Ti sei mai chiesto perché alcuni blogger sembrano essere nati per avere successo…mentre altri sembrano non riuscire proprio a farcela, nonostante il duro lavoro e l’impegno che ci mettono?
Non hai idea di quante volte io me lo sia chiesto!!
Qualunque blogger – emergente o meno – sogna di far crescere il proprio progetto e di avere un pubblico attivo ed interessato che non si perde neppure un contenuto.
Per alcuni però, quel sogno sembra quasi irrealizzabile. Qualsiasi cosa facciano, i risultati proprio non vogliono arrivare.
La verità è che si tratta soltanto di un’apparenza. O più precisamente, nel caso del blog che sembra non avere chance, ci sono dei fattori che non sono stati presi in considerazione nel modo opportuno.
In questo articolo voglio parlarti di quali sono le domande che mi sono posta nel tempo e che sono risultate determinanti per aiutarmi ad imboccare e seguire la strada giusta con i blog di cui mi sono occupata.
Quindi direi di non perdere altro tempo e di passare subito alla prima domanda: ci stai?
Domanda # 1. come blogger, sei appassionato dell’argomento che tratti?
Spesso chi apre un blog è appassionato del soggetto che sceglie di trattare. Il punto però è che purtroppo la passione non è tutto, anzi…certe volte potrebbe complicare un po’ le cose.
Questo perché fondamentalmente a nessuno interessa davvero quanto sei appassionato di ciò che tratti…o quanto “ne sai”.
Ora, non fraintendermi…ovviamente deve interessarti l’argomento che tratti nel tuo blog! Ma il punto è che per farlo crescere, questo non è abbastanza. Sembra scontato, ma non lo è.
La passione verso ciò che fai è quindi importante e può offrirti una forte motivazione in ciò che fai. E certamente i tuoi lettori riuscirebbero a capire se non fossi realmente interessato all’argomento che tratti.
Quindi, l’interesse e la passioni ci vogliono. Ma a volte troppa passione tende a portare le persone fuori strada.
Certe volte essere troppo appassionati o, meglio, dare troppa importanza alla passione, può portarti a parlare di quello che interessa a te ma non necessariamente al tuo pubblico.
Inoltre, la passione porta spesso a parlare in maniera tecnica di ciò di cui ci si occupa…allo scopo di dare sfoggio della nostra competenza…ed entrambe queste problematiche potrebbero creare problemi al tuo blog.
Il punto però è che tu devi creare contenuti per il tuo pubblico…non per te stesso. Il tuo pubblico è il motivo per cui fai quello che fai…e senza il tuo pubblico non andresti lontano. Ecco perché devi tenere sotto controllo i due aspetti di cui ti ho appena parlato e…anzi.
Devi usare la tua passione per “risolvere problemi” che sai il tuo pubblico si trova ad affrontare e devi farlo nel modo più comprensibile possibile.
In questo modo potrai fare una grande differenza nella crescita del tuo blog.
Per aiutarti a mantenerti in carreggiata, fatti domande come:
- Cosa si aspetta il mio pubblico dal mio blog?
- Quali domande si stanno facendo in merito all’argomento che tratto?
- Quali problemi vorrebbero risolvere?
- I miei contenuti spingono le persone ad agire in qualche modo?
- Come posso usare la mia passione per aiutare gli altri?
Queste domande tengono la tua attenzione sul tuo pubblico e non soltanto su di te, sulla tua passione o sul tuo interesse. Questo ti aiuterà a creare dei contenuti maggiormente allineati con ciò che interesserà ai tuoi lettori.
Domanda #2. Sei disposto a creare contenuti “gratuitamente”, almeno per un po’?
Non è un segreto il fatto che molti blogger di successo abbiano avviato i loro blog come un hobby.
Volevano condividere le loro idee e la loro esperienze con gli altri e così hanno aperto un blog.
E non è un segreto neppure il fatto che per i primi tempi (in certi casi, anche per i primi due anni), quei blogger non abbiano avuto quasi nessun risultato degno di nota.
Questo per dirti che se intendi aprire un blog e monetizzare velocemente, forse stai sprecando il tuo tempo. Per avere successo come blogger devi essere disposto a creare “gratuitamente” nuovi contenuti in maniera costante, almeno per un po’.
In parole povere, la verità è che all’inizio, nessuno o quasi leggerà i tuoi contenuti…e per questo (al di là di casi specifici) non potrai aspettarti grandi risultati subito.
Il mio consiglio quindi è proprio quello di avere ben chiaro in mente come intendi monetizzare attraverso il tuo blog e lavorare in quella direzione, sapendo che probabilmente per un po’ non vedrai risultati strabilianti.
Domanda #3. La tua voce come blogger risulta unica e personale?
Una “voce unica” è uno degli ingredienti davvero essenziali per il successo di qualsiasi blog.
Sviluppare la tua “voce” potrebbe essere una delle cose più difficili che dovrai fare come blogger. Vorrei poterti dire che esiste una ricetta segreta per farlo…ma non è così.
Il mio consiglio più spassionato è: sii reale ed autentico. Non cercare di imitare gli altri o di essere come loro.
È vero; certe volte prendere ispirazione dai tuoi “modelli” è importante, ma la chiave resta comunque non copiare. Prendi ispirazione quanto vuoi, ma assicurati di rielaborare e trasformare il tutto attraverso la tua personalità.
