare i loro bisogni e colpire il loro interesse. Ricorda che tutto ciò che crei che è in grado di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi e realizzare i loro sogni, per loro sarà davvero di grande valore.

E infine, ad essere del tutto onesta…quando le persone mi rispondono con cose come “Grazie! Mi hai davvero aiutato” o “Grazie mille…sei davvero di aiuto!!“…per me è sempre un’emozione impagabile!


3. Crea contenuti in grado di trasformare la vita dei tuoi lettori

Un contenuto eccezionale lascia sempre un qualche tipo di segno su chi lo legge, lo guarda o lo ascolta. Se vuoi far crescere velocemente il tuo blog cerca di seguire i punti visti sopra e lavora sodo per creare dei contenuti in grado di cambiare in qualche modo la vita dei lettori del tuo blog.

Ora…non fraintendermi!

Crea contenuti in grado di trasformare la vita dei tuoi lettori

Puoi cambiare in meglio la giornata dei tuoi lettori anche solo riuscendo a dargli la motivazione per andare avanti e non mollare.

Puoi cambiare la loro vita facendogli capire che sono sulla buona strada e che ce la possono fare…o magari puoi farli sorridere o puoi ispirarli a credere il loro stessi e creare qualcosa di nuovo.

Puoi farli crescere dando loro informazioni importati che non conoscevano o puoi mostrargli come risolvere un problema che li assilla.

In effetti, se ci pensi, puoi fare un sacco di cose per le persone che sono attorno a te e che gravitano o graviteranno attorno al tuo blog.

Pensa al motivo per cui le persone potrebbero finire per visitare il tuo blog. Di cosa ha bisogno una persona che decide di cliccarci sopra e di fare un giro nel tuo mondo?

Cosa desidera? Che cosa gli manca? Cosa puoi fare per lui o per lei? Come puoi aiutarli a fare un cambiamento attraverso o grazie ai tuoi contenuti digitali?

…Vedi come tutto questo è strettamente collegato con la definizione del tuo lettore/cliente ideale di cui parlavamo sopra?

Ecco perché nei miei corsi parto dal far definire esattamente il profilo del proprio cliente ideale! ?


4. Non aver paura di condividere valore gratuitamente

Nella mia personale esperienza come blogger, posso dire che tutto parte dall’essere disposti a diffondere gratuitamente (almeno) parte della propria conoscenza e competenza.

Se ci pensi bene e ti guardi attorno…questa è la direzione non solo di quasi tutti i blogger di successo, ma anche di gran parte delle attività che ci circondano.

Le persone hanno sempre più bisogno di testare qualcosa, prima di decidere se fa per loro.

Questo vale per il tuo blog e per la tua professionalità…ma non solo. Vale anche per chi vuole acquistare un abito o un paio di scarpe, vale per un corso online o…per un servizio di catering.

Oggi quasi tutti i business o attività tendono a trovare il modo di far testare il proprio prodotto, servizio o competenze alla propria clientela, prima di vendere.

Pensa a Zalando ad esempio o a mille altri siti online che ti fanno provare gratuitamente i propri abiti, prodotti, software e quant’altro. Tutti offrono una prova, un test, un assaggio…gratis!

Capisci il punto?

Che ti piaccia o meno (a me piace), questa è la direzione presa dalla società che ci circonda…e non puoi semplicemente tirartene fuori e sederti in un angolo se vuoi far crescere il tuo blog e la tua presenza online.

Se vuoi emergere online…e se vuoi costruire un blog che cresce veloce, che sia letto, che ti renda un’autorità nel tuo settore o che ti faccia vendere i tuoi prodotti o servizi…devi essere disposta a dare “sfoggio” della tua competenza e condividere parte del tuo sapere gratuitamente.

E se stai pensando al fatto che così facendo perderai delle potenziali vendite dei tuoi prodotti o servizi….ti sbagli!

Questo non ti farà perdere dei soldi…anzi! Ti darà modo di farti notare online, aprendo per te le porte ad un pubblico potenziale di una vastità assurda. E ti permetterà anche di dimostrare il tuo valore, creando una base di lettori abituali del tuo blog…che saranno domani i potenziali clienti della tua attività.


5. Crea un piano e un calendario editoriale in grado di far crescere il tuo blog

Crea un piano e un calendario editoriale in grado di far crescere il tuo blog

Non pensare che nel mondo della comunicazione digitale le cose accadano per caso o per fortuna. Non è così.

Nel mondo del web, proprio come nel “mondo reale”, le cose si ottengono lavorando con giudizio e con metodo. Non siamo più negli anni 90, quando aprivi un blog decoroso e se riuscivi a rimanere costante per un po’ e a creare i giusti contenuti per il tuo cliente/lettore ideale…la cosa era fatta.

