Creare una mailing list: perché dovresti farlo subito e come iniziare

Creare una mailing list: perché dovresti farlo subito e come iniziare

Condividi questo contenuto:

Come e perché creare una Mailing List?

Beh… per far crescere la tua attività.

In pratica, se la tua intenzione è quella di avvalerti degli strumenti del web per far crescere la tua attività…devi metterti nell’ottica di costruire una mailing list di potenziali clienti con i quali poter comunicare.

Per un po’ ho lavorato come copywriter aziendale e ti assicuro che anche aziende con un bel budget per la pubblicità…non si limitano a rendersi visibili, ma lavorano attivamente per costruirsi una mailing list.

La mailing list è lo strumento che ti aiuterà nella condivisione dei tuoi contenuti, nell’incremento delle conversioni di vendita e nella crescita generale della tua attività.

E dato che l’argomento è ampio…analizziamo a fondo i 4 motivi principali per cui dovresti assolutamente lavorare alla creazione della tua mailing list da subito…e da dove iniziare, se vuoi metterti all’opera.

Prima però chiariamo bene cos’è una mailing list (sarai certamente iscritta a delle liste email) e come funziona...


Cos’è una Mailing List

Una Mailing List, nella sua versione semplificata al massimo, non è “nient’altro” che un elenco di nomi ed indirizzi e-mail di persone che ti hanno autorizzato a comunicare con loroConsidera gli iscritti alla tua Mailing List come dei potenziali clienti molto ben selezionati.

Queste persone, una volta che ti avranno dato i loro dati e ti avranno autorizzato a comunicare con loro, vengono comunemente definite LEAD.

Per comunicarti i propri dati ed autorizzarti ad inviare loro le tue comunicazioni, le persone compilano un modulo di iscrizione (OPT-IN FORM, per dirla in Inglese) che si troverà su una pagina del tuo sito.

creare una mailing list
modulo di opt-in per iscrizione alla mailing list

Ora…partiamo col dire che le persone chiaramente hanno bisogno di un valido motivo per lasciarti i propri dati.

Per iscriversi alla tua Mailing List, devono essere interessate ai tuoi contenuti e a quello che hai da offrire…così tanto, da volerne sapere di più.

E solitamente, il valido motivo è rappresentato da un materiale di valore che offri gratuitamente, in cambio appunto del loro indirizzo email e della loro autorizzazione a ricevere le tue comunicazioni.

Quindi riassumendo, una Mailing List è un vero e proprio database di potenziali clienti (LEAD) che generalmente ti hanno lasciato i propri contatti in cambio di un materiale gratuito e ti hanno poi autorizzato a comunicare con loro.

Ma andiamo oltre e capiamo come una Mailing list ben costruita può esserci utile…


Perché hai bisogno della tua Mailing List

“Oggi l’attenzione delle persone è il bene più prezioso”. Avrai certamente già sentito questa frase da qualche parte!

In effetti è così: l’attenzione da parte delle persone per una qualsiasi attività è un bene preziosissimo, ma non solo oggi…da sempre! Oggi è semplicemente più difficile riuscire ad attrarla, a causa dei tanti input che le persone ricevono e per i quali spesso non sanno dove guardare.

Ecco che in questa situazione di dispersione è molto importante che tu, dopo aver attirato l’attenzione di una persona, riesca a traghettarla in un “posto sicuro“. Un posto in cui possiate parlare senza troppe distrazioni, al fine di costruire una vera relazione.

…E la tua mailing list è il posto perfetto per contattare direttamente i  tuoi potenziali clienti, per costruire una relazione vera e duratura con loro, per costruire la tua autorevolezza e per tenerli aggiornati su tutto quello che stai facendo. 

Puoi inviargli settimanalmente la “classica newsletter” in cui gli racconti cose utili per loro, in cui chiedi consigli, oppure fai domande per orientarti meglio sul tuo lavoro…o in generale offri (nella maniera corretta) del valore a cui possono essere interessati.

Diciamo pure molto semplicemente che il potenziale di una Mailing List ben costruita è incredibilmente grande. 

…ed ecco perché


#1: hai il totale controllo sulla tua comunicazione

Nessuno può toglierti, limitare o modificare la tua mailing list senza il tuo consenso. 