Ci vorrà del tempo, ma accadrà. Ed accadrà soprattutto se sarai disposto come blogger a condividere la tua storia. Qualunque sia il settore in cui operi, condividi con il tuo pubblico il modo in cui ci sei approdato, perché lo hai fatto, cosa ti muove ecc…
Ognuno di noi ha una storia da raccontare ed ognuno di noi ha punti di vista che vale la pena esprimere. Il tuo compito è proprio quello di comunicare tutta questa tua unicità anche attraverso il tuo blog.
Ecco alcuni consigli per sviluppare la tua “voce” come Blogger:
- Sii trasparente. Non cercare di nascondere le cose. Mostra chi sei e non aver paura di essere vulnerabile.
- Condividi i tuoi successi ma anche i tuoi fallimenti: le persone sanno benissimo che tutti viviamo alti e bassi. Se sarai disposto a condividerli, conquisterai presto la fiducia del tuo pubblico perché “sarai come loro”.
- Racconta delle storie. Tutti amano le storie. Condividile ma senza andare fuori tema e cerca sempre di metterle in relazione a ciò di cui ti occupi.
Domanda #4. Hai già fissato degli obiettivi?
Stabilire gli obiettivi giusti nel modo giusto guiderà il tuo successo come blogger.
È importante che tu riesca a definire i tuoi obiettivi con i numeri, dato che questo li rende misurabili. L’alternativa è un percorso fatto di passi approssimativi senza una meta chiara e visibile.
Inizia con il definire gli obiettivi più a lungo termine…quelli che richiedono più tempo e più lavoro per essere raggiunti e che, nel momento in cui li stabilisci, sembrano quasi irraggiungibili. Dopodiché lavora a ritroso per comprendere e stabilire quali siano i passi che ti porteranno lì.
Scomponi i tuoi obbiettivi fino alle più piccole azioni che dovrai compiere, in modo che tu possa stabilire su un piano giornaliero quali azioni intraprendere.
Ad esempio, se intendi creare e far crescere un blog di qualche tipo, alcune delle più piccole azioni da intraprendere potrebbero essere:
- scegliere ed acquistare l’hosting e il dominio per il tuo blog
- installare WordPress e configurare il blog
- fare ricerca sulle esigenze del tuo cliente ideale
- creare quattro articoli interessanti da pubblicare all’apertura del blog, così da coprire un mese di contenuti.
- creare il piano editoriale
- stabilire un calendario per le pubblicazioni
- ecc…
Ora…diciamo pure che stabilire gli obiettivi è abbastanza facile. Il difficile è essere auto-disciplinati al punto di riuscire a rispettarli!!
Se di indole sei una persona poco costante, tipo inizi una dieta, la fai per tre giorni e poi molli…all’inizio del progetto la tentazione sarà di fare lo stesso. In questo caso però, non lasciarti tentare. Tieni duro e segui le tue stesse regole: è importante che tu prenda questa cosa davvero seriamente.
Puoi magari stabilire obiettivi più fattibili e che non ti pesano, ma lavora sull’essere costante.
Nel mondo del web serve molto essere costanti! Certo….anche la consistenza gioca un ruolo importante, ma se inizialmente devi scegliere su cosa focalizzarti, fallo sull’essere costante.
Il successo come blogger
Un blog di successo in grado di generare traffico, interazioni e potenziali clienti non si crea in un giorno!
Bisogna essere pronti a lavorare sodo…e dico davvero. Inoltre si deve essere capaci di ignorare le sconfitte e riuscire piuttosto ad usarle come trampolino di lancio per farsi le giuste domande.
Devi accantonare le tue emozioni anche se tratti un argomento che ti sta a cuore e riuscire ad essere razionale, basando il tuo giudizio su numeri e statistiche.
Devi anche essere disposto a fare degli aggiustamenti e delle modifiche per quanto riguarda i temi che tratti nei tuoi contenuti…perché puoi scoprire nel tempo che magari non sono quello che interessa davvero al tuo cliente ideale.
È importante quindi che tu lavori sempre con il punto di vista di voler scoprire cosa funziona e cosa no, anziché dare per scontato l’una o l’altra cosa.
E dal momento che il tuo progetto sarà tuo e non avrai nessun superiore che potrà aiutarti ad essere disciplinato, devi prendere molto seriamente le promesse che fai a te stesso, perché non hanno affatto un valore inferiore rispetto a quelle che fai agli altri.
Infine, cosa molto importante, preparati a dover essere perseverante! Potresti trovarti a pensare che rinunciare al tuo progetto sia più semplice che essergli fedele…ma per esperienza ti dico che non è così.
Proprio quando sembra che tutto sia inutile, spesso in realtà ti trovi ad un passo dalla svolta per quel progetto. Il punto è che questo non lo sai mai finché non passi quel limite!
Beh, che dirti ancora…se senti di essere pronto a tutto questo, sei in effetti pronto a far crescere il tuo blog e con lui il tuo progetto.
Credimi: anche se a volte può essere dura e se serve un sacco di lavoro, con un piano ben definito sarai in grado di superare i tuoi stessi risultati prima di quanto immagini!!
?
Nejua