Oggi oltre 410 milioni di persone visualizzano più di 20 miliardi di pagine web ogni mese…e il mondo dei blog conta migliaia di nuovi blog aperti ogni giorno. E la sfida per chi vuole aprire un blog da zero si fa sempre più dura.

…ma questo non vuol dire che sia necessariamente difficile o che tu non possa aprire un blog da zero e portarlo velocemente al successo!

Il punto infatti sta nella conoscenza dei giusti step da seguire, nel non commettere gli errori più comuni e nell’avere un metodo di lavoro. Un metodo di lavoro che ti permetta di ottimizzare i tuoi sforzi e darti i migliori risultati ottenibili…nel minor tempo possibile.

In questo percorso, specialmente se vuoi far crescere velocemente il tuo blog, un ruolo molto importante è giocato dalla creazione del giusto piano e calendario editoriale. Questi due strumenti (che spesso si tende a confondere tra di loro) infatti sono fondamentali da utilizzare, se vuoi ottimizzare i tempi di successo del tuo blog.

Io consiglio sempre di lavorare sulla base di un piano editoriale definito per i tre mesi successivi. Questo ti da infatti una linea guida da seguire, un’orientamento su cosa pubblicare e molta, molta serenità in più.

Una buona organizzazione come blogger è davvero fondamentale per aiutarti a scegliere i giusti contenuti da pubblicare…e per velocizzare la creazione stessa dei contenuti del tuo blog.


6. Lavora sulla SEO dei tuoi articoli.

Lavora sulla SEO dei tuoi articoli

Se non lo sapessi, la SEO è l’arte del rendere i tuoi contenuti più graditi possibile ai motori di ricerca…ed è fondamentale per far crescere rapidamente il tuo blog.

Creando contenuti che piacciono a Google, riuscirai a velocizzare la crescita del tuo blog perché potrai iniziare (nel tempo) a ricevere delle viste organiche.

Ci sono molti accorgimenti da adottare per ottimizzare i propri contenuti in chiave SEO, ma tra i tanti, ce ne sono alcuni più importanti degli altri, che dovresti adottare fin da subito.

NOTA: se hai creato un blog gratis potresti avere dei problemi a lavorare sulla SEO…purtroppo questo è un punto generalmente debole delle varie piattaforme di blogging gratuite!

Non voglio entrare troppo nel dettaglio qui, ma ti riporto comunque i principali punti da tenere in considerazione:

Decidi di cosa scriverai…prima di scegliere la parola chiave con cui ottimizzerai l’articolo.

Il mio consiglio è scegliere per ogni articolo che crei per il tuo blog, una keyword composta di più parole. Ad esempio, il termine “cucinare” è troppo generico…mentre “come cucinare il pollo arrosto” è una keyword migliore, perché è più facile che tu riesca a posizionarti tra i primi risultati di ricerca.

Scrivi un buon titolo per i contenuti del tuo blog.

Un buon titolo di pagina deve includere la parola chiave il più vicino possibile all’inizio del titolo stesso. Cerca anche di mantenere il titolo dei tuoi contenuti sotto ai 66 caratteri in totale, in modo che non venga tagliato via dai motori di ricerca.

Crea una “tela” di link interni tra i contenuti del tuo blog.

Inserisci all’interno dei tuoi contenuti, dei link che rimandano ad altri articoli sul tuo blog. Questo ti aiuterà ad aumentare il tempo di permanenza dei visitatori sul blog…e questo a Google piace molto!

Usa più volte la keyword che hai scelto per quel contenuto.

Una volta scelta la parola chiave sulla base della quale ottimizzare quello specifico contenuto, ricordati di includerla anche nel titolo, nell’URL e nel primo paragrafo del tuo articolo…oltre che all’interno del contenuto stesso (il numero di volte dipende dalla lunghezza del contenuto) e come descrizione delle immagini che hai utilizzato.


7. Crea una Mailing list e coltivala nel tempo

Una mailing list attiva e ben profilata è il più grande valore che puoi costruire se vuoi far crescere rapidamente il tuo blog e la tua attività online. Non finirò mai di dirlo.

Se ancora non hai creato un Lead Magnet per acquisire i contatti dei visitatori del tuo blog…stai perdendo un sacco di tempo (e di soldi).

Tieni conto che una parte delle persone che atterrano sul tuo blog, statisticamente non torneranno mai più. Anche se i tuoi contenuti sono fantastici e ben realizzati.

Oggigiorno è quindi fondamentale non solo catturare l’attenzione e l’interesse delle persone, ma anche trovare il modo più rapido possibile per “legarle a noi”.

In questo, una mailing list può realmente venirti in aiuto e può permetterti non solo di rimanere in contatto con persone che altrimenti non vedresti mai più…ma anche di costruire un reale rapporto con loro.