Una mailing list infatti è da considerarsi per un’attività un bene al pari di un asset (sostantivoQualsiasi bene di proprietà di un’azienda…come macchinari, merci, ecc.), che possa essere monetizzato e quindi usato per il pagamento di debiti. Dizionario di Google)

Di fatto non possiedi i tuo account social, così come non “possiedi” i tuoi followers. Ma non solo! I tuoi account social ti garantiscono una bassissima visibilità e questo vuol dire che quando comunichi sui social, solo una piccola parte del tuo pubblico ti guarderà, ti leggerà e riceverà quindi il tuo messaggio.

E questo non perché non siano interessati, ma perché è l’algoritmo che regola la tua visibilità. Funziona così…e non è sotto la tua gestione.

Creare una mailing list invece ti permette di comunicare quando vuoi quel che più desideri, sapendo che tutte le persone che ne fanno parte, riceveranno quella tua comunicazione e potranno decidere se leggerla o meno.

…E se alla tua mailing list si sono iscritte persone in target con i tuoi valori e la tua offerta, stai tranquilla che ti vorranno leggere.

Quindi…lavora sodo per creare la tua Mailing List e presto ne vedrai i frutti!


#2: le email sono ancora la forma di comunicazione più efficace

Se qualcuno ti dice che l’email marketing è morto…beh, non sa quel che sta dicendo!

L’email marketing (quindi il marketing tramite email) è il modo più diretto e intimo che c’è per connettersi con il proprio pubblico. E supera di gran lunga gli altri canali di marketing in termini di tassi di conversione.

Sulla base di uno studio di Salesforce, risulta infatti che l’email è assolutamente la forma di comunicazione online più efficace, anche rispetto ai social.

Questo perché, chi decide di darti i propri contatti e ti permette di scrivergli in privato, ti sta dando una bella dose di fiducia. I tuoi iscritti SCELGONO di entrare nella tua mailing list perché sono INTERESSATI a ciò che hai da dire e da offrire.

Per questo motivo il potere relazionale di questo canale di comunicazione è tanto potente!

Considera che attraverso una mailing list ben gestita, puoi anche inviare le tue email in un tempo stabilito, creando così anche una sorta di appuntamento fisso con i lettori…il che fa tutta la differenza del mondo!

…Oppure puoi far sì che i tuoi lettori scelgano quali tipi di comunicazioni ricevere (ad esempio se ti occupi di più temi e vuoi suddividere i tuoi lettori per interesse), riducendo così la quantità di comunicazioni indesiderate…e costruendo una relazione sempre più basata sulla fiducia.

Puoi infatti impostare un sistema automatizzato per il tuo mailing (cosa che ti consiglio caldamente se non vuoi buttare tempo, soldi e fatica), così da gestire bene le tue comunicazioni senza dover essere sempre attaccata al computer!

Quindi, mi pare evidente che creare una mailing list debba essere un’attività prioritaria per far crescere la tua attività…recuperando anche un po’ di libertà personale…

Il che non guasta affatto, dato che noi donne abbiamo un enorme potenziale creativo da sfruttare per creare anche dei progetti di successo, per realizzare noi stesse, raggiungere l’indipendenza economica e costruire la vita che desideriamo.

…E il web, in questo, può essere un alleato incredibilmente efficace!


#3: puoi portare e riportare le persone sul tuo blog

Letteralmente: questo è uno di quegli strumenti che possono davvero aiutarti a far crescere il tuo blog. Non è assolutamente scontato che chi atterra sul tuo blog casualmente…torni una seconda volta. Anzi, è quasi scontato il contrario cioè che chi atterra sul tuo blog una volta, poi non torni più.

Ecco perché è importante fidelizzare i lettori.

Crea una mailing list…ed ogni volta che pubblicherai un nuovo contenuto, scrivi un’email per invitare le persone a leggere il tuo nuovo articolo. In questo modo farai crescere il traffico…e questo piacerà anche a Google, oltre che a te!

In questo modo manterrai quindi il contatto con chi ti ha conosciuto, creando sempre più interesse nei tuoi confronti e nei confronti di ciò che hai da offrire.


#4: puoi monetizzare il tuo lavoro aumentando i clienti per la tua attività

Esatto, hai letto bene…puoi monetizzare.

Certamente non ti basterà scrivere alla lista: “hei…ho dei prodotti o servizi che voglio vendervi!“, per farlo. Ma con il giusto utilizzo delle tue email puoi trasformare le persone che si iscrivono alla tua mailing list…in clienti paganti per il tuo prodotto o servizio.

La prima cosa importante è far entrare nella tua mailing list solo le persone realmente interessate a ciò che hai da offrire. Tecnicamente…del pubblico in target con la tua offerta.

Non è questo l’articolo in cui posso spiegarti la “faccenda” di vendere con le email (magari faremo un articolo dedicato), ma sono certa che qualche volta…una email che ti ha fatto desiderare di acquistare un prodotto o servizio c’è stata…e questo ti porta a capire il concetto.


Ok…questi, chiaramente, sono solo alcuni dei vantaggi che creare una mailing list può offrirti…

È chiaro che se li hai letti bene, adesso ti starai chiedendo: “…benissimo Nejua, ma come si crea una mailing list?


Automatizza il tuo lavoro

Per riuscire a creare una mailing list, la prima cosa da fare è scegliere una piattaforma di email marketing.

Se stai prendendo sul serio la creazione della tua Mailing List per far crescere la tua attività, scegli una buona piattaforma di email marketing, che ti permetta di automatizzare l’invio delle tue email e la gestione dei tuoi contatti.

Eccone alcune che reputo tra le migliori:

#1 ConvertKit (il mio preferito)

creare una mailing list

Sono una grande fan di ConvertKit perché è economico e semplice da usare, nonostante ti permetta di personalizzare ed automatizzare molto il tuo email marketing. Quindi anche se sei “una pippa” nella tecnologia…può andare bene.

Ti consente facili aggiornamenti dei contenuti, dei moduli di iscrizione e delle sequenze automatiche. Inoltre, si integra perfettamente con WordPress.

Le migliori caratteristiche di ConvertKit sono appunto la semplicità d’uso, la facilità di gestione delle sequenze email e la capacità di segmentare i contatti con i tag. 

Il prezzo di ConvertKit parte da $ 29/mese (con una politica di rimborso di 30 giorni) e sale man mano che l’elenco degli iscritti aumenta.


#2 ActiveCampaign


ActiveCampaign è quello che uso anche io. Per certi versi è simile a ConvertKit nelle sue capacità di automazione, ma è decisamente più completo e complesso, quindi direi che se hai qualcuno che te la può gestire o se sei sei brava con la tecnologia…vai con ActiveCampaign!

I prezzi di ActiveCampaign partono da $ 15/mese e salgono man mano che l’elenco degli iscritti aumenta.


#3 MailChimp

creare una mailing list

Gratuito e facile da usare, MailChimp è una delle piattaforme di email marketing più popolari. La sua interfaccia utente è intuitiva e si integra perfettamente con WordPress.

Se vuoi risparmiare e muovere i tuoi primi passi con l’email marketing, puoi provare MailChimp, dato che ha anche un piano gratuito. In questa soluzione mancano le automazioni a mio avviso fondamentali…e quindi per me la sua “vera” versione di base è quella da $ 14.99/mese che sale man mano che l’elenco degli iscritti aumenta.


Tirando le somme

In linea generale, questi tre fornitori di servizi email hanno alla fin fine caratteristiche simili e possono tutti svolgere le funzioni principali dell’email marketing. Ovviamente, per ognuno ci sono dei pro e dei contro, che per la mia esperienza diretta fatta usando ognuno di essi, riassumerei così:

Se inizi da zero e sei una pippa nella tecnologia, vai di ConvertKit. È perfetto per iniziare velocemente a creare la tua lista email anche senza competenze.

Se sei tecnologica o hai a chi affidarti…vai di ActiveCampaign. Le sue funzioni sono davvero pro!

Se invece ti senti totalmente estranea a questo mondo, ma vuoi comunque iniziare a mettere le mani in pasta…vai con MailChimp!  Potrebbe essere la piattaforma giusta per iniziare…anche se io in questo caso ti consiglierei ConvertKit.