Attraverso l’invio di email settimanali puoi infatti concretizzare sempre più il legame con i tuoi lettori e trasformarli poi in fan o in clienti. Credimi: il potere di una Mailing list ben costruita è davvero fenomenale e può lanciare il tuo blog come nient’altro!


8. Per crescere velocemente, controlla le migliori fonti di traffico del tuo blog

Altra cosa fondamentale da fare è verificare quali sono le maggiori fonti di traffico del tuo blog, per concentrarti maggiormente su cosa funziona.

Infatti, specialmente quando hai appena avviato il tuo blog, il mio consiglio è di lavorare su ciò che funziona….per renderlo ancora più performante.

Hai un sacco di traffico che arriva dalla newsletter che invii alla tua Mailing List ? Lavora per incrementare gli iscritti ed aumentare il loro coinvolgimento!

Hai un sacco di traffico che arriva dai social? Lavora per farne arrivare ancora di più!

Inizia concentrandoti su ciò che già funziona per te…e al contempo lavora anche sul resto, ma con minor enfasi. La corretta gestione del tuo tempo e delle tue energie come blogger è un fattore determinante se vuoi far crescere velocemente un blog di successo.

Se hai aperto un blog in WordPress, hai un sacco di strumenti gratuiti che ti permettono di verificare da dove arriva il traffico sul tuo sito. Puoi connettere Analytics al blog utilizzando il plugin GOOGLE SITE KIT…oppure puoi usare JETPACK…o mille altri plugin gratuiti come questi.


Far crescere un blog velocemente è possibile!

Bene…in questo articolo abbiamo visto 8 modi per velocizzare al massimo la crescita del tuo blog.

Questi suggerimenti fanno parte della base del blogging stesso e sono indispensabili da seguire per velocizzare la crescita del tuo blog e per ottenere risultati degni di nota.

Ovviamente, oltre a quello che ho trattato in questo articolo, ci sono anche altri aspetti che dovrai conoscere se vuoi creare un blog di successo. Tratto questi aspetti in lungo e in largo dentro a Blog Booster Academy: in cui insegno come lanciare un business digitale basato su un blog.

Blog Booster Academy
Blog Booster Academy

 Quindi…siamo proprio arrivate alla fine. Spero che questo articolo ti abbia dato delle idee utili e pratiche per far crescere il tuo blog più velocemente.

Mi farebbe molto piacere sapere su quale di questi aspetti ti senti più in difficoltà…e quale dei suggerimenti metterai in pratica per primo!

Come sempre, se hai domande, dubbi o aspetti su cui vorresti chiedermi qualcosa, puoi farlo sotto nell’area dei commenti o direttamente all’interno della community.


A presto,

Nejua

Se questo articolo ti è piaciuto...condividilo!

Condividi questo contenuto:

DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo Business Online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA ADESSO A FAR CRESCERE LA TUA MAILING LIST
Scarica la guida gratuita per imparare le più efficaci strategie di list-building e fai crescere fin da subito il numero di iscritti alla tua mailing list! 
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"7 PASSI PER COSTRUIRE IL TUO FUNNEL DI VENDITA"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica la guida
"4 STRATEGIE PER INDIVIDUARE I BISOGNI
DEL TUO CLIENTE IDEALE"
INVIAMI LA GUIDA ADESSO!
close-link
inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
RICEVI IN ANTEPRIMA TUTTI I NUOVI ARTICOLI DEL BLOG
Si dai...inviami gli articoli!
close-link
Inviami una notifica
quando le iscrizioni saranno riaperte
INVIAMI LA NOTIFICA
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
scarica il calendario editoriale gratuito
"Pianifica 3 mesi di pubblicazioni per il tuo Blog"
INVIAMI IL CALENDARIO EDITORIALE ADESSO!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
INIZIA SUBITO A CREARE IL TUO CORSO ONLINE
Scarica la guida gratuita per avviare la creazione del tuo Corso Online. Segui gli step indicati ed avvia oggi stesso la creazione del tuo business online!
INVIAMI LA GUIDA, GRAZIE!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
CREA LA TUA E-MAIL LIST
Scopri le strategie di list-building. Fai crescere la tua mailing list! 
SI, INVIAMELA!
close-link
DOWNLOAD GRATUITO
Template
"Email per proposta di collaborazione"
INVIAMI IL TEMPLATE GRATUITO ADESSO!
close-link
ISCRIZIONE GRATUITA
WORKSHOP ONLINE "fai crescere il tuo blog"
Iscriviti gratuitamente a questa serie di 4 video-lezioni e scarica i PDF e i template di approfondimento. 
ACCEDI AL WORKSHOP
close-link
Scroll to Top