Ad ogni modo, una volta scelto il fornitore di servizi email….assicurati di non commettere questo errore ??


L’errore da evitare nella costruzione della tua Mailing List

Sei arrivata fin qui…e adesso è il momento di iniziare a collezionare nuovi contatti per la tua Mailing List!

Ma come si ottengono i tanto desiderati indirizzi e-mail per la tua lista?

Beh…bella domanda amica mia! La risposta “semplice” è che li raccogli. Uno alla volta. Non ci sono scorciatoie.

Infatti…è assolutamente vietato comprare liste di indirizzi email a cui inviare posta, se vuoi che “restiamo amiche“!

Il motivo è molto semplice: le persone delle quali acquisteresti i contatti, non si sono iscritte volontariamente alla tua Mailing List. E nonappena riceveranno le tue prime comunicazioni, gran parte di loro abbandonerà la nave e ahimè…eccoti al punto di partenza!

In verità nemmeno al punto di partenza, ma ben più…sotto!

Eh sì, perché quando comunichi a chi non ti conosce…senza il suo esplicito consenso, succede che queste persone, appena vedranno arrivare una tua email e non avendo idea del perché ti trovi nella loro casella di posta, cliccheranno su “posta indesiderata”.

Questo farà cadere il tuo indirizzo irreversibilmente in blacklist…!

Sai cosa significa questo?! Che da quel momento in poi, moltissime delle tue mail finiranno automaticamente nello SPAM. Anche quando le invierai a qualcuno che ti conosce e magari attende una tua conferma di qualcosa via email. 

Non mi addentrerò oltre nella faccenda, perché sono certa di averti reso abbastanza chiaro il concetto! Per creare una mailing list devi raccogliere ogni singolo contatto. Uno ad uno…!


I giusti step da seguire

Come dicevo all’inizio di questo articolo: “le persone devono avere un valido motivo per lasciarti i propri dati ed il proprio consenso a comunicare.”

E di solito un buon motivo è rappresentato dai….download gratuiti. Ebook, guide, template, video, mini corsi, consulenza via Skype, codici sconto ecc.

Ci sono davvero un sacco di cose che puoi offrire in cambio del nome ed indirizzo email delle persone. C’è una logica per cui si effettuano delle scelte piuttosto che altre…e se ti interessa l’argomento, puoi approfondire qui.

Questi omaggi, tecnicamente si chiamano LEAD MAGNET o FREEBIE…ed avrai bisogno di crearne uno, se vorrai iniziare a costruire la tua mailing list.

Quindi, per creare la tua mailing list, le prime due azioni da mettere in calendario sono:

  • Scegliere il fornitore di servizi email giusto per te.

Una volta compiuti questi primi due passi, sarai ad un buon 50% del lavoro di preparazione per acquisire nuovi contatti!


Conclusioni

Riassumendo, la Mailing List è un vero e proprio database di potenziali clienti (LEAD) che generalmente ti hanno lasciato i propri contatti in cambio di un materiale gratuito e ti hanno poi autorizzato a comunicare con loro.

È vitale per la crescita della tua attività costruire una Mailing List perché:

  • hai il totale controllo sulla tua comunicazione
  • le email sono ancora la forma di comunicazione più efficace
  • puoi portare e riportare le persone sul tuo blog
  • puoi monetizzare il tuo lavoro aumentando i clienti per la tua attività

E le prime due azioni da intraprendere per iniziare a creare la tua mailing list, sono:

  • Scegliere il fornitore di servizi email con cui costruire la tua lista e le tue comunicazioni
  • Costruire un Lead Magnet che possa essere interessante per attirare l’attenzione del tuo pubblico

Reminder obbligatorio: NO alle liste di indirizzi comprati!

Bene…direi che siamo incredibilmente giunte alla fine di questo articolo. Spero ti sia stato d’aiuto!

Se hai qualsiasi commento o domanda su come o perché creare una mailing list, usa pure il form qui sotto…ti risponderò con piacere!

A presto,

Nejua

#online marketing #corsi online #list building #mailing list

Condividi questo contenuto:

Torna in alto